Press
Agency

Persone1.157

Tassisti resilienti esprimono il genio italico

Alle prese con un settore in piena rivoluzione fra piattaforme digitali, transizione verde, autisti abusivi

Italiani "popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori". È la famosa frase riportata sul Palazzo della Civiltà, a Roma, nel quartiere dell’Eur. E, aggi... segue

Mobilità e logistica sostenibili: pubblicato il documento strategico del Mims 

Illustrate alcune delle principali evidenze contenute nel documento

Il ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato il documento “Mobilità e logistica sostenibili. Analisi e indirizzi strategici per il futuro” che contiene dati, analisi e met... segue

Governo Italia: Meloni incontra Mattarella

Secondo indiscrezioni presenterà direttamente la lista dei ministri

Il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni incontra in questi minuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Secondo l'opinione prevalente il leader di centrodestra non soltanto accetterà, m... segue

Passi dolomitici: firmato protocollo ministri Giovannini e Colao per piano mobilità sostenibile

Siglato anche da Province Trento e Bolzano, Belluno e Regione Veneto

I ministri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale, Vittorio Colao, hanno firmato un protocollo d’intesa con le Provi... segue

Pubblicato primo report pratiche di sostenibilità delle infrastrutture

Obiettivo: ricognizione iniziative messe in campo dai soggetti - ALLEGATO

È stato pubblicato il primo report sulle buone pratiche di sostenibilità nel mondo delle infrastrutture, frutto dell’attività del Gruppo di Lavoro (GdL) coordinato da Rossana Revello nell’ambito della... segue

Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022

Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO

Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue

L'impatto dell'auto elettrica sulle flotte aziendali

Gli sconti si eroderanno rapidamente e le tasse sulle auto non elettrificate aumenteranno

Il Governo del Regno Unito ha cercato di porre fine alla pratica di offrire sconti fiscali ai conducenti di auto aziendali. È risaputo infatti che per ottenere le agevolazioni fiscali alcuni si mettevano i... segue

Cdm: misure urgenti in materia di accise ed Iva sui carburanti

Approvato decreto-legge su proposta del premier e del ministro Franco

Il consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 16:55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il sottosegretario alla presidenza Roberto G... segue

Guerra ucraina: Mosca punta a centrali elettriche

In preparazione operazione militare "false flag" contro infrastrutture energetiche a Kherson

Le forze militari russe si preparano alla battaglia decisiva per il controllo della città di Kherson, un centro urbano tra i più cari al Cremlino fra quelli annessi con il recente referendum. Circa 50.000 c... segue

Antitrust: avviati quattro procedimenti istruttori per prezzo fornitura energia e gas

L'Autorità ha anche richiesto info a 25 imprese del settore

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato quattro procedimenti istruttori -ed altrettanti sub-procedimenti cautelari- nei confronti delle società Iren, Iberdrola, Eon e D... segue

Francia: il governo alza l'allerta cyber

La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker

Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue

Atlantia investe sull'Innovation hub di Fiumicino

Benetton (Edizione): "Delisting necessario per orientarci verso crescita, tecnologia e giovani"

L'inaugurazione dell'Innovation Hub presso l’aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino ha attirato un parterre di figure di primo piano del settore dei trasporti in Italia. A volere la nascita d... segue

Guerra ucraina: droni kamikaze e raid aerei russi

Zelensky: "Dal 10 ottobre il 30% delle centrali elettriche ucraine distrutto, causando black-out nel Paese"

Le forze armate russe hanno condotto in queste ultime ore numerosi attacchi missilistici e con droni kamikaze che hanno colpito varie città ucraine. I bersagli hanno soprattutto una valenza di tipo militare,... segue

Il caro-energia impatta sulle ferrovie europee

Mazzola (Cer): "Bruxelles assista settore trasporti tra i più efficienti con misure concrete"

La Community of European Railway and Infrastructure Companies (Cer) ha inviato ieri una lettera alla Commissione europea ed agli amministratori delegati delle maggiori compagnie ferrovie del Vecchio continente... segue

Progetto di Opel per l'auto Rocks-e

Una Challenge per giovani studenti di design per realizzazione concept

La casa automobilistica tedesca Opel ha fatto sapere che costruirà un esemplare unico in versione speciale della minivettura elettrica biposto Rocks-e. Questo modello però non è stato affidato però ad... segue

Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale

Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO

Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue

Lorenzo Fontana presidente della Camera

"La grandezza dell'Italia è la diversità. Interesse dell'Italia è sublimare le diversità"

La Camera dei deputati della Repubblica italiana ha un nuovo presidente: si tratta di Lorenzo Fontana. Eletto in quota Lega, l'assemblea di Montecitorio gli ha affidato lo scranno della terza carica più... segue

Ignazio La Russa eletto presidente del Senato

"Non favoleggiamo il tutto e subito, ma non temiamo riforme, bisogna realizzarle insieme"

Eletto il nuovo presidente del Senato: è Ignazio La Russa (FdI). Lo scranno della seconda carica più alta dello Stato gli è stato affidato al termine della seguente votazione: su un totale di 187 senatori pre... segue

Agcm-Arera su energia: modifiche contrattuali possibili solo a specifiche condizioni

Riunione presidenti sui rincari delle bollette

Il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), Roberto Rustichelli e quello dell’Autorità di regolazione per energia, reti ed ambiente (Arera), Stefano Besseghini, si sono i... segue

Summit Cica: al via vertice Putin-Erdogan

Al forum asiatico colloqui e bilaterali terminati con firma accordi di cooperazione

Il presidente russo Vladimir Putin ed il suo omologo turco Recep Tayyip Erdoğan hanno cominciato un incontro bilaterale a margine del summit della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento de... segue

Aeroporto Genova: operatività sospesa

Collegamenti aerei interrotti per una protesta dei lavoratori Ansaldo Energia

L'operatività presso l'aeroporto "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri è stata sospesa in queste ore. La causa è una protesta dei lavoratori della società Ansaldo Energia, entrati questa mattina all'interno del... segue

Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro

Per completare piano miglioramento accessibilità stradale

Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue

Caro elettricità: interventi urgenti per famiglie ed imprese

Il senatore PD Misiani parla ai microfoni di una radio

Sul caro bollette si è espresso il senatore Pd Antonio Misiani oggi 12 ottobre a "Radio Immagina", dove ha sottolineato l'urgenza, per il nuovo Governo, di sostenere famiglie ed imprese sui costi dell'energia.... segue

Giovannini: resoconto a fine mandato

Dopo 20 mesi si tirano le somme dell'attività svolta -ALLEGATO

L'11 ottobre è terminato il mandato di Enrico Giovannini quale ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Tante le iniziative intraprese negli ultimi 20 mesi, tra cui la costituzione, n... segue

In Italia ci sono davvero le condizioni per lo sviluppo del fotovoltaico?

Giovanni Toti perplesso sulle lungaggini burocratiche

A che punto è il fotovoltaico in Italia? Secondo i dati raccolti dalla Commissione Ue nel 2021 il 13% dell'energia elettrica della penisola sarebbe stata prodotta da pannelli solari. Lombardia, Veneto,... segue

Con mobility sharing si risparmiano fino a 3800 Euro l'anno

Veicoli elettrici, green ed economici: alternativa all'auto o ai mezzi pubblici

L'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility ha organizzato il 10 ottobre la sesta Conferenza nazionale "Less cars: drive the revolution" all'Acquario romano. In questo contesto ha presentato i dati... segue

Apa su Ansaldo Energia: "Un bene del Paese che va difeso"

Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Genova

Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, rende noto in un comunicato-stampa che: "Si è svolto ieri, presso la Prefettura di Genova, l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali sulla crisi che sta... segue

Conflitto ucraino: Nato aumenta protezione energetica

Stoltenberg: "Abbiamo raddoppiato nostra presenza nel Baltico e nel Mare del Nord"

La North Atlantic Treaty Organization (Nato) ha comunicato ieri che fornirà ulteriori armi pesanti e di difesa aerea all'Ucraina. Intanto, oggi si svolge la riunione dei ministri della difesa dei Paesi... segue

Opere pubbliche: varate linee-guida per provveditorati in tema di sostenibilità

Ministro Giovannini firma decreto con indicazioni

In tutte le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche, i provveditorati dovranno perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile ed utilizzare le buone pratiche per la... segue

Asse italiano-portoghese per gli autobus ad idrogeno

Accordo tra Iia e CaetanoBus per avviare produzione nel nostro Paese

Uno dei maggiori costruttori di autobus in Portogallo, CaetanoBus, ed Industria italiana autobus (Invitalia al 42,76%, Leonardo 28,65%) hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione... segue

Una foresta nel cuore urbano di San Marino

Piantati 75 nuovi alberi per un ambiente più sano

San Marino fa spazio ad una micro foresta in città: grazie ad una donazione di Unece (United Nations Economic Commission for Europe, la Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite), sono st... segue

Caro carburante: sostegno aziende autotrasporto merci usano mezzi ecologici

Ministro firma decreto con criteri e modalità

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, di concerto con il ministro della Transizione ecologica e con il ministro dell’Economia e delle fi... segue

"Green Logistics Expo 2022" seconda edizione in corso a Padova

Inaugurata dal ministro Giovannini proseguirà fino al 7 ottobre

Si è aperta ufficialmente oggi la seconda edizione di "Green Logistics Expo", il Salone della logistica sostenibile, in programma a Padova Hall (Fiera di Padova) fino al 7 ottobre. La fiera, organizzata... segue

Massimo Travaglia nuovo direttore di Confcommercio Trentino

"La sfida è quella di rendere la nostra Regione sempre più attrattiva e proattiva"

Nominato oggi il nuovo direttore generale di Confcommercio del Trentino. È Massimo Travaglia (già direttore finanziario del gruppo) a prendere le redini della principale organizzazione rappresentativa de... segue

Nissan è presente al Rom-E

Alla manifestazione (1-2 ottobre) i test per i crossover Qashqai e-Power e X-Trail e-Power

Al via nel week-end Rom-E (1-2 ottobre), la manifestazione sulla transizione ecologica e la tutela dell'ambiente che si svolgerà nel centro storico di Roma per il secondo anno consecutivo, tra test drive... segue

Prezzo energia (quasi) alle stelle: arriva intervento Arera

Evitato raddoppio in bolletta, ma il costo aumenta vertiginosamente

Perdura l’impasse sul prezzo del gas, l’Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente (Arera) ha dovuto ricorrere ad un intervento straordinario per evitare il raddoppio del prezzo del gas per... segue

Nord Stream: fuoriuscita di metano in Scandinavia

Secondo stime norvegesi sono circa 40.000 tonnellate di materia prima rilasciate

In Svezia e Norvegia già si parla di un "grande nuvola" di gas venutasi a formare in seguito alla fuoriuscita dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 di una enorme quantità di metano presente nei due gasdotti. S... segue

Italia: alto livello di allerta sulla sicurezza energetica

Cavo Dragone (Marina): "Aumentate misure di tutela ai tre gasdotti nel Canale di Sicilia"

I danni individuati in questi giorni lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 hanno rimesso il tema della sicurezza delle infrastrutture energetiche al centro dell'agenda degli Stati, così anche per l'Italia,... segue

Accordo tra Stellantis ed Uber sulle auto elettriche

In Francia piattaforma di trasporto convertirà metà flotta in vetture a batteria

Il Gruppo automobilistico Stellantis e la piattaforma di trasporto Uber hanno annunciato in questi giorni una partnership con la società Free2Move, specializzata in servizi di noleggio auto, per potenziare... segue

Francia: società energetica restituisce un miliardo ai clienti

Iniziativa a favore di aziende e cittadini grazie agli extraprofitti registrati nel 2022

La società francese Réseau de Transport d'Électricité (Rte), gestore della rete di trasmissione dell'energia elettrica, ha annunciato che gli extraprofitti ottenuti negli ultimi mesi gli consentiranno di... segue

Strategia Ue sul gasdotto Nord Stream

Borrell: "Bruxelles sarà forte risposta a deliberato sabotaggio"

I danni individuati lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 sono stati definiti dai vertici dell'Unione europea come causati da azioni di sabotaggio. Bruxelles minaccia perciò una "risposta forte e compatta"... segue

Lombardia approva criteri a sostegno efficienza energetica

Per utilizzo due milioni di Euro

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio lombarde, ha approvato i criteri... segue

Idrogeno: quattro imprese italiane finanziate dalla Ue

Con 500 milioni di Euro

Sono quattro le imprese italiane partecipanti al secondo Ipcei sull’idrogeno che ha ottenuto il via libera della Commissione europea al finanziamento di 5,2 miliardi di aiuti pubblici, di cui circa 500 m... segue

Calano costi gestione flotte aziendali

In Italia risparmi nei prossimi sette anni

I manager che gestiscono la flotta di automobili aziendali in Europa potranno risparmiare fino a 9508,47 Euro in media per ogni veicolo nei prossimi sette anni. Una cifra che in Italia può arrivare a... segue

Tesla aumenta prezzo ricarcia del +30%

Rincaro a 0,66/kWh, ora tutti aspettano il primo passo di Enel

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha dato il via ad una serie di aumenti che riguardano il servizio di rifornimento di energia elettrica nelle... segue

Italia punta a stoccaggi di gas al 93%

Garantita così erogazione a potenza massima e copertura in caso di situazioni straordinarie

Il consiglio dei ministri ha approvato la scorsa settimana il decreto legge Aiuti ter. In quell'occasione l'Esecutivo ha comunicato la volontà di rafforzare il volume di gas stoccato nei depositi. Una... segue

Siglata partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Deloitte

Malagò (Coni): Sulla nomina "c'è condivisione da parte di stakeholder e politica"

La Fondazione Milano-Cortina 2026 e la sezione italiana della multinazionale dei servizi di consulenza Deloitte hanno siglato oggi una partnership di quattro anni in vista delle Olimpiadi invernali che... segue

Guerra ucraina: monito Aiea sul nucleare

Missili russi caduti a 300 metri dai reattori centrale di Pivdennoukrainsk

Una serie di missili russi questa notte è caduta a circa 300 metri dai reattori della centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, la seconda più grande dell'Ucraina. I bombardamenti hanno danneggiato anche u... segue

City car Xev Yoyo sbarca a Bologna

Eni ha introdotto 50 nuove auto elettriche nella flotta del servizio di car sharing Enjoy

Il servizio di car sharing di Eni ha introdotto a Bologna 50 nuove auto elettriche nella flotta di Enjoy (composta da 155 veicoli tra auto e cargo): è la city car cinese Yoyo prodotta da Xev. La novità è... segue

Un italiano guida progetto sulla fusione nucleare

Organizzazione finanziata dalla Ue nomina Pietro Barabaschi

L'International Thermonuclear Experimental Reactor (Iter), progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale finanziato dall'Unione europea, ha annunciato... segue