Industria2.112
Porto Civitavecchia in ripresa
Musolino: "previsti 1,5 milioni di crocieristi nel 2022: sul fronte merci, dovremo sostituire il carbone"
''I numeri sono molto buoni. Il porto è pieno di navi. Non siamo ancora tornati ai livelli di pre-pandemia". Bastano questi tre dati per farsi un'idea di come sta andando l'Adsp del Mar Tirreno Centro... segue
Palermo, sbloccati 50 milioni per i Cantieri navali
Varrica (M5S): l'investimento consentirà di trasformare la città in polo cantieristico del Mediterraneo
Al Cantiere navale di Palermo sono pronti 50 milioni di Euro per il completamento del bacino di carenaggio di 150 mila tonnellate. Lo sblocco delle somme destinate al rilancio della cantieristica navale... segue
Fincantieri costruirà terza fregata programma "Constellation" per Us Navy
Il valore dell'opzione contrattuale è di circa 536 milioni di dollari
La Us Navy ha annunciato l’esercizio dell’opzione che assegna alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (Fmm), la costruzione della terza fregata lanciamissili della classe “Constellation”, che si... segue
Circle firma accordo per digitalizzare il trasporto merci
Nuovo contratto da 280 mila Euro per l'implementazione di nuove procedure doganali
Circle Group ha siglato un contratto di consulenza con un primario operatore merci italiano. Lo ha comunicato la stessa società genovese specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni pe... segue
Ferrobonus e marebonus, associazioni a confronto
Conftrasporto preoccupata per l'ipotesi di abbandono dei bonus, Alis chiede l'incremento dei fondi
L'autotrasporto viaggia in chiaroscuro almeno circa gli stanziamenti previsti per il ferrobonus, ossia i contributi al trasporto combinato strada-rotaia e per il marebonus, i contributi strada-mare. Entrambi... segue
Tre nuove tecnologie per la zero emission nello shipping
Le novità di carbon capture sono state presentate oggi a Genova da Ecospray
Per lo shipping l’obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2050 stabilito dall’Imo-International maritime organization è chiaro. Non altrettanto chiare sono le strade per raggiungerlo. Una mano a ca... segue
Toti affida l'immagine della Liguria a Elisabetta Canalis (di nuovo)
L'attrice sarda è protagonista della campagna estiva di promozione del territorio
Non sono bastate le polemiche di pochi mesi fa. Il governatore ligure Giovanni Toti se ne impipa e va avanti per la sua strada. Almeno per quanto riguarda la propaganda dell'immagine della Liguria che... segue
Genova, firmato oggi il Protocollo d'intesa per la nuova diga
Atto siglato tra il commissario straordinario Signorini e i rappresentanti sindacali nazionali e regionali
È stato firmato oggi a Palazzo San Giorgio, a Genova, un Protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova diga foranea. L'atto è stato siglato tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale del... segue
Grimaldi, la crisi del mare farà bene al Sud
L'armatore, presidente di Alis, è convinto che "il Mezzogiorno deve essere preparato per intercettare il reshoring destinato a durare"
Le sfide della logistica potrebbero fare bene al Sud Italia. Addirittura il caro diesel potrebbe essere la valvola che rilancia le autostrade del mare. Ne è convinto Guido Grimaldi, armatore e presidente... segue
Arriva l'effetto ketchup su container e noli
Dopo il blocco dall'Asia la ripresa dei traffici potrebbe intasare i terminal Usa e Europa
Nuovo rischio di ingorghi nei porti. Questa volta non perché la Cina blocca i traffici ma perché li riavvia dopo oltre due mesi di lockdown. Gli scali di destinazione, soprattutto quelli del Nord America, p... segue
Scozia regina dei parchi eolici
Un bando di gara ha selezionato 17 infrastrutture realizzabili
La Scozia si propone sempre più come patria dei parchi eolici offshore. Per valutare le idee migliori in materia, è stata indetta l’asta ScotWind che ha permesso di selezionare 17 progetti su 74 proposte: i v... segue
Australia pagherà a Naval Group 555 milioni
Il risarcimento dopo l'annullamento di una commessa miliardaria
Il primo ministro australiano Anthony Albanese, eletto solo una settimana fa, ha annunciato in questi giorni di aver raggiunto un accordo con la società marittima francese Naval Group, specializzata nel... segue
Trasporto marittimo, Alibaba vuole mettersi in proprio
La società cinese di e-commerce è entrata nella nuova compagnia di navigazione Transfar Shipping
Dopo l'americana Amazon anche la cinese Alibaba si prepara a controllare da sola una parte del trasporto marittimo delle merci. Il primo passo è stato fatto entrando in una nuova compagnia di navigazione,... segue
Liguria, porto e logistica nei colloqui con l'ambasciatore vietnamita
Duong Hai Hung in visita per la prima volta a Genova
Portualità, logistica e scambi commerciali. Sono questi i due temi al centro dell'incontro tra il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung, in... segue
La Spezia, domani la finale del progetto transfrontaliero Ma.r.e.
Partecipano 14 partner da Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Sud-est della Francia
Appuntamento domani, martedì 14 giugno, a La Spezia, presso la Sala vele di Porto Lotti per l’evento finale del progetto strategico Interreg “MA.R.E. - MArché transfrontalier du travail et Réseau des se... segue
Gli agenti marittimi genovesi dettano l'agenda infrastrutturale
Pessina: cinque opere per cui non possono esistere giustificazioni né fallimenti
Se i pilastri della saggezza contro la guerra dello scrittore T.E. Lawrence sono sette, ne bastano solo cinque agli agenti marittimi per lanciare la sfida al mondo politico e anche a quello imprenditoriale.... segue
Fincantieri e Renovit, accordo contro i gas serra
Impianti fotovoltaici per 10 Mw in cinque siti della società dell'ad Folgiero
Oltre 22.000 pannelli fotovoltaici su una superficie da 59 mila mq equivalente a sei campi da calcio per una potenza complessiva di circa 10 MW. È questo, in estrema sintesi, l'oggetto dell'accordo firmato... segue
Sette new entry nel team di Explora Journeys
I professionisti che compongono la nuova squadra sono guidati da Jason Gelineau
Explora Journeys ha presentato oggi il suo team Guest Experience. Si tratta di sette nuove nomine, sotto la guida di Jason Gelineau, head of Product: i professionisti che compongono il team sono stati... segue
The Italia Sea Group, operativa da oggi fusione di New Sail
Borsa approva ed il titolo sale del 2,6%
È operativa da oggi la fusione per incorporazione di New Sail in The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, La notizia fa seguito al comunicato del 3 marzo 2022 in cui il cantiere... segue
Risarcimento da 100 mila Euro per l'amianto su navi Fs
Corte d'appello di Messina: Inail e Rfi condannate a pagare per la morte di Antonino Ruello nel 2017
Esposto ad amianto per 31 anni senza prevenzione e protezione, ha subito la malattia professionale del tumore uroteliale ed alla vescica. È questa la sentenza della Corte d'appello di Messina che ha riconosciuto... segue
Scali tedeschi nel caos per sciopero portuali
Oltre 150 mila container si trovano a bordo di navi bloccate nel mare del Nord
Momento drammatico per i porti tedeschi, già nel caos per i ritardi di settimane nei trasporti marittimi dovuti al lockdown in Cina. Adesso ad aggravare la situazione si aggiungono le rivendicazioni dei... segue
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Msc Crociere
Sei le direttive strategiche del piano: al punto uno la transizione verso zero emissioni nette
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Msc Crociere ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2021, sottolineando l’impegno ambientale della compagnia e i passi importanti compiuti nella su... segue
Assarmatori, ok all'Ue per la riforma del sistema Ets
Catani: "Il voto contrario dà tempo allo shipping italiano per il dialogo sulle criticità del Fit for 55"
Il Parlamento europeo dilaziona i tempi per la riforma del sistema Ets relativo alle quote di emissioni e Assarmatori plaude alla decisione. L'ok alla presa di posizione arriva da Matteo Catani, board... segue
Circle partecipa al Toc Europe di Rotterdam
L'azienda hi-tech genovese allo Stand E4 con la rete di impresa del Gruppo Log@Sea
Dopo due anni di stop causa pandemia, appuntamento a Rotterdam dal 14 al 16 giugno per la nuova edizione di Toc Europe, la fiera a cui si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore... segue
Msc, 15 navi da crociera schierate nel Mediterraneo
E' il record per la compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte
Sale a 15 il numero record di navi Msc schierate nel solo Mediterraneo per la stagione estiva. Dal prossimo 9 luglio Msc Bellissima effettuerà crociere settimanali nel Mare Nostrum occidentale fino alla... segue
Il genovese Andrea Razeto confermato in Icomia
Altri 5 anni nell'organismo che riunisce le federazioni nautiche del mondo
Il genovese Andrea Razeto, vicepresidente di Confindustria Nautica è stato rieletto per il quinquennio 2022-2027 all’interno dell’Executive committee di Icomia, l'International council of marine indus... segue
Msc nomina Serena Melani comandante di Explora I
Livornese, è il primo comandante donna a varare una nave da crociera
È una donna Serena Melani il nuovo comandante di Explora I. Lo ha annunciato, con la dovuta enfasi, Explora Journeys, il brand di lusso a proprietà privata del Gruppo Msc, con sede a Ginevra, in Svizzera. D... segue
Caterina Banti e Ruggero Tita Velisti dell'Anno Fiv 2021
Consegnati i premi della manifestazione organizzata anche da Confindustria Nautica
Il mondo della vela italiana ha decretato a Roma, a Villa Miani, i suoi campioni del 2021. Sono stati infatti assegnati gli Oscar della Vela nel corso della 28esima edizione del Velista dell’Anno FIV. L... segue
Un mare di idee per l'ambiente
Parte la terza campagna Coop con due nuovi dispositivi per la raccolta della plastica in mare
Coop ha rilanciato oggi la sua campagna per l'ambiente. La società della grande distrubizione in Liguria ha chiamato la nuova campagna giunta al terzo anno "Un mare di idee per le nostre acque", ma soprattutto... segue
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla cessione di navi
Posto il definitivo parere su un'interpello riguardo il problema mai risolto
È stato sciolto da una risposta dell'Agenzia delle entrate l'annoso problema della cessione di navi. La risposta a interpello 325/2022 delle Entrate, in sostanza, ha affrontato un articolato caso di cessione... segue
Al via l'International Cybersecurity Forum
Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale
Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue
Annunciata partnership fra Antonini Navi, e Camper & Nicholsons International
Al centro dell'intesa c'è la nuova Utility Platform 40
L’accordo, annunciato oggi ma entrato in vigore già dall’aprile 2022, ha l’obiettivo di aumentare la visibilità e promuovere le vendite del progetto UP 40 studiato dal celebre architetto Fulvio De Simo... segue
Ports of Genoa, attacco hacker manda in tilt il sistema
Venerdì scorso "traffico anomalo sul sito istituzionale" per un cyber attack preannunciato da Killnet
L'allarme è scattato venerdì scorso 3 giugno verso mezzogiorno. A lanciare l'sos, un comunicato dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale: "è stato registrato un traffico anomalo al... segue
Msc Crociere, tutta la flotta di nuovo in navigazione
Ripartenza completa con l'inaugurazione della stagione estiva da Monfalcone/Venezia
Con il ritorno alla navigazione di Msc Musica, che ieri ha inaugurato la sua stagione estiva in partenza da Monfalcone/Venezia in Italia, le 19 navi di Msc Crociere sono di nuovo operative. Msc Musica... segue
De Wave si amplia e acquisisce Mobil-line
Il Gruppo genovese rafforzando la propria presenza nel settore degli yacht di lusso
De Wave assume il controllo di Mobil-Line rafforzando la propria competenza nel settore degli yacht di lusso. La società genovese leader negli arredi navali in particolare per navi da crociera, conferma... segue
Coordinamento e sostenibilità obiettivi di Federagenti
Ad Anversa la riunione della Federazione mondiale di categoria degli agenti e dei broker marittimi
Comunicazione, coordinamento e vision, tutto sotto il faro della sostenibilità. Sono questi i tre driver di cui Federagenti si è fatta carico di ritorno dal General meeting di Fonasba, la Federazione m... segue
Aumentano gli attacchi hacker contro i porti: il Governo cosa fa?
Federlogistica: i reiterati appelli rivolti al Mims non hanno trovato ascolto
Federlogistica lancia l'allarme: gli attacchi hacker si stanno intensificando e prendono di mira i porti. Poi l'accusa: il Governo italiano non fa niente. Partiamo dai dati. Gli attacchi hacker sono aumentati... segue
La classifica dei potenti dell'automotive
Presenti anche manager di fornitori software, di compagnie emergenti e politici
La rivista britannica del settore automotive, Autocar Business, ha pubblicato la "Power List 100", ossia la classifica delle 100 persone più influenti nel comparto automobilistico mondiale. Questo elenco... segue
Confindustria nautica presenta JobSearch
Piattaforma che favorisce l'incontro domanda/offerta di specifici profili professionali della filiera
Confindustria nautica ha presentato JobSearch, la nuova piattaforma che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di specifici profili professionali della filiera nautica. JobSearch è il nuovo servizio... segue
Venezia incorona Azimut Grande Trideck barca dell'Anno
Premio per "la riduzione dei consumi e l'abbattimento dell’impatto ambientale"
Azimut Grande Trideck si è aggiudicata il premio Barca dell’Anno curato da Vela e Motore, la più antica pubblicazione nautica italiana. La premiazione è stata effettuata nella prestigiosa cornice del... segue
L'Adsp di Genova approva i contributi ai "camalli"
Il Comitato di gestione dell'Authority stanzia quasi tre milioni di Euro per la Culmv Paride Batini
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure Occidentale ha approvato i contributi a favore della Culmv Paride Batini, la Compagni unica lavoratori merci varie. Come riporta... segue
Il Governo decarbonizza l'industria sarda
Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"
In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue
Tecnomar for Lamborghini 63 vince il 2022 International Yacht & Aviation Awards
Il superyacht ispirato alla Siàn FKP 37 si aggiudica i riconoscimenti insigniti da Design et Al
Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, annuncia che Tecnomar for Lamborghini 63 ha vinto nella categoria Motor Yachtunder 25 meters il 2022 International Yacht & Aviation Awards. L’iconico motor yacht, n... segue
Adm: semplificazioni procedurali per manutenzione e refitting
Sulle imbarcazioni da diporto
L’Agenzia delle Accise delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Circolare n. 20 del 27 maggio 2022 riguardo le procedure doganali e gli adempimenti operativi per l’introduzione di... segue
Fincantieri si espande al porto di Genova
Ampliamento dello stabilimento di Sestri Ponente per navi fino a 350 metri
Il Gruppo Fincantieri amplierà il suo stabilimento ligure di Sestri Ponente. Verrà creato un nuovo grande bacino a mare destinato alla costruzione e alla manutenzione di navi fino a 350 metri, che oggi n... segue
Fincantieri: varata oggi Explora I a Monfalcone
Prosegue costruzione flotta, nuovo brand lusso Msc
Si è svolto oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia), il varo di Explora I, prima delle 4 navi da crociera di lusso ordinate al gruppo cantieristico italiano dalla Divisione crociere... segue
Il porto di Trieste pronto ad allargarsi
Reso pubblico il nuovo piano crociere per ospitare fino a 8 navi insieme
L'avevamo preannunciato: questo 2022 per Trieste si sta imponendo come l'anno delle crociere (Porto di Trieste, traffico da ora di punta). Adesso viene fuori che il proto giuliano ha un nuovo piano crociere... segue
Lo sviluppo del porto di Ancona sarà green
Simonella: "Per il terminal delle crociere immagino un segno architettonico alla Renzo Piano"
"Per il terminal delle crociere m'immagino un segno architettonico bello, alla Renzo Piano, consono al patrimonio monumentale del porto antico". Lo ha detto Ida Simonella, assessore alle Attività produttive... segue
Il porto di Taranto valuta il piano industriale
Il parere del Comitato di gestione decisivo per il futuro della concessione a Ylport
Sono giorni cruciali per il porto di Taranto. Il comitato di gestione dello scalo pugliese si deve esprimere in queste ore sul nuovo Piano industriale disposto dal concessionario Ylport. Un parere richiesto... segue
Regione Liguria, altri 3 milioni per il turismo
Misura finanziata dal Fondo sociale europeo per incentivare le aziende turistiche a restare in attività più a lungo
La Giunta regionale ligure ha deliberato di rifinanziare con altri tre milioni di Euro il budget attualmente disponibile per soddisfare le richieste pervenute del Patto per il lavoro nel turismo del 2021.... segue