Persone2.621
Salone nautico di Genova (21-26 settembre): la presenza della Marina
Domani saranno presentati i risultati della campagna in Artico
La Marina militare italiana (MMI) anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63esima edizione del Salone nautico di Genova (21-26 settembre 2023). All’interno dei padiglioni, presso gli s... segue
Ancona pensa a collegamento centro-porto
L'ipotesi del comune è quella di un mix fra treno, tram e bus
Un collegamento fra la stazione marittima ed il centro di Ancona. È l'ipotesi studiata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Silvetti, che è anche assessore con delega al Porto. In... segue
Incidente porto Salerno (2): la nota di Adsp dello Stretto
E quella della Caronte Tourist sulla tragedia
Tutta la comunità portuale messinese è profondamente addolorata per l'incidente occorso nel porto di Salerno che ha causato la morte del secondo ufficiale della m/n Cartour Delta Antonio Donato e il f... segue
Incidente mortale al porto di Salerno
A perdere la vita è un giovane ufficiale messinese di 29 anni
Incidente mortale sul lavoro al porto di Salerno. A perdere la vita è un ufficiale, il messinese Antonio Donato, 29 anni, travolto da un camion in fase di imbarco che si trovava sulla banchina. Ferito... segue
Adsp Mare Adriatico centrale. Mit approva nuova pianta organica
Passa da 57 ad 86 persone occupate; sette porti Marche ed Abruzzo
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha approvato la nuova pianta organica dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La composizione dell’organigramma, in vigore da o... segue
Autorità trasporti illustra relazione annuale 2023
L'intervento del presidente di Art Nicola Zaccheo - VIDEO
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha illustrato in questi giorni a Montecitorio la "Relazione annuale al Parlamento 2023". Al centro della presentazione,... segue
Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"
"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"
“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue
Guardia costiera: primo workshop Emswe presso il comando generale
Alla presenza di due ministri e dell'ammiraglio Carlone
Presso la sede del Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, si è svolto ieri il primo workshop Emswe (European Maritime Single Windows Environment), nato sulla base del regolamento u... segue
Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"
"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota
"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una... segue
Avm/Actv: lunedì sciopero di 24 ore del personale società
Dichiarato da alcune sigle sindacali per navigazione, bus e tram
Avm/Actv informa che è stato proclamato da alcune organizzazioni sindacali uno sciopero di 24 ore per lunedì 18 settembre al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, Vela e Avm.Lo sciopero po... segue
Guerra ucraina: Kiev riconquista piattaforme gas
Infrastrutture energetiche di importanza strategica occupate dalla Russia nel 2015
Le forze armate dell'Ucraina hanno riconquistato diverse piattaforme petrolifere e di gas situate nel Mar Nero, al largo delle coste della penisola di Crimea. Si tratta di infrastrutture energetiche, di... segue
Nominato nuovo general manager di Benetti
Massimilano Casoni ha assunto il ruolo nei giorni scorsi
Massimiliano Casoni è il nuovo General Manager di Benetti. La nomina si inserisce nel percorso di consolidamento organizzativo e manageriale del brand al fine di sostenere, con ulteriore dinamismo, la... segue
Confermate multe a Cin-Tirrenia. Lai (Fit-Cisl): "Bene riconoscimento devianze contrattuali"
Commento del segretario generale sindacato Sardegna alla notizia
“Le sanzioni alla Cin per inadempienze contrattuali, relative all’utilizzo di navi difformi alla convenzione stipulata dopo un bando di gara, sono finalmente applicabili dopo ben cinque anni". È il comm... segue
Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina
La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino
Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi g... segue
Adm-GdF: sequestro di cocaina al porto di Livorno
I 48,5 chili di droga erano nascosti in un container
Il presidio di controllo doganale nel porto di Livorno conferma la sua efficacia. A breve distanza dai precedenti sequestri operati in questi ultimi due mesi, un altro significativo risultato nella lotta... segue
MMI: terminata quinta tappa giro del mondo nave "Vespucci"
Eventi ed accordi a bordo prima di proseguire il viaggio
Il "Vespucci" riprende il giro del mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo ed alla partenza del veliero, numerose le autorità militari e civili presenti, tra cui l’ambasciatore d’It... segue
Prosegue costruzione flotta Explora Journeys con due navi
A soli due mesi dalla consegna della prima unità navale
A soli due mesi dalla consegna di Explora I, svoltasi a Monfalcone lo scorso 20 luglio, prosegue con un duplice importante appuntamento la costruzione della flotta di Explora Journeys, il nuovo brand crocieristico... segue
Gruppo Msc compra 49% di Moby
Adesso armatore Onorato può ottenere fidejussione richiesta dai commissari Tirrenia
Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha finalizzato l'operazione di acquisizione del 49%... segue
Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto
La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno
L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue
Giornate di intensi traffici commerciali nel porto di Civitavecchia
Oltre a quelli di passeggeri e di crociere
Giornata di intenso movimento di merci nel porto di Civitavecchia. Come preannunciato dal presidente Pino Musolino, è stato avviato il nuovo traffico in esportazione di tufo/pozzolana.Alla banchina 24,... segue
Agenzia lavoro portuale di Gioia Tauro Srl
Partito iter per nascita società
L’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha pubblicato l’avviso per promuovere la costituzione dell’Agenzia per il lavoro portuale di Gioia Tauro Srl.Ai sensi dell’articolo 17 comma... segue
Dibattito su sistema portuale italiano
Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"
Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue
Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni
"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"
La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue
Aerei-navi. Arrivi e traffico-passeggeri in crescita in Sardegna
Anche nei mesi di luglio ed agosto
Dal primo luglio al 30 agosto 2023 il traffico complessivo (arrivi e partenze) nei tre aeroporti e nei quattro porti della Sardegna ha raggiunto la cifra record di 5.401.295 passeggeri; nello stesso periodo... segue
Porto Napoli: inquinamento oltre i limiti
Audizione in comune ricercatore istituto Barcellona
È allarme inquinamento al porto di Napoli. È quanto emerso ieri nel corso di una riunione in commissione Salute e verde presso il consiglio comunale del capoluogo campano. Audito un ricercatore dell'istituto G... segue
Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"
Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio... segue
Venezia: presentato progetto di "Cold Ironing"
Allarme di residenti ed associazioni ambientaliste per lavori a riva dei Sette martiri
Presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di "Cold Ironing" presso la riva dei Sette martiri a Venezia. Questo ha sollevato l'allarme dei residenti e delle associazioni ambientaliste.... segue
MMI: il sottomarino "Romeo Romei" a Venezia
In occasione presentazione di "Comandante"
Il "Romeo Romei", quarto sottomarino della classe dedicata al comandante Salvatore Todaro (tipo U212A), impegnato in attività addestrativa in Adriatico, effettua una sosta logistica a Venezia, ormeggiato... segue
"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti
Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"
Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio... segue
Navi container ferme nei porti europei
Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente
Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi... segue
Sequestro yacht Alalya di proprietà di un magnate russo
Dispute finanziaria attorno ai lavori di riparazione
Il lussuoso yacht Alalya è stato sequestrato nel porto di Salerno per una controversia legale riguardante un mancato pagamento di 150.000 euro per lavori di riparazione. L'udienza è prevista per il 31 a... segue
Il Centro "Giuseppe Bono" al porto Genova
Bucci (sindaco): "Collocazione definitiva sarà alla Fabbrica delle idee"
Nasce l'associazione "Centro Giuseppe Bono". Il suo obiettivo è quello di promuovere il dibattito pubblico intorno alle tematiche del mare: dalle esigenze degli armatori a quelli dei cantieri navali,... segue
Porto Trieste: affidati lavori di elettrificazione
Ufficializzato vincitore bando di gara per quelli al terminal container
L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha ufficializzato il nome del vincitore del bando di gara per l'affidamento dei lavori di elettrificazione del terminal container del porto... segue
Trasporti marittimi: Ponza e Ventotene chiedono revisione bando
Richieste nuove disposizioni nel capitolato per avere servizio pubblico con continuità territoriale
Richieste nuove disposizioni normative nel capitolato tecnico del bando, pubblicato dalla Regione Lazio, per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e m... segue
Porti: a settembre bozza riforma doganale
Obiettivo: aggiornare normativa nazionale ferma al 1973
Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha posto la riforma delle dogane tra le priorità da affrontare alla ripresa dei lavori in Parlamento dopo l'estate. L'obiettivo è infatti quello di agg... segue
Aerei e navi: traffico positivo negli aeroporti e porti sardi
Anche nella settimana di Ferragosto
I dati del traffico-passeggeri negli scali aeroportuali e nei porti della Sardegna, confermano la crescita già registrata nello scorso mese di luglio, anche in riferimento al 2022 ed alla stagione record... segue
MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico
L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni
Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"
"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale
“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue
Porto di Crotone (2): al via lavori di riqualificazione
Seguirà entro l’anno 2023 l’affidamento dell'appalto delle opere principali
Al via i lavori di riqualificazione dell’area compresa tra il porto vecchio di Crotone e lo scalo nuovo. Si tratta del primo passo che porterà al piano recupero dell’ex-area industriale Sensi, ora sgom... segue
Prime due navi full container per la Ignazio Messina & C.
Oggi entra in flotta la "Jolly Argento", a settembre la gemella "Oro"
Inizia la rotta del gruppo genovese Ignazio Messina & C. nel mercato delle navi full container. La compagnia ha infatti preso oggi in consegna nel porto coreano di Busan la “Northern Promotion”, ribattezzata “Jo... segue
Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale
Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto
La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto.... segue
Adsp ed Arpacal per sviluppo sostenibile porto di Crotone
Incontro costruttivo tra il presidente ed il commissario
È stato un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, accompagnato dal diri... segue
CC Catanzaro: carrozzina speciale si inabissa nel mare a 65 metri di profondità
I Carabinieri la restituiscono alla proprietaria
Il 12 agosto scorso, in un noto stabilimento balneare di Soverato (Catanzaro), una giovane psicologa, con una grave patologia che la costringe dalla nascita su una sedia a rotelle, mentre si trovava in... segue
Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"
La replica alla proposta del vice-premier Tajani
"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue
Sindacalista Uiltrasporti aggredita a Parma
Tarlazzi: "Gesto indegno di società civile ma continuiamo a portare avanti lavoro"
"Troppo alto ed inaccettabile per una società civile il rischio di aggressioni che ancora oggi corrono uomini e donne impegnati nell'attività sindacale in particolare in alcuni settori come la logistica e... segue
Meeting Rimini: si parla di scali portuali
Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"
Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue
Regione Marche: continuano i lavori di messa in sicurezza fiume Misa
Oggi l’avvio di altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua
Continuano i lavori di messa in sicurezza del fiume Misa. Oggi sono stati avviati altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua. Si tratta di un importante lavoro atteso da molti anni e svo... segue
Milano e Torino "città globale"
Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani
Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue
Banca Ubs ridisegna il management
In Italia confermato Riccardo Mulone nel ruolo di Country Head
Il gruppo bancario svizzero Ubs, specializzato in servizi finanziari e d'investimento per istituzioni ed aziende e privati, ha ridisegnato la prima linea del management in Europa, Medio Oriente ed Africa... segue
Il nucleare come soluzione alle navi cargo
Se ne è parlato al salone "London International Shipping Week 2023"
Numerose sfide all'orizzonte per il settore del trasporto marittimo, che negli ultimi anni si interroga sempre più su quale sarà la migliore strada per decarbonizzare la movimentazione di merci e persone v... segue