Autotrasporti1.349
Il conflitto ucraino minaccia la logistica tedesca
Rotte ferroviarie nel caos, camion bloccati nei colli di bottiglia, navi dirottare
Il settore della logistica e quello dei trasporti in Germania è nel caos. È il primo e più chiaro effetto della guerra tra Russia e Ucraina che si sta svolgendo a qualche centinaia di chilometri oltre il... segue
Msc e Maersk fermano le spedizioni in Russia
Stop anche alle attività russe di Ford, Harley Davidson e dei produttori di camion
I grandi marchi americani tra cui Apple, Google, Ford e Harley-Davidson hanno interrotto le vendite e preso le distanze dalla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Lo conferma la Reuters secondo cui, oggi,... segue
Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto
150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive
Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue
Assotir chiede più interventi sui costi per la sicurezza
Manigrasso e Donati scrivono a Fedriga
Emanazione dei costi minimi per la sicurezza, contrasto all’intermediazione parassitaria e certezza dei tempi di pagamento. Sono le richieste che Assotir ha avanzato alla Conferenza Stato-Regioni per f... segue
Al via la quinta edizione di "The logistic challenge"
100 studenti pronti a prendere parte all’iniziativa nata per far dialogare aziende e scuole
Prende il via la quinta edizione di The logistic challenge, iniziativa di Adecco che ha l’obiettivo di creare un ponte tra le scuole e il mondo del lavoro per orientare e accompagnare gli studenti verso i... segue
Assotir, revisione delle tariffe per il porto di Civitavecchia
Le imprese dell'autotrasporto che operano nello scalo minacciano la sospensione del servizio
Rivedere le tariffe dei servizi di trasporto legati al porto di Civitavecchia pena la sospensione dei servizi di autotrasporto. È questa la richiesta fatta da 40 imprese dell'autotrasporto che operano... segue
Volvo sospende produzione in Russia
Bloccata la realizzazione di camion. Anche Volkswagen, Daimler e Mercedes verso lo stop
La casa automobilistica svedese Volvo ha annunciato in queste ore il blocco della produzione di camion nel suo stabilimento russo. Stop anche alle vendite di veicoli in tutta la Federazione russa. Il motivo... segue
Liguria, parte la sperimentazione Cashback Targa
Aspi lancia il servizio dal 15 marzo in anteprima con Free To X, Mims e Regione
Parte il 15 marzo la sperimentazione autostradale del nuovo servizio Cashback Targa che sostituisce le esenzioni dei pedaggi per i cantieri. Lo ha de deciso Autostrade per l’Italia che, ha deciso di l... segue
I carburanti volano sfruttando i venti di guerra
Prezzo medio servito benzina sopra 2 Euro: Codacons, intervenga il Governo
Il conflitto tra Russia e Ucraina determina effetti immediati sui listini dei carburanti. La denuncia arriva dal Codacons che commenta preoccupata gli ultimi dati del prezzo medio della benzina e del gasolio,... segue
Lavoro settore logistica, audizione Federtrasporti
Si svolgerà domani alle ore 14:10
Domani martedì primo marzo, alle ore 14:10, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Federtrasporti nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni... segue
Aumenti prezzi autotrasporto, domani audizione viceministro Bellanova
E poi toccherà ad associazioni e sindacati
Domani martedì primo marzo, alle ore 12:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, su... segue
L'Art passa all'incasso delle quote 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera: due terzi vanno pagati entro il 29 aprile
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera 16 dicembre 2021 dell’Autorità di regolazione dei Trasporti. La delibera riguarda la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto ad A... segue
Regione Sicilia riceve i bus turistici
Incontro tra il presidente Miccichè e Abt, l'associazione di categoria
L'incontro di oggi tra l'Assemblea regionale siciliana e Abt Sicilia, l'associazione che riunisce i bus turistici della regione, ha partorito una serie di iniziative. "Caro carburante, ripartizione urgente... segue
Parte oggi il tavolo allargato sul trasporto
Longo, Trasportounito: "Stanziati 80 milioni resta il problema delle regole che vanno cambiate"
È aperto da oggi il tavolo tecnico allargato coordinato dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili. Un tentativo di mettere mano e porre rimedio alla drammatica situazione dell'autotrasporto i... segue
Caro energia: apprezzamento misure Mims delle associazioni
Assopetroli-Assoenergia: "Ora attenzione al comparto distributivo"
Assopetroli-Assoenergia esprime apprezzamento per le misure annunciate dalla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Teresa Bellanova all'esito del Tavolo Autotrasporto tenutosi... segue
Unatras: "positivo l’incontro di oggi con Bellanova"
Annunciate misure di sostegno per 80 milioni di Euro
Autotrasporto: nella tarda serata di ieri si è concluso l’incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e il viceministro alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili Teresa Bellanova. Una... segue
Oltre 90 mila camion fermi anche oggi
Si allarga protesta autotrasportatori che ha il sostegno del 98% delle imprese
Collasso del sistema dei trasporti su gomma in Italia. È il quadro dipinto in queste ore da Trasportunito, con le proteste dei camion che non accennano a scemare, anzi. Nelle regioni del centro-sud sono... segue
Autotrasporto, il ministero convoca un'altra riunione alle 17:30
Dopo le proteste di Trasportounito, oggi incontro allargato col viceministro Bellanova
Tutto da rifare, o quasi. Dopo la riunione convocata dal viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova martedì 22 febbraio, oggi il discorso riprende alle 17:30 via web. La conferma arriva da Maurizio... segue
Autotrasporto sul piede di guerra
Si moltiplicano le manifestazioni di protesta nel sud e in parte del nord Italia
Sono giorni che il segretario generale di Trasportounito mette in guardia il Governo: attenzione, va ripetendo Maurizio Longo, perché la situazione del trasporto in Italia sta arrivando a un punto di... segue
Rincari energia, chiesto l'intervento urgente del Governo
Moretto (Italia Viva): "Il problema riguarda i trasporti e l'intero sistema economico"
"Oggi la principale preoccupazione degli italiani è il caro energia. Preoccupano le bollette in alcuni casi più che raddoppiate per le famiglie, i Comuni, le imprese, soprattutto le più piccole". La di... segue
Regione Sicilia stanzia 10 milioni per l'autotrasporto
Il finanziamento è disponibile dal prossimo 2 aprile fino a esaurimento
La Regione Sicilia si è mossa contro l’aumento dei noli marittimi. Per contrastare i continui aumenti delle materie prime, primo fra tutti il gasolio per autotrasporto, l'ente ha messo in atto una contromossa: st... segue
Autotrasporto, Fit-Cisl: "Governo non ignori crisi da caro-carburante"
La nota emessa dal sindacato
"Chiediamo al Governo di non ignorare la crisi da caro-carburante che sta colpendo l’autotrasporto-merci, uno dei settori più strategici per un Paese manifatturiero come è il nostro". È quanto dichiara in u... segue
Riunione al Mims, Trasportounito contro il Governo
La sigla non è stata invitata. Longo: "responsabilità enorme, si scarica sulla rabbia sociale"
"Se la strategia è quella di vincere facile e trovare accordi che equivalgono a carta straccia, il Governo sappia che si assume una responsabilità enorme, destinata a scaricarsi sulla rabbia sociale". È... segue
Prorogati termini agevolazioni consegne veicoli commerciali
Federauto Trucks: "un successo della nostra compattezza"
In merito alla recente formalizzazione del Decreto direttoriale firmato dalla Dg "Sicurezza stradale e autotrasporto" del Mims che accorda 6 mesi di proroga -dal 14 marzo al 14 settembre- per le consegne... segue
Volvo Trucks migliora i consumi con I-Save
Ottime prestazioni e maggiore impegno sul tema sostenibilità
Volvo Trucks apporta nuove migliorie alla tecnologia I-Save per abbassare i consumi di carburante e garantire una riduzione considerevole delle emissioni di Co2, oltre a perfezionare la guidabilità per... segue
Cresce l'export tedesco verso la Cina
Zvei svela i risultati del 2021 riguardo l'esportazione di prodotti elettrici e digitali
Anche nel 2021 è stata la Cina il primo paese d’importazione di prodotti elettrici e digitali tedeschi, mentre gli Stati Uniti seguono la potenza asiatica, come secondo più grande importatore. Questo è c... segue
Citroën si concentra sull' e-Jumpy Hydrogen
Prove su strada e ottime prestazioni per il van di Stellantis
Citroën si mette alla prova con l’e-Jumpy Hydrogen. Dallo scorso gennaio, infatti, sono iniziati i test su strada del veicolo, che serviranno a individuare eventuali problemi tecnici o funzionali. Il va... segue
Catl accelera sulle batterie a ioni di litio
Investiti quasi 400 milioni di Euro per i nuovi progetti nella free zone di Shanghai
Catl, acronimo per Contemporary Amperex Technology, principale produttore cinese di batterie agli ioni di litio per autoveicoli, ha iniziato ieri ad attuare 2 nuovi progetti in Cina. Più precisamente,... segue
Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti
18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir
"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue
Iniziative e fermi spontanei dei tir
Trasportounito: "Governo incapace di capire i rischi"
Secondo Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito, i fermi a catena di aziende di autotrasporto che, specie nell'area del centro-sud, non sono più in grado di assorbire e sopportare gli extra... segue
Trasportounito: "insufficienti le risposte del governo alla crisi dell’autotrasporto"
Le parole di Longo a margine dell'incontro con Bellanova tenutosi ieri
"Risposte del tutto inadeguate rispetto alla gravità della crisi dell’autotrasporto italiano a riprova di una sostanziale impreparazione e di una scarsa conoscenza dei problemi che stanno rapidamente co... segue
Carlotta Caponi nuovo segretario generale Fai-Conftrasporto
Entrerà in ruolo il 1° marzo succedendo ad Andrea Manfron
Carlotta Caponi è il nuovo segretario generale Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani di Conftrasporto-Confcommercio. Nominata dal consiglio nazionale Fai-Conftrasporto che si è riunito n... segue
Mobilità. Giovannini su misure sostegno introdotte nel dl proroga termini
Il ministro esprime "soddisfazione" per l'approvazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime "soddisfazione" per l’approvazione nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera di emendamenti al... segue
Roma dice sì all'intesa Amazon-sindacati
Il ministero del Lavoro ha ratificato l'accordo di Cgil, Cisl e Uil con Assoespressi
Il ministero italiano del Lavoro ha ratificato ieri l’accordo nazionale siglato lo scorso 24 novembre tra i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti da un lato, e Assoespressi dall'altro, l'associazione n... segue
Milleproroghe, approvate le novità per il trasporto
Via libera al fondo da 25 milioni di Euro per le patenti ai giovani under 35
Ci è voluta quasi tutta la notte al Governo per arrivare all'approvazione del decreto Milleproroghe. Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, l'esecutivo è andato sotto quattro v... segue
Artusi: proroga degli incentivi e tavolo sull'autotrasporto
Lettera del vicepresidente di Federauto a Bellanova
Il vice presidente di Federauto, con delega a truck e van, Massimo Artusi, ha dichiarato apprezzamento per l’approvazione (non era stato recepito nel bilancio dello stato a dicembre 2021) -con un emendamento a... segue
Metano auto: principali associazioni del settore lanciano petizione
Per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione
Una petizione indirizzata al Governo per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione. È quanto chiedono Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano poiché d... segue
Autotrasporti: bando Regione Lazio per € 1 mln in voucher
Per l'accesso a percorsi formativi volti a colmare la carenza d'autisti
La Regione Lazio dà il via il bando da un milione di euro per la concessione di voucher nel settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti, con l’obiettivo di c... segue
Volvo Trucks numero uno dei camion elettrici
Nel 2021 ha ricevuto ordini per più di 1.100 unità: ora ha il 42% di quota di mercato
Volvo Trucks guida il mercato dei veicoli elettrici in Europa. Lo dicono chiaro i nuovi dati di mercato 2021 che incoronano l'azienda svedese come leader del segmento: nel 2021, infatti, ha ricevuto ordini... segue
Anfia: dati gennaio 2022; stabile mercato degli autocarri
Prosegue la crescita dei veicoli trainati; autobus in controtendenza
In apertura del 2022, il mercato degli autocarri, che aveva chiuso il mese di dicembre e l’anno 2021 con un rialzo a doppia cifra, si mantiene stabile rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre i... segue
Una petizione per salvare il trasporto a metano
Federmetano e Assogasmetano chiedono al Governo l'iva al 5% per il trasporto
"Automobilisti e autotrasportatori in ginocchio". è questa l'accusa lanciata da Federmetano e Assogasmetano. Le due associazioni chiedono al Governo, in virtù di una situazione sempre più insostenibile, ch... segue
Le batterie battono l'idrogeno nel mondo camion
Secondo il Fraunhofer Institute "chi finanzia l'idrogeno fa solo un favore alle lobbies petrolifere"
Anche nei trasporti pesanti, come camion e bus a medio- lunghe percorrenze, l’idrogeno non sarà mai competitivo con l’elettrico puro a batterie. È questa la conclusione a cui è giunto il Fraunhofer Instit... segue
Cresce del 20% il fatturato di Laghezza Spa
Prevista un’ulteriore impennata nel 2022. Forti investimenti sulla divisione logistica
Crescita del 20% nel fatturato sino a quota 36 milioni, un’Ebitda superiore ai 2 milioni a fronte di investimenti per circa 5 milioni con incrementi del 27% nelle operazioni doganali, del 18% nella logistica e... segue
La Spezia: sequestrati oltre 12.500 ricambi per moto contraffatti
Diverse perquisizioni anche nei locali dell'importatore italiano
I funzionari del Reparto antifrode Adm della Spezia e i militari del Gruppo Guardia di Finanza della Spezia hanno intercettato due diverse spedizioni provenienti dalla Cina, costituite da diverse migliaia... segue
Immatricolazioni camion, +1% a gennaio 2022
Unrae: +3,6% solo il segmento da 16 tonnellate. Il rialzo prezzi gas nuoce al mercato
Questo primo scorcio di 2022 inizia sostanzialmente stabile per il mercato italiano dei veicoli industriali. Secondo l’Unrae, che raccoglie i costruttori stranieri, a gennaio le immatricolazioni dei v... segue
Logistica sanitaria in aumento per merito dei vaccini
Nel 2021, +3% i prodotti a temperature sotto lo zero, +15% quelli fra 2° e 8°
I vaccini trainano la logistica sanitaria del 2021. Spinti dalla campagna vaccinale contro la covid-19 crescono i volumi dei prodotti a temperatura controllata, mentre la logista sanitaria italiana mostra,... segue
Sindacati: quello del camionista è lavoro usurante
Filt Cgil chiede il riconoscimento dopo che un autista è morto a 65 anni
Il sindacato Filt Cgil, Federazione italiana lavoratori trasporto, chiede a gran voce che quello di camionista venga classificato come lavoro usurante. La richiesta prende le mosse da un caso avvenuto... segue
Mafia, sotto sequestro a Verona azienda di autotrasporto
Beni confiscati per 1,5 milioni di Euro: provengono dal riciclaggio da attività illecite
È stata sequestrata per mafia un’azienda veneta di autotrasporto. La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha, infatti, accolto la richiesta della Direzione distrettuale antimafia: og... segue
Convoglio della libertà, i camionisti stanno arrivando
Atteso per oggi a Parigi un nutrito gruppo di manifestanti: allertati migliaia di poliziotti
Migliaia di poliziotti a Parigi e dintorni schierati oggi e durante il fine settimana e posti di blocco ai caselli delle strade principali che portano alla capitale. È questo l'impegno delle forze dell'ordine... segue
La gara dei furgoni elettrici da lavoro
Domanda in crescita, gamma scarna: tante opportunità per le case automobilistiche
I furgoni elettrici da lavoro rappresentano una grande opportunità la case automobilistiche a causa di due tendenze concomitanti: l'aumento della compravendita di articoli online che moltiplica le consegne... segue