Press
Agency

Cronaca2.689

Caronte & Tourist Isole minori: "Allo stato attuale impossibile proseguire il servizio"

"Ed assumere nuovi impegni contrattuali" dichiara in una nota

“Dobbiamo purtroppo rappresentare l’impossibilità di assumere nuovi impegni contrattuali a fronte delle modalità di attuazione -da parte del PM e della GdF delegata- del sequestro preventivo disposto a nos... segue

Msc punta a creare valore su Italo

L'obiettivo è quello fare un salto di quantità ed espandere l'alta velocità

Dopo che la società Mediterranean Shipping Company ("Msc"), che si occupa di trasporti e logistica, ha acquisito una quota di circa il 50% (ceduta dal fondo americano Global Infrastructure Partners) della... segue

E l'Autorità portuale di Trieste ora pensa al progetto "Orto Franco"

Dal Pnrr € 60 mln per un programma comprensivo di agricoltura verticale e idroponia nella Valle delle Noghere

Avviata la totale bonifica in un'area di 360mila mq di proprietà dell'Autorità portuale

Porto Fano: tensioni su mancato dragaggio

Fanesi: "Abbiamo posto all'attenzione dell'Autorità portuale il trasferimento dei fanghi"

È tensione fra il comune marchigiano di Fano, guidata dal primo cittadino Massimo Seri, e l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Vincenzo Garofalo. Il nodo del contendere s... segue

Porto Gioia Tauro: atteso flash mob

Mobilitazione 16 ottobre contro possibile chiusura e perdita posti di lavoro

Un flash mob è in programma il prossimo 16 ottobre al porto calabrese di Gioia Tauro, per scongiurare la perdita di migliaia di posti di lavoro a rischio. Mobilitati, lavoratori portuali, imprese, istituzioni,... segue

Lampedusa, tutti salvi i passeggeri di un veliero in fiamme

Guardia costiera intervenuta per spegnere incendio -FOTO

Nel pomeriggio di ieri, la Guardia costiera di Lampedusa riceveva, tramite Numero unico di emergenza 112, la segnalazione di un caicco in fiamme nelle acque a nord dell’isola.Sotto il coordinamento della S... segue

MMI: decesso ufficiale nave "Vespucci" causa incidente stradale

Era imbarcato sull'unità in qualità di medico di bordo

Brevi. Fortaleza, Brasile, lo scorso 7 ottobre, alle ore 12:45 locali, a causa di un incidente stradale perdeva la vita il tenente di Vascello Daniele Marino, imbarcato su nave "Vespucci" in qualità di... segue

Caso Jolly Nero: sentenza della Cassazione

Presentata istanza per chiedere arresti domiciliari per ex-comandante

Il 73enne Roberto Paoloni, ex-comandante della motonave "Jolly Nero" che la notte del 7 maggio 2013 aveva urtato e fatto crollare la torre piloti nel porto di Genova provocando nove vittime, potrebbe ottenere... segue

A 10 anni dal naufragio di Lampedusa

Organizzato momento di raccoglimento e deposta una corona di fiori in mare

Si celebra oggi il decimo anniversario del naufragio di Lampedusa. Era il 3 ottobre 2013 quando 368 uomini, donne e bambini persero la vita nel mar Mediterraneo mentre cercavano di sbarcare sulle coste... segue

Adm Brindisi: continuano nel porto sequestri merce contraffatta

Era all'interno di autoarticolati sbarcati da motonavi

In funzione dell’aumento dei traffici-merci e passeggeri nel periodo estivo, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Brindisi ed i finanzieri del Gruppo di Brindisi hanno intensificato i c... segue

Sicilia: ripristinate rotte verso le isole minori

Traghetto "Cossyra" in cantiere dopo l'incendio in sala macchine

Dopo l'odissea che ha passato, è finalmente al sicuro. È ormeggiato a Porto Empedocle il traghetto "Cossyra", che nella notte fra venerdì 29 e sabato 30 settembre era andato a fuoco mentre c'erano a bo... segue

Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026

La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue

Mobilità fluviale Lombardia: il Mincio come il Mississippi

Oggi l'offerta turistica fa rotta verso navi-hotel+bike da Mantova a Venezia

 “'Il Mincio come un Mississippi per navi-hotel da Mantova fino a Venezia': non è una frase che ho detto ma è il titolo di un giornale a cui ho rilasciato un’intervista. Ma certo dà l’idea di quello ch... segue

Msc vicina ai treni Italo

Accordo atteso a giorni; via libera definitivo spetta ad antitrust europeo

Alle battute finali la cessione della compagnia ferroviaria Italo da parte al Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella... segue

Pescatori: fine fermo biologico, preoccupa caro-gasolio

A San Benedetto del Tronto proseguono operazioni di dragaggio dei fondali

È terminato il fermo biologico nella notte fra domenica e lunedì. Il periodo di stop, voluto dall’Unione europea per salvaguardare il patrimonio ittico, era iniziato lo scorso 19 agosto. Dopo 43 giorni di... segue

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata

Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo

Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio

Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue

Porti italiani al quinto posto in Europa

Lo rivela indice Lsci sul grado di connessione scali nazionali-mondiali sul trasporto container

L'Italia continua ad macinare un record dietro l'altro nel settore della logistica-portuale. Secondo il Liner Shipping Connectivity Index (Lsci) nell'ultimo trimestre la penisola ha raggiunto un valore... segue

Porto Venezia: c'è chi difende la laguna e chi l'industria

Marinese (Confindustria): "Se il porto non funziona le aziende se ne vanno. Basta dire sempre no"

Salvare la laguna senza far fuggire le aziende. È questo il monito di Federagenti (Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio) e Confindustria Veneto Est rivolto all'Autorità di s... segue

Salone nautico Genova. Guardia costiera e sicurezza diportisti: i numeri estate 2023

Tra operazioni di soccorso e campagne di comunicazione

Ieri a Genova, nella cornice della 63esima edizione del Salone Nautico (21-26 settembre)- alla presenza del comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone-, si... segue

Venezia: uno studio per salvare la laguna

Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità

Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare... segue

Msc-Italo: Aponte contatta Alfredo Altavilla

Ex-presidente ITA Airways possibile nuova guida compagnia ferroviaria

Alle battute finali l'operazione di acquisizione della compagnia ferroviaria Italo da parte del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella... segue

Porto San Benedetto: affidati lavori del secondo lotto

Intervento prevede creazione area di sosta a servizio portualità e comunità

Pubblicato nelle scorse ore il decreto per l'affidamento dei lavori del secondo lotto per la riqualificazione dell'area d'accesso alla zona sud della darsena turistica nel porto di San Benedetto del Tronto,... segue

Adm: emergenza incremento flussi di persone migranti

Previste procedure semplificate per fronteggiare rimozione imbarcazioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 settembre scorso il decreto-legge n. 124 del 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nel... segue

Giappone testa motori navali green

Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco

La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle... segue

Adm: scoperta maxi evasione fiscale e contrabbando prodotti energetici

Accertati oltre 13 milioni di litri di gasolio e totale più di 9 milioni di Euro di imposte evase

I funzionari del reparto antifrode dell’Ufficio delle dogane di Siracusa, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno accertato una maxi evasione fiscale perpetrata dal gestore di un deposito co... segue

Ancona pensa a collegamento centro-porto

L'ipotesi del comune è quella di un mix fra treno, tram e bus

Un collegamento fra la stazione marittima ed il centro di Ancona. È l'ipotesi studiata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Silvetti, che è anche assessore con delega al Porto. In... segue

Incidente porto Salerno (2): la nota di Adsp dello Stretto

E quella della Caronte Tourist sulla tragedia

Tutta la comunità portuale messinese è profondamente addolorata per l'incidente occorso nel porto di Salerno che ha causato la morte del secondo ufficiale della m/n Cartour Delta Antonio Donato e il f... segue

Incidente mortale al porto di Salerno

A perdere la vita è un giovane ufficiale messinese di 29 anni

Incidente mortale sul lavoro al porto di Salerno. A perdere la vita è un ufficiale, il messinese Antonio Donato, 29 anni, travolto da un camion in fase di imbarco che si trovava sulla banchina. Ferito... segue

Autorità trasporti illustra relazione annuale 2023

L'intervento del presidente di Art Nicola Zaccheo - VIDEO

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha illustrato in questi giorni a Montecitorio la "Relazione annuale al Parlamento 2023". Al centro della presentazione,... segue

Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"

"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"

“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue

Avm/Actv: lunedì sciopero di 24 ore del personale società

Dichiarato da alcune sigle sindacali per navigazione, bus e tram

Avm/Actv informa che è stato proclamato da alcune organizzazioni sindacali uno sciopero di 24 ore per lunedì 18 settembre al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, Vela e Avm.Lo sciopero po... segue

Guerra ucraina: Kiev riconquista piattaforme gas

Infrastrutture energetiche di importanza strategica occupate dalla Russia nel 2015

Le forze armate dell'Ucraina hanno riconquistato diverse piattaforme petrolifere e di gas situate nel Mar Nero, al largo delle coste della penisola di Crimea. Si tratta di infrastrutture energetiche, di... segue

Nautica: Regione Marche al Cannes Yachting Festival presenta studio sul comparto

Antonini: “Sinergia pubblico e privato per sostenere la crescita del settore”

Un giro d’affari di un miliardo di euro, con un numero di addetti superiore a tremila e trecento unità. È il peso e l’importanza del comparto nautico e dell’industria navale delle Marche, certificati da una... segue

Confermate multe a Cin-Tirrenia. Lai (Fit-Cisl): "Bene riconoscimento devianze contrattuali"

Commento del segretario generale sindacato Sardegna alla notizia

“Le sanzioni alla Cin per inadempienze contrattuali, relative all’utilizzo di navi difformi alla convenzione stipulata dopo un bando di gara, sono finalmente applicabili dopo ben cinque anni". È il comm... segue

Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina

La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino

Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi g... segue

Adm-GdF: sequestro di cocaina al porto di Livorno

I 48,5 chili di droga erano nascosti in un container

Il presidio di controllo doganale nel porto di Livorno conferma la sua efficacia. A breve distanza dai precedenti sequestri operati in questi ultimi due mesi, un altro significativo risultato nella lotta... segue

Porto di Taranto: stop concessione a Pechino

Respinta ed archiviata istanza di "Progetto internazionale 39" per piattaforma logistica

L'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, presieduta da Sergio Prete, ha bloccato la concessione di un'area dello scalo di Taranto che era stata data ad una società cinese. Il Governo italiano ed i... segue

Gruppo Msc compra 49% di Moby

Adesso armatore Onorato può ottenere fidejussione richiesta dai commissari Tirrenia

Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha finalizzato l'operazione di acquisizione del 49%... segue

Crociere: aumento record di passeggeri nel 2023

In calo commesse globali ed in Italia per costruzione nuove navi

La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione mondiale delle compagnie crocieristiche, ha comunicato le stime sull'andamento del settore per il 2023. L'anno corrente passerà alla storia... segue

Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa

Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi

La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel... segue

Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto

La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno

L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue

Dibattito su sistema portuale italiano

Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"

Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue

Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni

"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"

La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue

Accordo Msc-Gip sui treni Italo verso l'annuncio

Compagnia di navigazione acquisterebbe 70% del capitale da fondo statunitense Gip

Accordo sempre più vicino tra il fondo finanziario americano Global Infrastructure Partners (Gip) ed il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci... segue

Privatizzazioni: Governo cerca 4 miliardi

Potrebbe rivedere alcune quote senza conseguenze su governance

Entro il 27 settembre il Governo Meloni deve presentare alla Camera ed al Senato la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef), che rivede ed integra le previsioni macroeconomiche... segue

Porto Napoli: inquinamento oltre i limiti

Audizione in comune ricercatore istituto Barcellona

È allarme inquinamento al porto di Napoli. È quanto emerso ieri nel corso di una riunione in commissione Salute e verde presso il consiglio comunale del capoluogo campano. Audito un ricercatore dell'istituto G... segue

Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"

Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio... segue