Press
Agency

Trasporto stradale12.020

SS131, Anas: riqualificazione ponte all’altezza di Siligo

I lavori prevedono la demolizione e ricostruzione dell’opera per un valore di 760 mila Euro

Prosegue l’impegno di Anas (gruppo Fs italiane), per l’ammodernamento del tratto nord della strada statale 131 "Carlo Felice". A partire da giovedì 17 febbraio infatti saranno avviati gli interventi riqu... segue

Al Londra City Airport la ricarica per auto elettriche

Obiettivo intermobilità sostenibile: installate 7 colonnine

L'aeroporto City di Londra apre la strada all'intermobilità sostenibile, ponendosi come capofila in fatto di sostenibilità tra la rete di scali aerei del Regno Unito. Il gestore ha inaugurato oggi le p... segue

Trasporto pubblico. Genova sperimenta pagamenti contactless

Presentato oggi il progetto "Ila", "Instant Lane Access"

Presentato oggi a Genova "Ila", acronimo di “instant lane access”, il nuovo progetto di Amt e Visa che prevede la possibilità di accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless. Da oggi... segue

Olanda maestra di mobilità sostenibile

L'elettrificazione va veloce: già nel 2020 l'80% dei bus andava a batteria

Come è già accaduto altre volte nella storia, i Paesi Bassi ci insegnano a stare al passo con i tempi. Lo hanno fatto quando hanno "inventato" la Borsa commerciando i loro preziosissimi bulbi, lo fanno a... segue

Solinas: investimenti per modernizzazione sistema trasporti

Le dichiarazioni del presidente sardo e dell'assessore dopo ok Cipess

“Abbiamo davanti un’occasione straordinaria che ci consentirà di avviare il più grande piano di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria ed infrastrutturale della Sardegna. Le risorse deriv... segue

L'automotive fa gola ai ladri

A Cerignola, Polizia e GdF sequestrano pezzi di ricambio per tre milioni di Euro

L'automotive fa gola a tutti, anche ai malfattori. In questo momento di crisi, in cui un settore come l'auto è uno dei pochi a "tirare" si moltiplicano i malintenzionati che tentano di ricavare qualche... segue

Con due new entry Fiat completa la gamma elettrica

Le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid promettono riduzione di emissioni dell'11%

Saranno le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid, le due nuove arrivate in casa Fiat che portano a completamento l'elettrificazione della gamma. Il percorso è cominciato con la 500 Hybrid e con la Panda Hybrid,... segue

Mercedes Eqc, da Stoccarda il primo suv full electric

Si ricarica in 11 ore alla wallbox, in 40 minuti alla colonnina fast

Arriva il Mercedes Eqc che va ad arricchire il segmento di mercato dei suv della Casa di Stoccarda. Completamente elettrico, si basa sull'architettura della Glc, anche se ha una larghezza e un passo maggiore.... segue

Prestiti: ripartono i viaggi, cala l'auto

Nel 2021, +40% finanziamenti per spostamenti: -2% l'acquisto della macchina usata

Ripartono i prestiti personali in Italia. Lo conferma l’analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it, secondo cui nel 2021 gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti soprattutto per i viaggi: s... segue

Nuovo sistema ibrido Honda supera test propulsori

Eseguiti su un percorso predefinito di 116 km, con densità di traffico e tipi di strade differenti

L’avanzato sistema ibrido e:Hev di Honda ha dimostrato di essere più efficiente e fruibile di altri propulsori ibridi negli ultimi test interni svolti in condizioni reali. Il sistema, alla base della vi... segue

Metano auto: principali associazioni del settore lanciano petizione

Per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione

Una petizione indirizzata al Governo per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione. È quanto chiedono Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano poiché d... segue

Trenitalia e Wetaxi: "L’integrazione che semplifica il viaggio"

Nuove soluzioni rendano più semplice e conveniente viaggiare in treno

Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) e Wetaxi hanno avviato una partnership per coprire il primo e l’ultimo miglio del viaggio in treno in maniera più facile e conveniente grazie alla possibilità di prenotare il... segue

Autotrasporti: bando Regione Lazio per € 1 mln in voucher

Per l'accesso a percorsi formativi volti a colmare la carenza d'autisti

La Regione Lazio dà il via il bando da un milione di euro per la concessione di voucher nel settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti, con l’obiettivo di c... segue

Volvo Trucks numero uno dei camion elettrici

Nel 2021 ha ricevuto ordini per più di 1.100 unità: ora ha il 42% di quota di mercato

Volvo Trucks guida il mercato dei veicoli elettrici in Europa. Lo dicono chiaro i nuovi dati di mercato 2021 che incoronano l'azienda svedese come leader del segmento: nel 2021, infatti, ha ricevuto ordini... segue

Anfia: dati gennaio 2022; stabile mercato degli autocarri

Prosegue la crescita dei veicoli trainati; autobus in controtendenza

In apertura del 2022, il mercato degli autocarri, che aveva chiuso il mese di dicembre e l’anno 2021 con un rialzo a doppia cifra, si mantiene stabile rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre i... segue

Presentazione studio E-mobility Industry survey

Domattina il webinar Transizione filiera mobilità e ruolo politiche industriali

Il webinar "Transizione della filiera automotive e politiche industriali, tra presente e futuro" dedicato alla presentazione del report “E-mobility Industry survey - La transizione della filiera della m... segue

Transizione 4.0, Anima Confindustria: "Accolte le nostre richieste di proroga"

Nocivelli esprime soddisfazione per il risultato raggiunto

Approvato l'inserimento nel Decreto Legge "Milleproroghe" dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022. Il presidente Anima, Marco Nocivelli, esprime... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45

Presso mercato saraceno. Da lunedì 21 febbraio chiusura di un tratto in direzione Ravenna

Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti "Casetta", "Savio V", "Savio VI" e "Savio VII" sono previste limitazioni al transito lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" p... segue

Hera Luce ottiene la certificazione per il bilancio materico

Sostenibilità ambientale misurata con dati concreti

Sostenibilità ambientale, economia circolare, carbon neutrality sono ormai temi strategici dibattuti in tante circostanze, rischiando di diventare "green claim" astratti e poco dimostrabili. Proprio in... segue

Enel X alza i prezzi

La società aumenta le tariffe per le ricariche a consumo: inalterati gli abbonamenti

E due. Dopo l'annuncio di pochi giorni fa di Duferco, adesso arriva quello di Enel X che alza i prezzi della ricarica. Colpa del caro energia, dice la società, che comunica di aver deciso di mantenere... segue

Alfa Romeo punta in alto

Il ceo Imparato: rilancio nel mercato con prodotti allineati a quelli di marchi come Bmw

Mettersi sullo stesso piano della Bmw. È questo, in poche parole, l’obiettivo di Alfa Romeo così come annunciato dal ceo Jean-Philippe Imparato. La società, ha spiegato il ceo parlando con Automotive News... segue

Al via la produzione dei Grenadier

Presso lo stabilimento Ineos Automotive ad Hambach

Lo stabilimento di Hambach è pronto per la produzione del Grenadier e Ineos automotive completa la transizione a Oem pienamente operativo

La Cassazione contro gli autovelox

Multa impugnabile se il dispositivo è nascosto. Una sentenza riguarda l'omologazione

Il 2022 si apre con una buona notizia per gli automobilisti: gli autovelox devono essere ben visibili. è questo il succo di un pronunciamento della Corte di Cassazione che ha annullato una sentenza del... segue

Juice Technology sbarca nelle isole britanniche

Ricariche sicure e affidabili anche dalle tradizionali prese domestiche a 3 poli

Juice Technology AG, produttore di stazioni di ricarica elettrica nonché software house del mercato delle stazioni di ricarica portatili per veicoli elettrici, costituisce la sussidiaria Juice UK and... segue

Il finto problema della scarsità di metalli rari per l'elettrico

Secondo Transport & Environment arrivano entro il 2025 le tecnologie alternative

La scarsità di metalli rari per le auto elettriche è un falso problema. Almeno stando a quanto sostiene Julia Poliscanova, direttore Veicoli puliti di Transport & Environment, la Federazione europea p... segue

Stellantis si allea con l'insurtech Wefox

L'obiettivo è offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use

Il gruppo Stellantis avrebbe deciso di allearsi con il colosso insurtech tedesco Wefox per offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use. L'indiscrezione arriva dalle pagine di Milano Finanza,... segue

Curiosità: gli 8 errori dell'automobilista distratto

La classifica in uno studio di Stress Free Car Rental.com

È uno studio di Stress Free Car Rental.com a rivelarci gli otto errori più ingenui e più comuni commessi dai conducenti. Parliamo di cose come perdere le chiavi e riporre oggetti fragili sul sedile in... segue

Debuttano in Piazza Affari i chip di Technoprobe

Esordio col botto (+15,7%) per l'azienda che si occupa di testare i chip

Borsa Italiana ha dato questa mattina il benvenuto ufficiale a Technoprobe, che ha debuttato su Euronext Growth Milan. L’azienda con sede a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, si occupa di ciò ch... segue

A Modena arriva il car sharing elettrico

Il servizio "Mobilize Share" con vetture Renault a batteria

Al via a Modena da martedì 1° marzo il servizio di car sharing "Mobilize Share", presente con 13 stalli di sosta riservati alle auto elettriche, collocati nei luoghi più frequentati della città capoluogo del... segue

Smart ed elettrico il nuovo noleggio Jaguar Land Rover

Un programma che prende il via attraverso la rete di concessionarie

Ha inizio il programma Jaguar Land Rover Rent. Considerato un nuovo concetto di mobilità portato avanti dalle due case automobilistiche britanniche il nuovo progetto mira ad agevolare una mobilità alternativa s... segue

Auto del futuro, attenti ai dettagli

Un guasto al tergicristallo di una Mercedes Cla ha bloccato l'auto, causando un incidente

Facciamo un gran parlare di auto elettriche soprattutto tenendo conto degli atout ambientali che porta con sé. In realtà, non sappiamo ancora bene come siano fatte, e soprattutto come reagiscano a certe s... segue

Cipess assegna fondi per investimenti su strade, ferrovie, infrastrutture

Soddisfazione dei ministri Giovannini e Carfagna

Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di Euro del Fondo sviluppo e coesione (periodo 2021-2027) p... segue

Juice Technology: intervista a Christoph Erni

Il ceo dell'azienda svizzera racconta progetti e obiettivi, anche per il mercato italiano

Alta tecnologia e funzionalità, ma anche sicurezza e cura per il cliente. Queste sono le caratteristiche di Juice Technology e dei suoi prodotti.Christoph Erni, founder e ceo dell'azienda svizzera, ha... segue

Soros punta su Rivian

Il miliardario Usa ha acquistato quasi 20 milioni di azioni per 2 miliardi di dollari

Il miliardario americano George Soros sostiene Rivian, il costruttore di elettriche californiano. Lo ha fatto e lo sta facendo acquistando i suoi titoli in borsa. In particolare nell'ultimo trimestre... segue

Avvistato il primo Purosangue Ferrari

Maranello conferma che non si tratta di un vero e proprio suv. Prezzo da 200 mila Euro

Proseguono i test su strada del nuovissimo e attesissimo Ferrari Purosangue. Nelle scorse ore, secondo quanto riporta il sito clubalfa.it, il fotografo Walter Vayr di Gabetzspyunit ha pubblicato su Facebook... segue

A Roma Atac ha un piano per risparmiare in bolletta

Autobus elettrici, fotovoltaico e pale eoliche installate sui tetti delle rimesse

L'Azienda tramvie e autobus del comune di Roma (Atac) che fornisce servizi di trasporto nella capitale sta elaborando un piano strutturato di sostenibilità ambientale: dalle pale eoliche installate sui... segue

Una petizione per salvare il trasporto a metano

Federmetano e Assogasmetano chiedono al Governo l'iva al 5% per il trasporto

"Automobilisti e autotrasportatori in ginocchio". è questa l'accusa lanciata da Federmetano e Assogasmetano. Le due associazioni chiedono al Governo, in virtù di una situazione sempre più insostenibile, ch... segue

Volvo inaugura la stazione di ricarica di Bologna

Un altro passo avanti nel progetto Volvo Recharge Highways per le colonnine ultrafast

Bologna spinge decisa verso l'elettrico. A tal punto che è stato lo stesso sindaco Matteo Lepore a inaugurare la stazione di ricarica Powerstop di Volvo Car Italia. La presenza del primo cittadino evidenzia... segue

Le batterie battono l'idrogeno nel mondo camion

Secondo il Fraunhofer Institute "chi finanzia l'idrogeno fa solo un favore alle lobbies petrolifere"

Anche nei trasporti pesanti, come camion e bus a medio- lunghe percorrenze, l’idrogeno non sarà mai competitivo con l’elettrico puro a batterie. È questa la conclusione a cui è giunto il Fraunhofer Instit... segue

In Bulgaria arrivano i minibus elettrici Karsan

Firmato il primo contratto: la fabbrica turca consegna 4 e-Jest alla città di Dobrich

È targato Karsan il primo minibus elettrico in Bulgaria. L'alfiere dell‘elettrificazione delle flotte europee, il produttore turco Karsan, ha firmato il primo contratto per i minibus elettrici in Bulgaria: co... segue

Autogrill: dati preliminari a fine dicembre 2021

I risultati in dettaglio nei canali autostradale ed aeroportuale - ALLEGATO

In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2021.I dati preliminari al 31 dicembre 2021Ricavi: €... segue

Stellantis: "Ritardo mostruoso sulla transizione all’elettrico"

Il monito di Nicola Fratoianni e Marco Grimaldi al governo Draghi

"Se si teme che Stellantis possa essere al centro di uno squilibrio tra Italia e Francia nel settore dell’automotive, il sostegno di Governo e Parlamento non potrà non passare dalla presenza dello Stato at... segue

Juri Derochi nuovo direttore marketing Lancia per l'Italia

Ex responsabile della pianificazione marketing di tutti i mercati dell’area Emea

Juri Derochi è il direttore marketing di Lancia per il mercato italiano, rispondendo direttamente a Raffaele Russo, country manager del marchio.Torinese, 48 anni, Derochi ha trascorso la propria carriera... segue

Suzuki: previsioni risultati finanziari 2021

Utili in aumento nel periodo aprile-dicembre ma in calo nel periodo ottobre-dicembre

Nel periodo aprile-dicembre, il fatturato netto è aumentato di 398,8 miliardi di yen (3,0 miliardi di Euro) (18,3%) attestandosi a 2.574,3 miliardi di yen (19,8 miliardi di Euro) su base annua (YoY).... segue

Lecco-Bergamo: 3 milioni di Euro per il lotto San Gerolamo

Rossi: "migliora la viabilità sul territorio e in vista delle olimpiadi 2026"

La Regione Lombardia stanzia 3 milioni di Euro per la progettazione esecutiva del Lotto San Gerolamo del collegamento stradale Lecco-Bergamo (detto anche Variante di Vercurago). La giunta regionale lombarda... segue

Nasce Jaguar Land Rover Rent

L'innovativa modalità di noleggio dei 2 iconici brand

La pandemia ha accelerato fortemente la spinta all’innovazione e alla digitalizzazione delle attività anche nel settore automotive, portando con sé soluzioni smart, intelligenti, flessibili a vantaggio di... segue

La produzione record di auto Tesla in Cina

La causa automobilistica sta potenziando lo stabilimento di Shanghai

Dopo il boom dello scorso anno la casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella realizzazione di automobili elettriche, conferma la tendenza in continuo rialzo delle esportazioni dal suo... segue

Venezia, bianchi e silenziosi arrivano i bus made in Italy

Li costruisce Industria italiana autobus: full electric entrano in servizio a fine anno per Atvo

Bianchi e silenziosi, segneranno la rivoluzione green in tema di trasporto pubblico nel Veneto. Stiamo parlando dei nuovi bus elettrici (e made in Italy) che entreranno in servizio entro fine anno con... segue

Cresce del 20% il fatturato di Laghezza Spa

Prevista un’ulteriore impennata nel 2022. Forti investimenti sulla divisione logistica

Crescita del 20% nel fatturato sino a quota 36 milioni, un’Ebitda superiore ai 2 milioni a fronte di investimenti per circa 5 milioni con incrementi del 27% nelle operazioni doganali, del 18% nella logistica e... segue

Il nuovo volto di dacia arriva nelle concessionarie

Thomas, direttore efficacia vendite e marketing di Dacia, ci apre le porte del concessionario pilota

In poco più di 15 anni, Dacia ha rivoluzionato più volte i codici del mercato automobilistico, pur rimanendo sempre in linea con lo stile di vita dei suoi clienti. Nel 2022, la Marca associa al suo posizionamento u... segue