Cronaca2.689
Venezia: presentato progetto di "Cold Ironing"
Allarme di residenti ed associazioni ambientaliste per lavori a riva dei Sette martiri
Presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di "Cold Ironing" presso la riva dei Sette martiri a Venezia. Questo ha sollevato l'allarme dei residenti e delle associazioni ambientaliste.... segue
Nautica: nuova partnership fra Scania e Bimotor
Per la distribuzione di motori marini in Italia
Scania Power Solutions sta conoscendo un periodo di crescita costante confermando così la strategicità del settore delle applicazioni industriali e marine dei propri motori e soluzioni elettrificate. I... segue
Adm-GdF: yacht sequestrato a Trapani per contrabbando doganale
Il mezzo tipologia 52, lungo 16 metri, valore circa 180 mila Euro
Continua l’attenzione di Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di Finanza sulle aree di vigilanza doganale e sulle merci in importazione a tutela della fiscalità dell’Unione europea.In occasione dei... segue
"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti
Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"
Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio... segue
Navi container ferme nei porti europei
Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente
Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi... segue
Cina: traffico marittimo in aumento
Dati a luglio segnalano aumento del settore cargo del +5,3%
La Cina ha pubblicato di recente i dati ufficiali sul traffico delle merci transitate a luglio nei porti del Dragone. La performance mensile negli scali marittimi ha fatto segnare 909,3 milioni di tonnellate... segue
Sequestro yacht Alalya di proprietà di un magnate russo
Dispute finanziaria attorno ai lavori di riparazione
Il lussuoso yacht Alalya è stato sequestrato nel porto di Salerno per una controversia legale riguardante un mancato pagamento di 150.000 euro per lavori di riparazione. L'udienza è prevista per il 31 a... segue
Tensioni al Governo su privatizzazione porti
Salvini (Trasporti): "Non è nell'agenda del Governo. Rischio di cessione a potenze straniere"
Tensioni sul tema della privatizzazione dei porti tra i due vicepresidenti del Consiglio dei ministri del Governo Meloni. Il capo del dicastero degli Esteri, Antonio Tajani, e quello alle Infrastrutture... segue
Il Centro "Giuseppe Bono" al porto Genova
Bucci (sindaco): "Collocazione definitiva sarà alla Fabbrica delle idee"
Nasce l'associazione "Centro Giuseppe Bono". Il suo obiettivo è quello di promuovere il dibattito pubblico intorno alle tematiche del mare: dalle esigenze degli armatori a quelli dei cantieri navali,... segue
Porto Trieste: affidati lavori di elettrificazione
Ufficializzato vincitore bando di gara per quelli al terminal container
L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha ufficializzato il nome del vincitore del bando di gara per l'affidamento dei lavori di elettrificazione del terminal container del porto... segue
Trasporti marittimi: Ponza e Ventotene chiedono revisione bando
Richieste nuove disposizioni nel capitolato per avere servizio pubblico con continuità territoriale
Richieste nuove disposizioni normative nel capitolato tecnico del bando, pubblicato dalla Regione Lazio, per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e m... segue
Porti: a settembre bozza riforma doganale
Obiettivo: aggiornare normativa nazionale ferma al 1973
Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha posto la riforma delle dogane tra le priorità da affrontare alla ripresa dei lavori in Parlamento dopo l'estate. L'obiettivo è infatti quello di agg... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"
"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale
“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue
Porto di Crotone (2): al via lavori di riqualificazione
Seguirà entro l’anno 2023 l’affidamento dell'appalto delle opere principali
Al via i lavori di riqualificazione dell’area compresa tra il porto vecchio di Crotone e lo scalo nuovo. Si tratta del primo passo che porterà al piano recupero dell’ex-area industriale Sensi, ora sgom... segue
Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale
Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto
La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto.... segue
CC Catanzaro: carrozzina speciale si inabissa nel mare a 65 metri di profondità
I Carabinieri la restituiscono alla proprietaria
Il 12 agosto scorso, in un noto stabilimento balneare di Soverato (Catanzaro), una giovane psicologa, con una grave patologia che la costringe dalla nascita su una sedia a rotelle, mentre si trovava in... segue
Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"
La replica alla proposta del vice-premier Tajani
"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue
Canale Panama: 134 barche ferme
Transito marittimo fortemente ostacolato dalla siccità
Il transito marittimo nel canale di Panama è fortemente ostacolato dalla siccità. Secondo le autorità locali sono almeno 134 le navi ferme da giorni in attesa di poter oltrepassare lo stretto. Un ingorgo ch... segue
Sardegna: bando per continuità territoriale marittima
Per partecipare alla gara c'è tempo sino ad inizio novembre
La Regione Sardegna ha predisposto un nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi con le isole minori in regime di continuità territoriale (ossia a tariffe calmierate per i residenti). Le... segue
Meeting Rimini: si parla di scali portuali
Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"
Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue
Milano e Torino "città globale"
Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani
Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue
Logistica in Italia: è boom immobiliare
Investimenti in calo e forte presenza di capitali stranieri
Cala in Europa il volume degli investimenti nel settore della logistica, sceso nel corso del 2022 a 58 miliardi di Euro (-15% rispetto all'anno precedente). L'Italia viaggia invece in direzione opposta... segue
Banca Ubs ridisegna il management
In Italia confermato Riccardo Mulone nel ruolo di Country Head
Il gruppo bancario svizzero Ubs, specializzato in servizi finanziari e d'investimento per istituzioni ed aziende e privati, ha ridisegnato la prima linea del management in Europa, Medio Oriente ed Africa... segue
Caro-benzina impatta su sistema logistico
Barbacovi (Coldiretti): "A subire conseguenze maggiori è l'intero sistema agroalimentare"
Il forte incremento dei prezzi del gasolio e della benzina lungo la rete autostradale italiana preoccupa gli autotrasportatori e le aziende italiane. Il costo dei carburanti ha superato in alcuni casi... segue
Economia del mare e del turismo: Regione Liguria apre bando
€ 5 milioni per formazione di 500 disoccupati nel comparto turistico e marittimo
Brevi dall'Italia. È stato finanziato con 5 milioni di euro il “Piano dell’economia del mare e del turismo”: bando destinato all’organizzazione di nuovi corsi di formazione specifica e all'inserimento lavorati... segue
Il nucleare come soluzione alle navi cargo
Se ne è parlato al salone "London International Shipping Week 2023"
Numerose sfide all'orizzonte per il settore del trasporto marittimo, che negli ultimi anni si interroga sempre più su quale sarà la migliore strada per decarbonizzare la movimentazione di merci e persone v... segue
Al via i lavori al porto di Ravenna
Ampliamento di 30 mila metri quadri, tre torri faro e banchina per 420 metri
Al porto di Ravenna stanno per cominciare i lavori per l'allargamento di circa 30 mila metri quadrati della superficie operativa con l'aggiunta di tre nuove torri faro. Tali lavori saranno a beneficio... segue
Trasporto marittimo: report sulle emissioni
Secondo una classifica che analizza spedizionieri e compagnie cargo
Le società di spedizioni registrano tassi di rispetto dell'ambiente maggiori rispetto alle compagnie di trasporto marittime. È quanto emerge da uno studio dell'associazione "Ship It Zero", composta da s... segue
Maersk stima domanda container in calo
Discesa fino al -4%, più marcata rispetto alle previsioni precedenti
Il Gruppo Maersk, specializzato nei settori del trasporto marittimo e della logistica, oggi ha comunicato che secondo le stime la domanda globale di container calerà fino al -4%, un dato più marcato r... segue
Tariffe spedizione container navali in aumento
È il più grande incremento percentuale su base settimanale da giugno 2021
Le tariffe spot medie per il trasporto di container da 12 metri hanno raggiunto il picco da due anni a questa parte: sono aumentate a 1761 dollari (+11,8%) in sette giorni. È quanto registra il Drewry... segue
Sicilia: logistica e trasporti tra i banchi
Sottoscritto accordo fra Escola europea ed Ufficio scolastico regionale
Sottoscritto un protocollo d’intesa in Sicilia per la creazione, negli istituti superiori dell’Isola, di percorsi di formazione che offrano agli studenti competenze trasversali e orientamento nei settori por... segue
Como: ancora disagi sui trasporti lagunari
Braga (Pd) deposita interrogazione su aliscafi di nuovo fermi per motivi tecnici
Il capogruppo alla Camera dei deputati del Partito democratico, Chiara Braga, nei giorni scorsi ha depositato un'interrogazione urgente, rivolta al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo... segue
Sviluppo sostenibile settore marittimo e portuale
Nello scalo di Ancona attivo progetto-pilota raccolta e riciclo
"Ogni lattina vale" è il claim che contraddistingue, dal primo agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori... segue
Msc Crociere: disponibili biglietti inverno 2024/25
Saranno oltre 150 le nuove partenze previste dall'offerta "Winter"
La compagnia crocieristica Msc Crociere ha aperto le vendite dei biglietti per la stagione invernale 2024/25. Disponibili itinerari in varie destinazioni: dalle mete tradizionalmente preferite dai vacanzieri... segue
Porto di Siracusa escluso da scali Msc Crociere
La compagnia spiega: "Dovuto a diminuzione numero di navi disponibili in Mediterraneo"
La compagna di navigazione Msc Crociere ha comunicato che nell'ambito della programmazione estiva 2024 non sarà incluso il porto di Siracusa nei propri itinerari. Una decisione che la società ha motivato a... segue
GdF-Comune di Firenze: siglato protocollo di intesa
Contro le frodi sui fondi Pnrr
Una collaborazione stretta legata ai fondi europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stata siglata in queste ore dal Comune di Firenze e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza,... segue
Toscana: yacht nel parco, scatta denuncia
Mega imbarcazione da 146 metri del ministro esteri degli Eau
I vertici del Parco nazionale dell'arcipelago toscano hanno presentato una denuncia alle forze dell’ordine contro il proprietario di un megayacht che aveva violato il limite dell'area protetta dell’isola di... segue
Alis contro sciopero nei porti siciliani
Mobilitazione autotrasportatori indetta da Fai a Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese
Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) si scaglia contro lo sciopero degli autotrasportatori indetto da Fai Sicilia, l'associazione che raduna i camionisti siciliani, che interesserà i... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti terminal porto Napoli
Per presunto cartello settore servizi movimentazioni merci
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Conateco, Soteco, Marinvest e Terminal Flavio Gioia per una presunta intesa restrittiva della concor... segue
Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"
Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019
Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto,... segue
Russia avvia blocco navale sul Mar Nero
Obiettivo di Mosca è impedire qualsiasi traffico commerciale e passaggio di navi
Il ministero della difesa del Regno Unito ha comunicato oggi che la Russia starebbe preparando un blocco navale completo lungo le coste ucraine che affacciano sul Mar Nero. L'obiettivo è quello di impedire... segue
Adm-GdF Livorno: sequestrati 59 kg di cocaina nascosta in un container
Proveniente dal Sud-America; due arresti al porto labronico
Un importante significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai finanzieri di Livorno e dai funzionari Adm del locale Reparto antifrode dell’Ufficio delle dogane: ben 59 k... segue
Primo viaggio di collaudo nave "Icon of the Seas"
Mezzo per crociere di lusso costruito in Finlandia nel cantiere navale Meyer Turku
La nave da crociera di lusso "Icon of the Seas", oggi la più grande al mondo, ha completato i primi viaggi di collaudo in mare. Il mezzo marittimo è attualmente in costruzione in Finlandia presso il c... segue
Trasporto marittimo: emissioni giù -80% entro il 2050
Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove regole per la riduzione delle emissioni dei carburanti marittimi. Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025 e prevedono... segue
Sicilia avvia fermo biologico della pesca
In vigore dal 1° al 30 ottobre 2023; decreto pubblicato sul sito web della Regione
La Regione Siciliana ha annunciato oggi un obbligo di interruzione temporanea delle attività di pesca che si estenderà dal 1° al 30 ottobre 2023. L'obiettivo è quello di garantire l'equilibrio delle ris... segue
Incidente marittimo al largo dell'Indonesia
Almeno 15 deceduti e 19 dispersi lungo le coste dell'isola di Sulawesi
Incidente marittimo al largo dell'Indonesia. Almeno 15 persone sono decedute mentre altre 19 risultano disperse dopo che un traghetto è affondato al largo della costa dell'isola di Sulawesi. Lo hanno... segue
Mit assegna oltre 8 milioni di Euro a favore di otto progetti porto Genova
Inclusi anche i piani di potenziamento security dei varchi portuali
È stata approvata dal Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) la proposta di ammissione al finanziamento “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per... segue
Russia attacca porti e navi commerciali
Missili sulla città di Odessa distruggono infrastrutture e silos di grano
Dopo il ritiro della delegazione russa dal centro di coordinamento internazionale dell'accordo sul grano situato ad Istanbul, come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin lo scorso 18 luglio, le... segue
Norwegian Cruise Line annuncia rinnovo della "Joy"
Lavori a gennaio prima che inizi da febbraio la stagione croceristica
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi che la Norwegian Joy sarà sottoposta ad un rinnovo a gennaio 2024 per migliorare l'esperienza degli ospiti a bordo con nuove offerte, tra cui la costruzione... segue
Stop alle navi cariche di grano sul Mar Nero
Delegazione russa lascia centro di coordinamento internazionale di Istanbul
La delegazione russa ha lasciato oggi il centro di coordinamento internazionale dell'accordo sul grano situato ad Istanbul. La decisione arriva a seguito dell'annunciato ritiro della Russia, avvenuto il... segue