Press
Agency

Autotrasporti1.349

Massimo 100 milioni di auto elettriche in Europa

Secondo uno studio questo è il limite della rete elettrica su strade e autostrade

Uno studio condotto dagli analisti di Ernst Young (Ey) per Eurelectric, l'associazione di settore che rappresenta gli interessi dell'industria elettrica in 32 Paesi europei, la logistica di ricarica oggi... segue

Maersk investe nella logistica statunitense

La compagnia danese acquisisce per 1,7 miliardi di dollari l'americana Pilot Freight Services

Maersk entra nell’autotrasporto statunitense con un'iniezione di liquidità da 1,7 miliardi di dollari. Tanto è stato stanziato dalla compagnia danese per acquisire la grande società di autotrasporto Pilo... segue

Stellantis dà nuova vita allo storico sito di Rivalta

Il centro logistico nasce sulle fondamenta dell'impianto di produzione Gruppo Fiat

Un impianto innovativo a livello internazionale all’insegna del servizio al cliente, dell’efficienza della sostenibilità e della sicurezza: è ciò che rappresenta il nuovo Centro logistico Stellantis di Riv... segue

Proteste: camionisti arrestati in Canada

Prosegue la mobilitazione degli autotrasportatori contro l'obbligo vaccinale

La manifestazione dei camionisti in Canada ha raggiunto il 13esimo giorno di proteste tra blocchi stradali, decine di arresti e possibili azioni penali, come riportato da Mobilità.news in un articolo... segue

In Italia mancano 20.000 camionisti

La crisi del settore autotrasporti tra e-commerce e prezzi del carburante alle stelle

La crisi del settore italiano dell’autotrasporto è legata a vari fattori concomitanti. Alcuni contingenti come la pandemia e il prezzo del carburante, altri più strutturali come la mancanza di conducenti e l... segue

L’autotrasporto in Italia rischia di spegnere i motori

Costo del gasolio alle stelle e aziende in crisi

Secondo una nota dell'associazione Confartigianato Imprese Piemonte, una crisi senza precedenti si sta abbattendo sul comparto che conta in Piemonte oltre 6.000 imprese artigiane, che creano lavoro per... segue

Dsv, nuova strategia per procedere con la crescita in Italia

A soli 6 mesi dall'acquisizione di Gil per un valore di oltre 4 miliardi di Euro

Novità in casa Dsv: la branch italiana annuncia la conclusione delle operazioni di integrazione e l’assunzione della gestione ufficiale di tutte le attività operative di Gil nel bel paese. Contemporaneamente, pro... segue

Caro carburanti, cresce la rabbia nell’autotrasporto

Unatras scrive al governo: "rischio di tensioni incontrollate"

Monta la rabbia nel settore dell'autotrasporto e il rincaro dei carburanti è la goccia che potrebbe far traboccare il vaso. A lanciare l’allarme sono le associazioni nazionali dell’autotrasporto che, unit... segue

Giro di prova a Trieste per il primo bus a idrogeno

Sviluppato da Caetanobus e Toyota, il 12 metri ha un’autonomia di 400 km

Il Caetano H2.city gold è arrivato in Italia. L'autobus articolato di 12 metri a zero emissioni, nato dalla partnership tra la portoghese Caetanobus e Toyota è stato presentato durante un evento tenutosi n... segue

Bari, 19 arresti per rapine ai tir

Impegnati nel blitz 100 carabinieri: 11 criminali sono in carcere, gli altri ai domiciliari

Rapinavano tir e facevano esplodere bancomat. Sono stati arrestati in 19 dai carabinieri di Bari in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale barese. Nove degli indagati s... segue

Napoli prima per il bando Pnrr sui trasporti

Il Comune riceve oltre 3 milioni di Euro peri progetti Mobility as a service

Mentre lotta per lo scudetto, Napoli si aggiudica il primato come città italiana più attiva nella transizione digitale dei trasporti. Il Comune di Napoli, infatti, è stato selezionato per un bando Pnrr su... segue

Aumenta il costo del gasolio per autotrazione rispetto ai primi mesi del 2021

Anita: "imprese al collasso, il Governo dia risposte concrete ed efficaci"

L’ennesimo aumento dei costi del gasolio, registrato nel mese di gennaio del 2022, rischia di mettere in ginocchio le imprese dell’autotrasporto che si trovano a fronteggiare una crescita così considerevole dei... segue

In calo il prezzo del gas

In ripresa le forniture dalla Russia: resta alta l'attenzione per le tensioni con l'Ucraina

Una buona notizia sul fronte dei costi del gas. In Europa, infatti, il prezzo è in calo. Ma soprattutto da inizio settimana sono in ripresa le forniture dalla Russia. Nonostante questo, resta comunque... segue

Autotrasporti: contributi per € 5 mln per la formazione professionale

Il ministro Giovannini ha firmato il decreto sulle modalità di erogazione

Incentivi pari a 5 milioni di Euro per sostenere le attività di formazione professionale del settore dell’autotrasporto di merci. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Gio... segue

Ups riprende collegamenti aerei al Worldport di Louisville

Interrotto ieri per il ghiaccio il servizio nel suo principale hub mondiale

La società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, United Parcel Service (Ups), ha da ieri "alcune operazioni" nel suo più grande hub aeroportuale internazionale, sitato in Kentucky. T... segue

Continua la protesta dei camionisti in Canada

In arrivo 15.000 dimostranti nel fine settimana. Mobilitati contro l'obbligo vaccinale

Nonostante la maggior parte dei manifestanti se ne sia andata, resta un gruppo irriducibile di camionisti che protestano in Canada contro le restrizioni introdotte dal governo per limitare la diffusione... segue

Autotrasporto: prezzo dei carburanti ancora in salita

Rimane il cronico problema della carenza di autisti

La Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai), che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio, chiede al Governo di intervenire per non far gravare gli aumenti del carburante esclusivamente sulle imprese... segue

Certificazione Gender Equality per Michelin Italiana

Il riconoscimento posiziona l'azienda tra le più sensibili in ambito parità di genere

Michelin Italiana ha ottenuto la certificazione di azienda Gender Equality. Il Certified rilasciato da Winning Women Institute, premia l’impegno nei confronti di importanti tematiche legate alla diversità e... segue

Daimler Trucks finanzia l'elettrico in Nord America

Un pool di aziende ha costituito l'associazione per accelerare sulle infrastrutture

Fresco di scorporo da Mercedes Benz, il nuovo marchio Daimler Trucks si butta sull'elettrico. la notizia arriva dagli Stati Uniti: un pool di aziende si è riunita in associazione decisa ad accelerare... segue

Obiettivo elettrico, nasce il Mercedes Benz Group

Dopo lo scorporo, la divisione camion e bus diventa Daimler Truck

Quello che è stato ratificato ieri a Stoccarda è un cambio di nome storico. Un cambio di ragione sociale che porta Daimler a diventare Mercedes-Benz Group proiettandosi verso il futuro rinnovando gli o... segue

Cma Cgm fa shopping: preso il 51% di Colis Privé

Il gigante francese cresce nella logistica con la società di consegne ultimo miglio

Non conosce tregua lo sviluppo logistico del Gruppo francese Cma Cgm. Lo dimostra l'accordo preliminare appena siglato con la connazionale Hopps Group per l'acquisizione del 51% di Colis Privé, specializzato... segue

Audizione Art su aree di servizio autostradali

Le richieste in audizione di Claudio Spinaci, presidente Unem

"La rete autostradale di distribuzione carburanti è da più di un decennio alle prese con una crisi strutturale dettata dal progressivo e sensibile calo dei consumi, determinato in primis dalla maggiore a... segue

Gruppo Itlm: nuove assunzioni per azienda trasporti

Impiega oltre mille persone ed ha 25 sedi nel mondo

Il Gruppo Itlm, da oltre 65 anni un riferimento dei trasporti nazionali ed internazionali, chiude l’anno in crescita portando l’aggregato a sfiorare quota 200 milioni, con quasi due anni di anticipo, e h... segue

Variante omicron mette a terra gli aerei di FedEx

Dopo una breve sospensione riprende il servizio di consegna su gomma

Mentre i camioncini bianchi riprendono a girare regolarmente oltreoceano, restano a terra gli aerei cargo della compagnia FedEx, società statunitense di trasporto specializzata in spedizioni espresse.... segue

Carburanti alle stelle

Conftrasporto: "un bollettino di guerra urgente pubblicare i costi minimi sulla sicurezza"

Carburanti alle stelle, imprese di trasporto in affanno. "Ormai è un bollettino di guerra: ogni giorno un aumento", commenta il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ricorda quanto g... segue

Tir: pedaggi lungo il Brennero e in Baviera

Conftrasporto: "oltre al danno l'Italia rischia l’isolamento il problema va risolto in sede europea"

Pedaggi sull’asse del Brennero, la Baviera dice sì. E ora l’Italia, oltre alla stangata sul piano economico, rischia l’isolamento. Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme e chiede l’intervento immediato... segue

Bosch e Marelli, l'inizio della fine?

I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare

"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue

Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022

Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch

Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue

Imprese-scuola per formare gli autisti

Trasportounito propone corsi per l'addestramento di nuovi conducenti di veicoli industriali

"Il rischio di collasso del sistema dei trasporti e logistico per la carenza, ormai entrata in fase acuta, di autisti e conducenti di Tir" è passato dal ruolo di semplice allarme a quello di vera e propria... segue

Marelli annuncia 550 licenziati entro giugno

I sindacati chiedono un confronto sul nuovo piano strategico

Marelli annuncia 550 esuberi in tutta Italia. Lo ha reso noto ai sindacati la stessa in un incontro che si è svolto in videoconferenza. I piani aziendali, si legge in una nota della società, comprendono l... segue

Bracchi: "fatturato sopra i 155 milioni nel 2021"

Umberto Ferretti: "ecco le sfide che il mondo della supply chain affronterà nei prossimi anni"

Umberto Ferretti da inizio 2021 è amministratore delegato e direttore generale di Bracchi, colosso bergamasco operante nel business dei trasporti e della logistica. La pandemia non ha fermato la crescita... segue

La logistica sponsorizza Ferrari

Ceva Logistic official logistics partner per le attività di gara della Casa di Maranello

Ceva Logistics ha annunciato oggi una nuova partnership globale pluriennale con il marchio Ferrari, L'obiettivo dell'accordo è quello di supportare come official logistics partner le attività di gara d... segue

Record globale di acquisizioni nel settore logistica e trasporti

Lo studio: nel 2021 registrate 322 transazioni per un valore di 219 miliardi di dollari

Le catene di trasporto globali hanno subito un doppio effetto durante la pandemia. Da un lato il taglio dei posti di lavoro e i contagi hanno creato numerosi colli di bottiglia ben rappresentati dai camion... segue

Pellecchia (Fit-Cisl): "Sviluppare autostrada viaggiante lungo dorsale ferroviaria adriatica"

"L'infrastruttura pugliese vede presenza di cinque gestori nello stesso territorio regionale"

“Occorre fare di più per rafforzare il sistema della mobilità lungo la direttrice adriatica. Tra le iniziative necessarie c’è anche quella di sviluppare la cosiddetta autostrada viaggiante”. È quanto di... segue

Active grip control: più sicurezza per i veicoli elettrici Volvo

Migliora la stabilità, l’accelerazione e la frenata in condizioni di scarsa aderenza

Grazie alla rapidità di risposta dei veicoli elettrici, la forza generata tra ruote e strada può essere controllata in tempo reale per prevenire in modo proattivo il pattinamento. La funzionalità migliora in... segue

Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"

L'allarme sui rischi del presidente Merlo

"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue

Merci: i ritardi nella catena di approvvigionamento continueranno

Gli ingorghi dovrebbero finire nella seconda metà del 2022

Al largo dall'ingresso delle principali aree portuali statunitensi dedicate alle merci si vedono ancora decine di navi che attendono il loro turno per potere attraccare e depositare a terra il loro carico... segue

La rumba delle nomine risuona in Campidoglio

Il Comune vuole allargare il cda di Atac. In ballo anche il ruolo di dg di Ama

L'ultima idea, secondo tanti l'ultima "trovata" del Comune di Roma, è allargare il consiglio di amministrazione di Atac. Non tre ma cinque rappresentanti. In realtà non si tratta di una notizia dell'ultima o... segue

Spagna: Griffiths (Seat), nuovo presidente di Anfac

Entra nell’Associazione Spagnola Costruttori Auto e Camion in un momento di profondo cambiamento del settore

Wayne Griffiths, presidente di Seat S.A., assume la presidenza dell’Associazione Spagnola di Costruttori di Auto e Camion (Anfac) per i prossimi due anni. Griffiths sostituisce José Vicente de los Mozos, me... segue

Energia: corsa al rialzo per le tariffe

Petrolio sui massimi degli ultimi 7 anni e tensioni sul gas spingono benzina e diesel

È fissato per oggi l'incontro tra il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e i rappresentanti delle imprese per affrontare il tema del caro energia. Confindustria, infatti, chiede nuovi... segue

Porto di Civitavecchia: intercettati oltre 120 kg di droga

Arrestato l'autotrasportatore proveniente dallo scalo di Barcellona

Nel corso dei controlli su passeggeri e merci sbarcati al porto di Civitavecchia provenienti dallo scalo di Barcellona, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dell’ufficio di Civitavecchia, con... segue

CC Catania: misura cautelare per rappresentanti ditta trasporti

Per estorsione e false attestazioni sulla sicurezza

Stamani, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri del Comando tutela lavoro - Nucleo ispettorato del lavoro di Catania, unitamente ai militari dell’Arma territoriale, h... segue

Parigi invasa dai taxi londinesi

Grazie ad una start up ne circolano già 300. Presto anche in Italia?

E se arrivassero anche in Italia? La domanda è pertinente, visto che in breve tempo Parigi è stata invasa, pacificamente s'intende, dai celebri London Black Cabs, i tradizionali taxi londinesi. Da qualche t... segue

La posizione di Anita sull'Autostrada digitalizzata del Brennero

Il progetto sarà presentato al Governo italiano nelle prossime settimane

Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (Svp) presenterà al Governo italiano il progetto di una "autostrada digitalizzata" per controllare il volume di traffico sull’asse de... segue

Consegnati 13 Iveco S-Way a Vaccari Srl

Entro il 2022 la flotta arriverà a contare 20 mezzi

Iveco consegna 13 S-Way a Vaccari Srl, azienda che si occupa di trasporti di rottami ferrosi, di inerti, di rifiuti pericolosi e non e di merci Adr in ambito nazionale e internazionale, servizi che vengono... segue

Trasporto pubblico locale: elenco degli scioperi di oggi

Sono in totale undici e di diversa durata

Il Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) ha reso noto il calendario degli scioperi previsti per oggi, 14 gennaio 2022.L'elenco in dettaglio riguarda undici proteste:14/01/2022 Fit-Cisl... segue

Camion elettrici Volvo conquistano il nord Europa

Ordine da 125 autocarri per un grande spedizioniere basato in Danimarca

La divisione camion della casa automobilistica svedese Volvo ha ricevuto un ordine per la costruzione di 25 autocarri pesanti elettrici richiesti dalla società di logistica e spedizioni internazionale... segue

Allarme rosso per l'automotive

Studio del Mims: la transizione green mette a rischio 101 aziende di componentistica

Altro che transizione ecologica. L'auto elettrica rischia di essere un bagno di sangue. Le brutte notizie arrivano dal ministero dello Sviluppo economico, o meglio da uno studio sull'impatto che avrà... segue

L'autotrasporto chiede aiuto

I rincari mettono in pericolo il settore. Anita: esonerare i camion dai pedaggi

Che ne sarà dell'autotrasporto in Italia? La domanda non è peregrina, anzi. Lo sa bene Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, che mette in fila tutte le emergenze, presenti e future, c... segue

I veicoli pesanti trainano il mercato

Nel 2021 i mezzi industriali hanno registrato +23,8% sul 2020 e +6,2% sul 2019

Cresce il mercato italiano dei veicoli industriali. Nel 2021, il mercato ha registrato un +23,8% rispetto al 2020, anno interessato dalle restrizioni sanitarie e quindi poco indicativo ai fini della tendenza... segue