Press
Agency

Trasporto persone1.333

Un'estate su misura per l'auto elettrica

Accordo tra due aziende per offrire servizi innovativi ai turisti dell'Argentario

In Toscana hanno pensato di costruire una offerta turistica a misura di automobilista con vettura elettrica. A Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto, i possessori di un'auto... segue

All'aeroporto di Roma-Fiumicino arriva la ricarica ultrarapida

Installate le prime due colonnine per auto elettriche, altre in funzione entro fine anno

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino è entrata in servizio da ieri la prima infrastruttura di ricarica ultrarapida, per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Al momento... segue

A Torino servizi per auto elettriche in aumento

Accordo per offrire ricariche on demand a chi compra veicoli full-electric o plug-in hybrid

A Torino arriva un nuovo servizio di mobilità sostenibile per vetture rispettose dell'ambientale. Si tratta di una iniziativa tra privati, riservata ai nuovi clienti di automobili full-electric o plug-in... segue

Lo scooter Horwin EK3 si fa bello

Nuove iniziative per ritagliarsi uno spazio tra i clienti italiani attenti ed esigenti

Il nuovo scooter elettrico EK3, appositamente pensato, sviluppato e costruito dall'austriaca Horwin per assolvere alle necessità della mobilità urbana è oggetto di una campagna promozionale che consentirà a t... segue

Due ruote, è boom dell’elettrico per la mobilità urbana

Oggi i dati di Confindustria Ancma sull’andamento semestrale del mercato dei veicoli elettrici a due ruote

Nel primo semestre 2022 crescono le immatricolazioni degli scooter (+93,4% sul 2021) e dei ciclomotori (+77,4%); ottimo il risultato dei quadricicli (+157,8%). Bene le moto (+18%), mentre si conferma stabile... segue

Lazio approva e presenta il nuovo Piano Energetico Regionale

Meno auto private favorendo Tpl e car sharing; elettrificazione del trasporto su gomma, alcune delle soluzioni

Trasporti e uso civile i settori più impattanti: insieme valgono il 60% del risparmio dei consumi. L'obiettivo è 100% rinnovabili per zero emissioni CO2 entro 2050

Mobilità urbana: terza tappa "Moveo" a Firenze, dopo Milano e Napoli

Città e trasporti di persone e merci

Si è tenuto oggi a Firenze il terzo appuntamento di “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, per accompagnare la redaz... segue

Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl

Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane

Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue

Mims: contributo per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo

Giovannini firma decreto di concerto con il Mise

Un contributo fino a 3500 Euro viene riconosciuto ai proprietari di veicoli per il trasporto di persone e merci che installano sul proprio mezzo un sistema di riqualificazione elettrica in sostituzione... segue

Sindacati: rinnovato contratto addetti funivie

Interessa circa 15 mila lavoratori del settore

"Siglata nella notte ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici degli impianti a fune”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e S... segue

Next Mobility Exhibition: a Fiera Milano protagoniste transizione energetica e sostenibilità

Per fare il punto su mezzi, soluzioni, politiche e tecnologie per un sistema di mobilità sostenibile delle persone

Mobilità pubblica, sharing mobility, sostenibilità, transizione energetica e innovazione: la proposta espositiva e il ricco programma convegnistico faranno di Next Mobility Exhibition (NME), l’evento org... segue

Al via la produzione della Pininfarina Battista

L'auto più potente mai realizzata in Italia verrà realizzata in 150 esemplari

La società Automobili Pininfarina ha annunciato oggi di aver avviato la produzione dell'automobile di lusso sportiva Battista GT. Si tratta di una vettura elettrica da 1900 cavalli di potenza, la più p... segue

Napoli: nasce il programma formativo Moova Space Pass

Dedicato all’innovazione digitale della mobilità (trasporti, infrastrutture e servizi)

"Obiettivo è la formazione di nuove figure di ingegneri particolarmente esperti nel dominio della mobilità, capaci anche di affrontare e usare l’innovazione tecnologica per rispondere alle sfide della mob... segue

Mise. Autobus elettrici: incentivi per le Pmi

Attivato nuovo intervento finanziato dal Pnrr. Domande dal 25 luglio

Per agevolare gli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale degli autobus elettrici, diventa operativa una nuova linea di intervento... segue

Regione Campania plaude ai treni Roma-Napoli

De Luca: "Stiamo davvero facendo una rivoluzione nel campo del trasporto pubblico"

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto oggi per complimentarsi con il "bell'intervento" realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs), che nella stagione estiva... segue

A Genova la sesta edizione del Forum #Liguria2030

Tanti gli ospiti d'eccellenza a dibattere su economia del mare, sviluppo infrastrutturale, energia e innovazione

E' iniziata questa mattina al Palazzo Ducale di Genova la sesta edizione del Forum #Liguria2030 di The European House-Ambrosetti. Tanti gli ospiti d'eccellenza che approfondiranno la pianificazione strategica... segue

Volkswagen posa prima pietra della gigafactory

Diess: "Stiamo anche segnando una svolta strategica che trasformerà il Gruppo"

Posta la prima pietra pietra per la costruzione della gigafactory PowerCo del Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen. sarà costruita nella città di Salzgitter, nella regione della Bassa Sassonia, i... segue

Hyundai annuncia la Ioniq 6 sportiva

Il 15 luglio pubblicherà sui social network due immagini teaser

La casa automobilistica sud-coreana Hyundai ha annunciato che il prossimo 15 luglio pubblicherà sui social network due immagini teaser, ovvero in anteprima, di una nuova versione "N" della coupé quattro p... segue

Nissan Ariya car of the year secondo Auto Express

Il suv elettrico ottiene anche il premio di "migliore auto aziendale di medie dimensioni"

Nissan Ariya fa doppietta agli Auto Express awards 2022. Il primo crossover coupé 100% elettrico di casa Nissan, infatti, non solo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Auto dell’anno Auto Express 20... segue

L'Ue semplifica le procedure per gli aiuti di Stato

Iniziativa a sostegno del trasporto ecologico come ferrovia, vie di navigazione interne e trasporto multimodale

In tema di trasporti green, la Commissione europea si sta dando parecchio da fare e adesso lancia la riforma delle regole sugli aiuti di Stato. La proposta, in sostanza, prevede l'esenzione dall'obbligo... segue

Arriva da Bologna la ricarica in tre minuti

La startup Arco Fuel Cells brevetta il sistema DIrect link per percorrere 1.000 km con un'auto elettrica

Tre minuti, il tempo che anni fa occorreva per ascoltare un disco 45 giri. Oggi, invece, è il tempo che occorre per una ricarica per percorrere fino a 1.000 chilometri con un'auto elettrica. È questo i... segue

Crolla il mercato delle auto elettriche

A giugno le unità immatricolate sono il 7,83% in meno. Motus-E: il sistema incentivi non funziona

L'Italia fa un passo indietro sull'elettrico. A giugno scorso, infatti, le immatricolazioni delle auto elettriche hanno subito una frenata non da poco: tra Bev, elettriche pure, e Phev, cioè le ibride... segue

Milano inaugura la nuova pista ciclabile fino all'idroscalo

Investimento di 450 milioni di Euro per realizzare 750 km dal capoluogo a Caravaggio (Bergamo)

È stata inaugurata a Milano la pista ciclabile del biciplan Cambio. Si tratta del primo tratto della linea 6 della pista ciclabile, già soprannominata "la Rosa". L’opera viaria, una volta ultimata, con... segue

Due novità Repower nel mondo delle cargo bike

Lambrogio e Lambrogino, a tre ruote, sono stati ideati dal designer giapponese Makio Hasuike

Arrivano le novità nel campo delle cargo bike a tre ruote. Si chiamano, rispettivamente, Lambrogio e Lambrogino di Repower, ideati dal designer giapponese Makio Hasuike e premiati con il Compasso d’oro 20... segue

Aumento record della colonnine elettriche in Italia

Motus-E, 30.704 punti di ricarica installati (+32% sul 2021). Ma l'11,5% non funziona

È un bollettino trimestrale ottimistico quello di Motus-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Al 30 giugno, in Italia, sostiene il report, risultano installati 3... segue

Volkwagen presenta Id Aereo, la prima full electric

In Europa uscirà nel 2023: ha un'autonomia di oltre 600 km

Volkswagen ha presentato la nuova Id Aero, la prima berlina 100% elettrica della casa tedesca. Un’auto, sottolinea lo stesso ceo del marchio, Ralf Brandstätter, dal design attraente e aerodinamico, co... segue

BiLog 2022, i trasporti al centro dell'attenzione

Torna a Piacenza il 10 e 11 novembre la conference & expo dal titolo “Boosting the digital green transition”

Torna a Piacenza il 10 e 11 novembre BiLog conference & expo, il convegno sulle scelte economiche, ambientali e sociali più efficaci per promuovere la transizione digitale verde e la decarbonizzazione... segue

Accordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese

Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”

Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... segue

I cambiamenti climatici costano 178 mila miliardi

Paesi ricchi, emissioni, trasporti: aumenta il conto già salato. Serve la decarbonizzazione

Oltre 178 mila miliardi di dollari. È questo il costo del cambiamento climatico che ci prepariamo ad affrontare nei prossimi cinquant’anni, a livello globale. È un costo altissimo ed è causato principalmente dai... segue

Toyota richiama veicoli elettrici prodotti 2 mesi fa

Torneranno in Giappone 2700 auto a batteria distribuite per i test sul mercato mondiale

La casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha dichiarato nelle scorse ore che richiamerà 2700 veicoli elettrici prodotti in serie per il mercato mondiale. Una mossa che arriva a meno di due mesi... segue

"Le fabbriche di Tesla perdono miliardi di dollari"

La dichiarazione di Musk agita le borse con il titolo che perde il 2%

L'amministratore delegato di Tesla, la casa automobilistica statunitense di vetture elettriche fondata da Elon Musk, ha rivelato in un'intervista che le nuove fabbriche appena costruite -in Texas (Stati... segue

Ferrari scommette sull'energia verde

Nuovo impianto da 1 Megawatt presso la sua sede di Maranello

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha fatto sapere oggi di avere che un nuovo impianto di celle a combustibile di ossido solido da 1 Megawatt presso la sua sede storica di Maranello.... segue

Il trasporto aereo europeo si fa più sostenibile

Continuano i passi verso l'azzeramento delle emissioni nette di Co2

Il direttore generale di Airports Council International (Aci) Europe, Olivier Jankovec, ha annunciato una serie di recenti iniziative, che coinvolgono i suoi membri, volte all'azzeramento delle emissioni... segue

Scende in pista la nuova Mc Laren Artura GT4

Più leggera ed evoluta sostituisce la 570S GT4: debutto ufficiale nel 2023

Il debutto ufficiale è previsto per il 2023 ma ormai tutto è pronto per l'uscita della nuova Artura GT4, l'ultima nata nel catalogo delle vetture da corsa destinate ai clienti McLaren. Più leggera ed ev... segue

A Torino la produzione degli autobus elettrici Iveco

Lo Russo (sindaco Torino): "Si riafferma la nostra vocazione industriale"

L'azienda Iveco costruirà i nuovi autobus a zero emissioni negli stabilimenti di Torino. Si tratta di veicoli a propulsione innovativa di vario tipo: a batteria, a idrogeno o a biocarburante. Tra le fabbriche... segue

Regione Campania, 64 milioni per altri 202 bus

Si attende solo l'ok dell'Ue per i nuovi autobus ad alimentazione ecosostenibile metano-ibrido-elettrico

È "imminente" la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Ue della gara per l'acquisto di altri 202 bus per il trasporto pubblico locale in Campania. Lo ha dichiarato la Regione, sottolineando che "un'attenzione... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Il car sharing sbarca nella riviera ligure

Al via il servizio estivo a Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino

L’azienda che gestisce il servizio di car sharing nella città di Genova ha esteso il servizio anche in riviera nei centri urbani di Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Zoagli e... segue

Monopattini: sconti a chi parcheggia bene

La decisione della società Helbiz per contrastare la sosta selvaggia

Al via da giovedì 23 giugno uno sconto del 20% per i conducenti di monopattino che parcheggiano in modo civile. È la mossa decisa dalla società Helbiz, uno tra i primi operatori di micromobilità in Ita... segue

Piano strategico per la ripresa del trasporto aereo

Gruppo Iag annuncia nuova strategia da novembre, ma va risolto prima il nodo British Airways

Il Gruppo dell'aviazione International Airlines Group (Iag) -che controlla importanti aviolinee come British Airways e le spagnole Iberia e Vueling- si prepara al lancio di un nuovo piano strategico che... segue

Maggiore presenta flotta di auto elettriche

Mobilità sostenibile, libera dai vincoli delle Ztl e con offerte tagliate su misura

Dopo una fase preliminare promozionale entra nel vivo la campagna "In un Baleno" avviata dalla società italiana di autonoleggio Maggiore, che in questo modo ha rivelato la sua nuova flotta di vetture... segue

Prove a Vallelunga per l'e-bus di Enel X e Arrival

Sarà un grande incentivo per il processo di elettrificazione

Per poter incrementare e favorire il processo di elettrificazione Enel X sta collaborando con Arrival per testare in Italia l’e-bus. Le prove saranno eseguite nel circuito di Vallelunga, e quello che l... segue

Hycity: Safra lo presenta all'European Mobility Expo di Parigi

Ecco il modellino del nuovo bus a idrogeno francese

Safra, pur non essendo presente con un suo stand, ha portato all’European Mobility Expo di Parigi, che ha avuto luogo dal 7 al 9 giugno, un’interessante novità in fatto di mobilità sostenibile. Parliamo di un... segue

Civitanova Marche, inaugurata la Powerstop Volvo

Colonnina Ultrafast disponibile per tutti: ricarica con potenza massima da 100 kW

La mobilità elettrica di Volvo passa da Civitanova Marche. È stata inaugurata infatti proprio nella città marchigiana la nuova stazione Powerstop-Euromotors, nell'ambito del calendario di inaugurazioni di... segue

Carglass e Eurovetro Recycling: dal parabrezza alle bottiglie

La sinergia a sostegno dell'impatto ambientale

Il tema sostenibilità è sempre più presente nelle politiche delle aziende; un’economia circolare può aiutare ad impattare meno, a ridurre i costi, ma soprattutto a far guadagnare punti agli occhi di tu... segue

A Venezia prima stazione di rifornimento a idrogeno

Il progetto nasce da una collaborazione tra Eni e il brand Toyota

Ha da poco inaugurato a Venezia il primo distributore di idrogeno in Italia, rifornito da Eni: l’unico, al momento, a poter garantire un pieno di questo carburante. L’impianto è stato interamente rist... segue

Audi difende marchio contro azienda cinese

Casa automobilistica tedesca intenta causa contro produttore cinese di vetture

La casa automobilistica tedesca Audi, controllata dl gruppo Volkswagen, ha intentato una causa giudiziaria contro il produttore cinese di veicoli elettrici Nio. L'azione legale è stata intrapresa in un... segue

Ferrari e le auto elettriche uniche

Vigna: "Crediamo di poter utilizzare il motore a batteria per migliorare le prestazioni"

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha svelato in queste ore il nuovo piano industriale. Entro il 2030 la quota di modelli elettrici e ibridi dovrebbe rappresentare l'80% delle... segue

Crisi dei carburanti, aumenta il consumo di energia

Enea: +2,5% nel primo trimestre 2022, +8% le emissioni di CO2

È impietoso quanto realistico ciò che emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'Enea. "Consumi di energia ancora in crescita del 2,5% nel primo trimestre 2022, in aumento per i... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue