Tecnologia1.197
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Terzo trimestre positivo per merci al porto di Anversa
Il lieve calo dei container è stato bilanciato dal +4% dei traffici totali
Il porto di Anversa chiude in chiaroscuro il terzo trimestre 2021. Lieve calo per i container controbilanciato da un tre mesi record per le merci in totale. Il traffico di merci containerizzate, dicevamo,... segue
Msc pronta a salpare dai Caraibi
Tre navi scaldano i motori dopo che il governo Usa ha revocato dall'8 novembre il Travel Ban
Msc Crociere conferma gli itinerari ai Caraibi in partenza dalla Florida. La decisione arriva in seguito all’annuncio del governo statunitense di revocare, a partire dall'8 novembre, il Travel Ban per i... segue
Eni e Fincantieri insieme per la transizione energetica
Realizzeranno progetti di decarbonizzazione in ambito energetico, dei trasporti e dell’economia circolare
Eni e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (Mou) che ha l’obiettivo di avviare una collaborazione per promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica, tramite l’individuazione di... segue
In Cina il primo terminal al mondo a zero emissioni
Ha iniziato oggi le attività nel porto di Tianjin, l'hub basato sulla tecnologia AI
Ci sono voluti 21 mesi per costruirlo, ma oggi ha iniziato le attività nel porto di Tianjin, nel nord della Cina, il primo terminal container al mondo smart e a zero emissioni di carbonio. Non parliamo... segue
Amazon noleggia una bulk carrier per i suoi pacchi
La Star Lygra di G2 Ocean ha imbarcato quasi mille container dalla Cina a Houston
Fino a pochi giorni fa poteva sembrare un’idea originale. Oggi, noleggiare un naviglio direttamente oppure imbarcare container su navi bulk carrier, sta diventando la regola. Ancora una volta è un big de... segue
Calano noli marittimi per container
Scende del 2,3% il World Container Index di Drewry
Correzione o ribasso? Ai posteri l'ardua sentenza, Per ora, in tema di noli marittimi, accontentiamoci dei grafici che indicano, questa settimana, dopo un breve plateau, un calo del 2,3% del World Container... segue
Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio
Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022
"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue
Cina, potenza mondiale sempre più green
Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile
Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue
Firmata alleanza tra i porti di Genova e Miami
Siglato oggi International Agreement per sviluppo progetti su crociere e nautica da diporto
È stato siglato oggi, a Palazzo San Giorgio a Genova, un Seaport International Agreement che rinsalda la collaborazione fra le due realtà portuali, quella del mar Ligure occidentale ed il Port Miami. A... segue
Edison battezza la nave Ravenna Knutsen
Una delle prime metaniere al mondo di piccola taglia con una capacità di 30.000 mc e un’elevata flessibilità operativa
Edison e Knutsen Oas Shipping hanno tenuto oggi la cerimonia di battesimo della nave metaniera Ravenna Knutsen che garantirà l’approvvigionamento del deposito costiero Small Scale Gnl a Ravenna, di pr... segue
Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica
Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022
Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue
Piena capacità produttiva per Yamaha negli Usa
Presso il nuovo impianto Yamaha marine precision propeller di Greenfield
Il nuovo impianto Yamaha marine precision propeller di Greenfield - unico produttore di eliche in acciaio inossidabile per fuoribordo Yamaha negli Stati Uniti - ha raggiunto la piena capacità di produzione... segue
Donne al centro della portualità
Assoporti firma il documento Women in transport per ridurre le disuguaglianze di genere in ambito portuale
Come sono cambiati i tempi. Una volta si diceva "Donne, attente ai marinai", oggi le donne rivendicano (giustamente) ruoli apicali all'interno della Autorità di sistema portuale, tutte in mano ai maschi.... segue
A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia
Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese
Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue
E-commerce, Ups potenza le consegne
La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie
Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue
Livorno, via al nuovo bando per la piattaforma portuale
Maxiappalto da oltre 393 milioni di Euro
Dopo il bando di project financing affondato nel 2019, Livorno rigioca la carta della piattaforma portuale. Con un maxiappalto dal valore di 393.275.678 Euro, via al nuovo bando per la progettazione e... segue
Nasce la joint venture Bologna water & energy
Sarà presentata a Bolognafiere la piattaforma che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia
A Bolognafiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prenderà il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia. Sei gli eventi in prog... segue
Assiterminal sul piede di guerra
L'associazione dei terminalisti italiani presenta alla Camera emendamenti per l’iter di conversione del Dl 121/21
Il titolo del convegno, “La riforma tradita” la dice lunga sull'oggetto della discussione. Mercoledì prossimo, 6 ottobre, durante il Port&Shipping Tech, nell'ambito della Genoa Shipping Week, uno dei... segue
Con Ema, Vado Ligure diventa il più grande hub del Mediterraneo
Ha preso il via il nuovo servizio che collega il terminal Apm con i principali porti del Nord America per la logistica della frutta
Vado Ligure si affaccia sulla scena del terminalismo internazionale. Era ora, verrebbe da dire, dopo decenni di parole e progetti. Nei giorni scorsi ha preso il via il nuovo servizio Ema che collega il... segue
Vard (Fincantieri): nuovi ordini per settore eolico off-shore
Per tre navi ferme che saranno consegnate tra il 2022 ed il 2024
Vard (Fincantieri), fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato con la norvegese Norwind Offshore i contratti per la progettazione e la costruzione di 2 Commissioning... segue
Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge
Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"
Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue
Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità
Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica
La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue
Trieste: Barcolana53, prorogate iscrizioni al 9 ottobre
Tutto pronto per la storica regata velica: il programma della giornata
Confermata la proroga delle iscrizioni a Barcolana53, la regata velica per tutti gli appassionati di mare e di vela. A dare l'annuncio la Federazione italiana vela, che ha spostato la chiusura a sabato... segue
Approvato il regolamento dello sportello unico amministrativo "Sua"
Molteplici i servizi rivolti agli operatori e gli utenti dei porti dello Stretto
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto compie un importante passo avanti nel segno della semplificazione e velocizzazione dei procedimenti amministrativi di propria competenza. Nella seduta del 29... segue
A Seafuture il software IB per pilotare la flotta da remoto
Sarà presentato domani, giovedì 30 settembre, alla mostra hi-tech che si svolge a La Spezia
È il monitoraggio in remoto la nuova frontiera dello shipping. La conferma arriva da Seafuture, il Salone in corso di programmazione a La Spezia, dove la rapallese IB Marine, market leader a livello internazionale... segue
Seafuture see: Leonardo presenta la nuova imbarcazione drone
Nel 2020 investiti 1,6 miliardi, Profumo: "Progetto di ricerca unico"
Leonardo, azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, ha presentato al Seafuture see innovation exhibition & business convention di La Spezia, il suo nuovo gioiello... segue
Nuova consultazione pubblica per Tyrrhenian Link
"Terna incontra", dal 4 al 6 ottobre, con i comuni del cagliaritano interessati dal futuro collegamento sottomarino
Riparte la consultazione pubblica di Terna sulla nuova interconnessione Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino che collegherà Sicilia, Sardegna e Campania. Proprio Terna, he gestisce la rete elettrica... segue
Bat annuncia il lancio del nuovo "A better tomorrow innovation hub"
Investimenti fino a 500 milioni di Euro nei prossimi 5 anni e 2.700 nuovi posti di lavoro stimati
Bat, azienda leader nel settore dei beni di consumo multi-categoria, annuncia l'apertura del centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale "A better tomorrow innovation hub". L'hub ospiterà, o... segue
Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos
Nuovo contratto di progettazione e sviluppo
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue
Al via lo standard che misura il grado di sostenibilità dei porti turistici
Fu presentato al settore della nautica da diporto in occasione del Salone Nautico di Genova
Avviata la fase operativa del modello "Porto sostenibile", lo standard per la gestione sostenibile dei Marina Italiani, che è stato presentato lunedì 20 settembre al 61° Salone Nautico di Genova ad un... segue
Record di consumo energetico per le industrie ad agosto
L'indice Imcei di Terna registra un "forte incremento": +10,6% rispetto al 2020, +9,2% sul 2019
È stato forte, ad agosto, l'incremento dei consumi industriali di energia in Italia. La conferma arriva dall'indice Imcei elaborato da Terna che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import
Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021
È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue
Ancona, Italian port days 2021: presentato il nuovo simulatore navale
Strumento donato agli studenti dell'istituto nautico "Volterra - Elia"
Dopo essere stato presentato nell'ambito degli Italian port days 2021, organizzati dall'Asdp con il coordinamento di Assoporti, il nuovo simulatore navale arriva all'istituto nautico "Volterra - Elia".... segue
"Monaco Yacht Show": nuova helm station
Presentata da Vard Electro, controllata Fincantieri
Pininfarina Nautical, la divisione della casa di design italiana dedicata al design nautico, e Fincantieri attraverso la controllata Vard Electro, presentano un'innovativa helm station per mega yacht e... segue
Seastema, dal ponte di Genova ai superyacht
La società del Gruppo Fincantieri presenta al "Monaco Yacht show" la nuova Light Bridge consolle
Ha avuto un importante ruolo nella costruzione del ponte di Genova-San Giorgio, visto che sono suoi gli apparati che contribuiranno alla sicurezza mediante telecamere e sensori. Adesso Seastema, società... segue
Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti
Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde
La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue
La diga di Genova si ferma prima di iniziare
Ricorso al Tar da parte di Progetti Europa contro il project manager Rina Consulting
Conflitto d'interessi. Due parole che, pronunciate in Italia, assumono sempre un sapere trano, perlopiù amaro. Adesso, le due paroline, spuntano anche per la costruzione della nuova diga foranea del porto... segue
Tankoa Yachts vende quinta unità dei suoi 50 metri
Cantiere genovese al 40% costruzione: consegna prevista in estate 2022
Tankoa Yachts annuncia la vendita della quinta unità della sua serie di 50 metri interamente in alluminio. Uno yacht con linee esterne di Francesco Paszkowski ed interior design di Giorgio Cassetta. La... segue
Salone di Genova, l'anno prossimo 400 posti barca in più
Sindaco Bucci: "Tutti canali waterfront di Levante saranno finiti in tempo per edizione 2022"
"Tutti i canali del nuovo waterfront di Levante saranno finiti in tempo per il Salone nautico del 2022, che potrà godere di 400 posti barca in più, un aumento del 40% rispetto alle disponibilità attuali". L'... segue
L'Hennebique di Genova destinato alle crociere
Via ai lavori all'ex-silos granario a metà ottobre, conferma l'impresa Vitali al Salone Nautico
Si chiama Hennebique perché è stato il primo edificio costruito in Italia utilizzando il brevetto del 1892 del calcestruzzo armato dell'imprenditore francese Francois Hennebique, brevetto applicato sv... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Salone nautico di Genova, assegnati i Design innovation award
9 premi per prodotti esposti che si sono distinti per ricerca, innovazione, qualità formale e tecnica, sostenibilità
È stato assegnato il Design innovation award, il premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare l’eccellenza della nautica e valorizzare l’in... segue
Harmo, il Respiro della nautica da diporto
Anteprima mondiale al Salone nautico di Genova per il nuovo motore elettrico integrato
Si chiama Harmo ed è considerato una pietra miliare nel mercato della propulsione elettrica di Yamaha Motor. Da più di 60 anni all’avanguardia nella progettazione e nello sviluppo di nuove tecnologie inn... segue
Venezia: 16 osservazioni al Piano di gestione delle acque
Tanti sono i rilievi con richiesta di spiegazioni mossi da 7 associazioni ambientaliste
Mose, grandi navi, scavo dei canali e moto ondoso. Sono questi, i grandi temi sui quali si gioca la salvaguardia della laguna di Venezia. Temi sui quali, però, troppo pochi sono i dettagli utili a capire... segue
Edison: primo scarico di Gnl al deposito costiero Dig a Ravenna
Iniziate le attività di test e verifica dell’impianto, il primo deposito costiero di Gnl che entrerà in esercizio il prossimo ottobre
Edison comunica di aver avviato in data 9 settembre il primo scarico di gas naturale liquefatto (Gnl) nel deposito costiero Small Scale a Ravenna, di proprietà di Depositi Italiani Gnl, Dig (51% Pir,... segue