Press
Agency

Tutte le notizie21.704

Antitrust: oltre 5 milioni di sanzione ad Enel e ad agenzie partner

Per pratiche ingannevoli vendita servizi energetici

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato ad Enel Energia SpA una sanzione amministrativa pari a 3.500.000 Euro, a Conseed Srl e Seed Srl, in solido, una sanzione amministrativa par... segue

Asi porta una star a "Milano AutoClassica"

Una tre giorni a Milano ricca di eventi

Una vera star per festeggiare il 75esimo anniversario della Ferrari: ecco il tributo che l’Automotoclub storico italiano (Asi) dedica alla casa di Maranello in occasione di "Milano AutoClassica", salone i... segue

Treni Hupac collegheranno Milano con la Cina

28 novembre primo collegamento cargo con Suzhou lungo la Via della seta

La compagnia ferroviaria svizzera Hupac ha annunciato l’avvio di alcuni servizi speciali con treni container tra la Cina orientale ed il Nord Italia. In particolare, ad essere collegate saranno la città di... segue

ITA Airways: Lufthansa in data room

Governo vorrebbe cedere 65-70% vettore aereo, tenendo 30-35% pubblico

Il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa ha avuto nuovamente l'accesso alla data room del vettore aereo tricolore ITA Airways. Lo ha deciso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) nel tentativo d... segue

Aeroporti sardi: Bruxelles dà ragione a Volotea ed easyJet

Corte giustizia annulla sentenze su presunti aiuti di Stato dagli scali alle aviolinee

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha annullato le sentenze con cui un tribunale italiano ha respinto i ricorsi dei vettori aerei low-cost Volotea ed easyJet su presunti benefici ottenuti da aiuti... segue

Polestar sbarca in Italia

Presentati due modelli: la fastback Polestar 2 ed il suv Polestar 3

Il costruttore svedese di auto elettriche Polestar ha presentato oggi due modelli di veicoli che verranno immessi nel mercato automobilistico italiano. Si tratta della fastback Polestar 2 e del suv Polestar... segue

Sindaco di Genova accetterà dimissioni forzate

Bucci: "Non temo nulla, tutto andrà bene, i cittadini hanno diritto a fare gli esposti"

Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è intervenuto sul ricorso presentato da alcuni cittadini che contestano la sua presunta contro ineleggibilità. Su tale questione si esprimerà nelle prossime ore il Tr... segue

Automotive bresciana punta su digitale ed ambiente

Il 71% su Ricerca e sviluppo; poi riconversione produzione e nuove alleanze

Secondo una ricerca condotta dal centro studi di Confindustria Brescia e dalla direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, il sistema industriale bresciano è pronto ad affrontare le sfide future nel settore a... segue

Aeroporto Bologna: incontro tra gestore e sindaco

A dicembre vertice urgente per discutere su aumento collegamenti aerei notturni e rumore

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha concordato con la società di gestione aeroportuale dello scalo "Guglielmo Marconi" un incontro urgente a dicembre. L'obiettivo è quello di fare il punto della... segue

Ferrovie dello Stato scommette sull'eolico

Ferraris (ad): "Vediamo dove installare pannelli solari, impianti di mini-eolico e stoccare batterie"

L'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, è intervenuto nelle scorse ore in un webinar dal titolo "Molto Futuro", organizzato dal quotidiano "Il Messaggero". nell'occasione h... segue

Regno Unito mette bollo su auto elettriche

Sugli incentivi l'esecutivo fa marcia indietro per mettere in sicurezza i conti pubblici

Il governo del Regno Unito ha annunciato l'intenzione di imporre il bollo auto anche sui veicoli elettrici. Si tratta di una decisione che l'esecutivo, guidato primo ministro Rishi Sunak, ha preso dopo... segue

Esecutivo difende auto a benzina e diesel

Salvini (Mit): "Mettere fuorilegge dal 2035 le auto a benzina e diesel è un suicidio collettivo"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, è intervenuto nelle scorse ore in un webinar dal titolo "Molto Futuro", organizzato dal... segue

Cresce sistema portuale veneziano

Impennata del +3,5% nelle tonnellate di merci movimentate; bene anche i viaggiatori

Il sistema portuale veneziano conferma la tendenza positiva in fatto di merci e passeggeri trasportati. In particolare le tonnellate movimentate crescono del +3,5% gennaio-settembre rispetto allo stesso... segue

Norwegian Cruise Line celebra il debutto ad Haifa, in Israele

Ed annuncia l'arrivo di una nuova nave nel 2025

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha celebrato oggi un nuovo traguardo: la Norwegian Epic è diventata la prima delle sue 18 navi a fare scalo ad Haifa, Israele.La nave, da 4100 passeggeri e 155.873 tonnellate... segue

Al viceministro Rixi la delega per il mare

Lo ha comunicato il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini

Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Edoardo Rixi, avrà le deleghe per il Mare. Lo ha comunicato ieri il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, che si trovava... segue

Inaugurata sede di Adria Ferries

Edifico moderno e sostenibile per compagnia navigazione di Ancona

Inaugurata ieri sera ad Ancona la nuova sede della compagnia di navigazione Adria Ferries. La società, con base operativa nel capoluogo delle Marche, dal 2004 offre un servizio di collegamento marittimo tra... segue

Sardegna: incontro Salvini-Solinas su strade e ferrovie

Secondo confronto in una settimana

Secondo confronto in una settimana tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ed il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.Mentre l’ultima volta avevano a... segue

Pendolari infuriati per disagi su linea Varese-Milano

Passeggeri rimasti sulle banchine, treni in ritardo e sovraffollati, convogli con pochi vagoni

Ancora disagi per i pendolari ed i passeggeri lungo la linea ferroviaria che collega Milano e Varese. Ciò dovuti ad una serie di ritardi, a causa dei quali si è creata una folla a bordo di un convoglio, n... segue

Oggi a Milano i funerali del giovane Luca Marengoni

​Il 14enne era stato travolto ed ucciso in bici da un tram Atm la scorsa settimana

Celebrati questa mattina alle ore 11:00 nella parrocchia dei Santi Nereo ed Achilleo i funerali di Luca Marengoni, il giovane di 14 anni investito da un tram. Le esequie sono state presiedute da monsignor... segue

ITA Airways: deleghe e privatizzazione

Poteri ufficializzati alla prossima riunione del board; procedura di vendita non potrà andare oltre il 2023

Dopo che ieri il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha definito la nuova governance del vettore aereo di bandiera ITA Airways, nel corso dell'assemblea dei soci sono stati anche nominati i cinque... segue

Droni anticrimine per la Polizia di Treviso

Accordo per prevenire reati ed illeciti, pedinare e garantire sicurezza urbana

L'utilizzo dei droni per prevenire reati ed illeciti è uno dei pilastri dell'accordo siglato, alla presenza del prefetto Angelo Sidoti, tra sette comuni veneti (Treviso, Montebelluna, Vittorio Veneto,... segue

Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"

Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO

"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue

Toyota svela Prius di ultima generazione

Design moderno per il modello offerto in configurazione ibrida plug-in da 223 Cv

La casa automobilistica nipponica Toyota ha presentato la nuova Prius di quinta generazione. La versione 2022 è il primo modello spinto da tecnologia ibrida plug-in da 223 Cv. La vettura sfoggia un design m... segue

Roma: scattato divieto per auto inquinanti

Vetture Euro 1, Euro 2, Euro 3 restano fuori dal Grande raccordo anulare

La Giunta di Roma Capitale ha stabilito che d'ora in poi i veicoli più vecchi ed inquinanti non potranno più circolare perché hanno il divieto di superare i confini del Grande raccordo anulare. La cosiddetta fa... segue

Progetti ferroviari e stradali a rischio

Salvini: "Tanti progetti. La cosa incredibile è che ci sono i soldi, ma li perdi se non li spendi"

Il ministero delle Infrastrutture (Mit) vuole inserire il prima possibile tra le priorità alcuni interventi da Nord a Sud, su rotte ferrovie e stradali, considerate strategiche per il Paese. L'annuncio... segue

Auto giapponesi puntano sui chip americani

Intesa tra azienda nipponica e Big Tech statunitense su sistema di parcheggio assistito

Una delle principali aziende giapponesi Aisin Corp, che fornisce componenti al mercato automobilistico nipponico, ha stretto un accordo con il produttore statunitense di chip Advanced Micro Devices (Amd).... segue

Stati Uniti: Lockheed Martin punta sul cloud

Nuova tecnologia per condividere informazioni classificate

Il Gruppo statunitense Lockheed Martin, specializzato nel settore difesa ed armamenti, ha stretto un accordo triennale con la multinazionale tecnologica Microsoft, per utilizzare il cloud nella condivisione... segue

Firenze si fa bella: aeroporto, alta velocità, tramvie

Le ottanta idee per immaginare come sarà in futuro il capoluogo toscano

Presentato il libro "Firenze domani", che raccoglie 80 progetti ed altrettante idee per realizzare la Grande Firenze. L'opera è stata voluta da Confindustria Firenze e Fondazione Cr Firenze. L'obiettivo... segue

Trento: quattro offerte per il bypass ferroviario

Comune approva limiti su impatto ambientale e conseguenze viabilità

Sono quattro le aziende che concorrono per aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione di 14 chilometri di tracciato del bypass ferroviario di Trento. Il valore dell'opera a base d'asta è pari a 985 m... segue

Veneto: bocciata revoca della gestione ferroviaria

No alla proposta del M5S di togliere il servizio a Sistemi Territoriali per affidarlo a Trenitalia

La proposta di revocare la gestione delle tratte ferroviarie Chioggia-Rovigo, Adria-Mestre, Rovigo-Verona a Sistemi Territoriali (a partire dal 31 dicembre) per affidarle a Trenitalia, avanzata dal consigliere... segue

Transizione ecologica. Lombardi: via centrale a carbone con piano transizione Civitavecchia

Oltre tremila nuovi posti di lavoro previsti in tre anni

Via la centrale a carbone di Civitavecchia e spazio al primo Distretto di energie rinnovabili del Lazio, composto da un parco eolico off-shore di 270 MW, il primo d’Italia e del Mediterraneo, batterie per 3... segue

CC Catania: associazione a delinquere finalizzata a furto e ricettazione auto

Sei misure cautelari

Nelle prime ore del mattino, i militari della Compagnia di Caltagirone, supportati da personale dello Squadrone eliportato cacciatori “Sicilia”, hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo eme... segue

Entra in flotta "Msc Seascape", la nave più grande ed avanzata mai costruita in Italia

L'unità rappresenta l’ultimo grande progetto realizzato da Bono recentemente scomparso

La Divisione crociere del Gruppo Msc ha preso oggi ufficialmente in consegna da Fincantieri, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili,... segue

Dhl Global Forwarding e GoodShipping incentivano trasporto marittimo sostenibile

Utilizzando 60 milioni di litri di carburante

Dhl Global Forwarding e GoodShipping annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership. Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, Dhl ridurrà un... segue

Anita su decreto "Flussi 2022": "va trovata soluzione per autisti professionisti"

Associazione lancia allarme al nuovo Governo ed a due ministri in particolare

Il Governo si appresta a varare il decreto "Flussi 2022" sull’ingresso regolare di lavoratori extra Ue, che –come per lo scorso anno– dovrebbe contenere anche una quota riservata agli autisti professionali per i... segue

Adm: pubblicato terzo numero bollettino statistico

Presentato dal direttore generale Minenna

Nel pomeriggio di ieri, al termine dell’incontro per la firma del protocollo di intesa tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Snam, il direttore generale dell'Agenzia, Marcello Minenna, ha presentato i... segue

Dogane Bolzano: favorire produzione energia elettrica

Con la conversione impianti cogenerazione inattivi alimentati ad oli vegetali

Nell’ambito della Provincia di Bolzano esistono vari impianti di cogenerazione che producono energia elettrica ed utilizzano il calore che viene prodotto. Tali impianti risultano diffusi soprattutto n... segue

Nave “Amedeo Matacena” lascia definitivamente porto reggino

AdSP dello Stretto libera aree per l’operatività portuale

Continua l’opera di riordino degli spazi portuali da parte dell’AdSP dello Stretto nel porto di Reggio Calabria. Oggi 16 novembre, con l’assistenza del rimorchiatore "Paul", appositamente intervenuto da Tr... segue

ITA Airways: chi sono i nuovi membri del board

Antonino Turicchi presidente, entrano anche Gabriella Alemanno ed Ugo Arrigo

In occasione dell’assemblea dei soci che si è svolta stamattina, il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha ridotto il numero dei membri del consiglio di amministrazione del vettore aereo tric... segue

Aci. Crash test Euro Ncap: risultati settima serie 2022

Cinque stelle conquistate da quindici modelli

Delle sedici auto testate nella settima serie Euro Ncap 2022 ben quindici ottengono la valutazione massima di cinque stelle, solo la DS 9 conquista quattro stelle. Le auto analizzate ricomprendono Tesla... segue

ITA Airways: nominato nuovo cda a 5

Antonino Turicchi nuovo presidente esecutivo; Fabio Lazzerini confermato ad

Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef), da azionista unico, ha comunicato nuovi sviluppi sul vettore aereo tricolore ITA Airways. Come anticipato nei giorni scorsi, il numero dei membri del c... segue

Alleanza Renault-Nissan in discussione

Al via due giorni di trattative per definire il contorno dell'intesa

Il presidente del gruppo francese Renault, Jean-Dominique Senard, ha fatto sapere oggi che nulla blocca la discussione con la casa automobilistica nipponica Nissan per il rinnovo dell'alleanza tra le... segue

Navetta spaziale cinese da record

Effettuato rifornimento alla stazione orbitante Tiangong in tempi mai così brevi

La navetta spaziale cargo cinese Tianzhou-5 ha segnato un nuovo record mondiale: ha rifornito in tempi brevissimi la stazione spaziale Tiangong. La fase di attracco è durata appena due ore e sette minuti.... segue

Tesla riduce tempi di consegna in Cina

Scende ad una settimana l'attesa per quella di vetture Model 3 e Model Y

La casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, oggi ha comunicato ufficialmente di avere ridotto ad un minimo di una settimana i tempi di attesa per la c... segue

Ferrovie: sbloccati 42 milioni per la Lombardia

"Un primo cambio di passo importante" per il presidente Fontana

"Il ministro Salvini ha sbloccato risorse rilevanti per la Lombardia e questo segnala già un primo cambio di passo importante e confortante. Per anni la Lombardia è stata trascurata dallo Stato centrale c... segue

ITA Airways: la lettera di Altavilla al Mef

Pubblichiamo per intero la missiva di dimissioni inviata dall'ex-presidente esecutivo

Pubblicata sul web la lettera di dimissioni che Alfredo Altavilla, presidente esecutivo del vettore aereo di bandiera ITA Airways, aveva inviato il 7 novembre scorso. Tra i mittenti c'erano anzitutto il... segue

Aeroporti Puglia punta sull'intermodalità

I passeggeri in arrivo e partenza da Bari e Brindisi sono stati 886.000 a ottobre

Messo in tasca ad ottobre un ottimo risultato per quanto riguarda il volume di passeggeri trasportati, la società di gestione Aeroporti di Puglia (AdP) punta sulla intermodalità e ritiene che "la grande s... segue

Aci-Orp: protocollo di intesa triennale per promozione turismo religioso

Sottoscritto dal presidente Sticchi Damiani e dall'ad Don Remo Chiavarini

L'Automobile club d'Italia e l’Opera romana pellegrinaggi hanno sottoscritto, oggi, un protocollo d’intesa volto alla sinergia per la promozione e la valorizzazione delle risorse turistiche e dei luoghi di... segue

Germania avvia costruzione rigassificatore

Parte degli sforzi per emanciparsi da dipendenza gas russo

La Germania sta acquistando terminali di gas naturale liquefatto (Gnl) come parte dei suoi sforzi per diversificare l'approvvigionamento nazionale che oggi dipende per la maggior parte dal gas russo. La... segue

Trenord: altri tre treni in Lombardia

Sono 79 i nuovi convogli in servizio dei 222 acquistati dalla Regione

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due "Donizetti", destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova,... segue