Sostenibilità3.457
Xpeng P7+:intelligenza artificiale e innovazione al Salone dell'auto di Parigi
La berlina cinese ridefinisce la mobilità con tecnologia avanzata e guida autonoma
Xpeng ha scelto il Salone dell'auto di Parigi 2024 per presentare la sua nuova P7+, una berlina progettata completamente con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Questo modello rappresenta un'evoluzione... segue
Quirinale: cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024"
Aperta dagli interventi dei vertici dell'azienda
Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024", istituiti con l'obiettivo di sviluppare un... segue
Nuove norme ambientali: accelerazione della transizione energetica
Il Governo approva il decreto ambiente, promuovendo rinnovabili e sostenibilità economica
Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto ambiente, un pacchetto di misure che mira a semplificare i procedimenti di valutazione ambientale e a promuovere la transizione energetica in... segue
Gioia Tauro, Napoli e Salerno i porti del sud da primato nel traffico container 2024
Il mezzogiorno d’Italia si conferma leader con un terzo della movimentazione globale italiana
Nei primi nove mesi del 2024 i porti di Gioia Tauro, Napoli e Salerno hanno raggiunto un traguardo significativo nel traffico di container movimentando quasi tre milioni di contenitori. Gioia Tauro ha... segue
The Italian sea group: sostenibilità e innovazione con l’Admiral 53m
Il superyacht che unisce lusso e rispetto per l'ambiente
Ecco il testo rivisto con attenzione a evitare ripetizioni e migliorare la fluidità:The italian sea group (Tisg), azienda consolidata nella costruzione di yacht di alta gamma ha intrapreso un percorso... segue
Carlos Tavares in Parlamento: sfide e opportunità per Stellantis in Italia
L'amministratore delegato sottolinea i costi elevati e la necessità di stabilità normativa per il futuro
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, oggi ha affrontato le commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato per discutere della situazione del gruppo automobilistico... segue
Crescita del mercato degli autocarri a settembre 2024, ma veicoli trainati e autobus in calo
ANFIA richiama l'attenzione sulla necessità di politiche strutturali per il rinnovo del parco veicolare e la transizione energetica
I dati dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) evidenziano la necessità di riforme per accelerare la transizione verso tecnologie più sostenibili nel settore degli autocarri, c... segue
Completata la produzione dei conci per il tunnel del Brennero: sostenibilità ed efficienza al centro
Oltre 200.000 conci prodotti riutilizzando il materiale di scavo per il rivestimento del tunnel ferroviario
Il cantiere della galleria di base del Brennero segna un nuovo traguardo con la conclusione della produzione dei conci presso lo stabilimento Isocell di Hinterrigger. Dal 2017 sono stati prodotti oltre... segue
Nuova Mg zs 2024: suv full hybrid
Veicolo compatto che combina design moderno, tecnologia avanzata e un motore ibrido da quasi 200 cv
La Mg zs 2024 segna un avanzamento nel segmento dei suv, con un restyling completo che coinvolge sia l'esterno che l'interno, accompagnato da una motorizzazione ibrida full hybrid. Questo modello è offerto... segue
Tesla cybercab: rivoluzione dei trasporti o futuro incerto?
Elon Musk presenta il taxi autonomo di Tesla, ma restano dubbi su sicurezza e fattibilità
Il 10 ottobre 2024 Elon Musk ha svelato al mondo il Cybercab un taxi autonomo progettato da Tesla che promette di rivoluzionare i trasporti urbani grazie a un costo ridotto e all'assenza di conducente.... segue
Stellantis: crescita costante nel settore elettrico
Nonostante le sfide del settore il gruppo mantiene una solida posizione di mercato in Europa
Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato una quota di mercato del 17,6% nei mercati Eu29 confermandosi come il secondo produttore europeo. Le vendite dei marchi Dodge e Jeep hanno mostrato... segue
Inaugurato il Salone nautico di Puglia
Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane
Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue
Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero
La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione
Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco.... segue
Uk: 14 milioni di sterline per migliorare le condizioni di lavoro e l'innovazione nel settore dei trasporti
Fondi per aumentare i parcheggi per autocarri e sostenere la decarbonizzazione del trasporto merci
Oltre 14 milioni di sterline sono stati stanziati dal governo britannico in collaborazione con l'industria per migliorare il settore dei trasporti con l'obiettivo di aumentare i parcheggi per gli autocarri... segue
Bmw Group cresce nel settore dei veicoli elettrici
Aumento del 19,1% nelle vendite di BEV nei primi nove mesi del 2024
In un contesto globale segnato da condizioni di mercato complesse, il Gruppo Bmw ha ottenuto una crescita significativa nel segmento dei veicoli completamente elettrici (Bev) nei primi nove mesi del 2024.... segue
Tavares propone una profonda riorganizzazione per Stellantis con tagli a più livelli
Il piano potrebbe affrontare la crisi con tagli e rinnovamenti manageriali, ma la decisione finale spetta al Cda
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta elaborando un piano di riorganizzazione che potrebbe portare a significativi tagli a più livelli dell’azienda, come parte di una risposta strategica al... segue
Crescita delle immatricolazioni, segnali positivi per il settore
Aumento delle vendite nel settembre 2024, spinta dalle auto a benzina
Un recente studio dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) mette in luce un panorama incoraggiante per il mercato delle auto in Italia. Nel cumulato dei primi nove mesi del... segue
Hyundai prepara la più grande Ipo in India per finanziare nuovi progetti e innovazione
L’offerta pubblica iniziale raccoglierà 3,3 miliardi di dollari per espandere la produzione e la ricerca in India
Hyundai motor India si prepara a lanciare una delle più grandi offerte pubbliche iniziali (Ipo) nella storia del mercato indiano con un valore stimato fino a 3,3 miliardi di dollari. Quindi Hyundai venderà pe... segue
Volkswagen Tayron: Il nuovo suv spazioso e versatile
Un modello innovativo per una gamma in crescita
Volkswagen amplia la sua offerta di suv con l’arrivo della Tayron. Questo modello sarà disponibile per le consegne a partire da marzo 2025.L’auto può ospitare fino a sette passeggeri grazie a una secon... segue
General motors prevede stabilità negli utili per il 2025
Prospettive incoraggianti nonostante le sfide del settore automobilistico
Paul Jacobson, direttore finanziario di General motors (Gm), ha dichiarato durante l’investor day che l’azienda si aspetta di ottenere un utile rettificato ante imposte compreso tra 13 e 15 miliardi di... segue
Dacia Bigster: nuovo suv per il mercato europeo
Innovazioni tecnologiche e sostenibilità
Con l’arrivo della Dacia Bigster, il marchio romeno si prepara a entrare nel segmento dei c-suv.Questo modello si distingue per il suo design caratterizzato da linee pulite e un aspetto robusto, misurando 4... segue
Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile
Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Ta... segue
Lisbona: Hitachi rail potenzia la metropolitana con il nuovo sistema Apis
Tecnologia avanzata per un trasporto pubblico più connesso, efficiente e sostenibile
Hitachi rail ha siglato un accordo con la metropolitana di Lisbona per l'implementazione dell'Advanced passenger information system (Apis), una tecnologia dedicata alla gestione delle informazioni per... segue
Eni noleggia la nave bunker Avenir aspiration per il rifornimento di Gnl alle navi
L'accordo rafforza la presenza di Eni nel Mediterraneo
Eni ha avviato un'importante operazione nel settore del rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) per le navi, siglando un contratto pluriennale di noleggio con Avenir Lng limited per la nave bunker... segue
Accordo Ferrobonus: incentivi regionali per il trasporto merci su rotaia
Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria puntano sull’intermodalità per ridurre le emissioni
Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha siglato accordi con le Regioni Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria per aderire al programma nazionale Ferrobonus, volto a incentivare... segue
Trenord protagonista di un turismo sostenibile
Nel 2024 oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto la società ferroviaria lombarda
Trenord continua a consolidarsi come protagonista nel turismo sostenibile in Lombardia, con un’offerta sempre più variegata che incentiva la mobilità collettiva anche nel tempo libero. Le iniziative più... segue
Svizzera: progetto pilota di pannelli solari su rotaie
Startup installa un impianto fotovoltaico rimovibile su linea ferroviaria
La Svizzera sta per avviare un’iniziativa innovativa per la produzione di energia elettrica da fonte solare sulle ferrovie. La startup Sunways ha ricevuto l’approvazione dall’Ufficio federale dei trasp... segue
Venezia: Trans-regional seapower symposium 2024
Focus sul mondo sottomarino come nuova frontiera per l'umanità
Dall'8 al 10 ottobre 2024 Venezia sarà la cornice del Trans-regional seapower symposium, forum internazionale dedicato alla marittimità e giunto alla sua quattordicesima edizione.Durante l'evento verranno a... segue
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue
Svezia: inaugurata una stazione di rifornimento di idrogeno verde
La nuova struttura è dedicata al traffico pesante al porto di Goteborg
Durante il weekend è stata inaugurata al porto di Göteborg una nuova stazione di rifornimento a idrogeno, dedicata esclusivamente al traffico pesante. Situata strategicamente accanto al gate 6 del terminal r... segue
Italo riceve l'Uic sustainability impact award per il progetto di cardioprotezione
L'azienda ferroviaria viene premiata nel suo impegno nella sicurezza
Italo, l'operatore ferroviario italiano, ha trionfato all'Uic sustainability impact award 2024 nella categoria Healthy cities and communities grazie al suo innovativo progetto di cardioprotezione. Questo... segue
Repubblica Ceca: richiesta di revisione delle normative Ue sulle emissioni auto
Il governo teme per la competitività del settore automobilistico
Il governo della Repubblica Ceca ha annunciato l’intenzione di voler sollecitare l’Unione europea a rivedere le normative sulle emissioni di CO2, anticipando la revisione dal 2026 al 2025. Con l'Europa imp... segue
Ue: i dazi sulle auto elettriche cinesi dividono i Paesi membri
Volkswagen critica la scelta e definisce l'approccio "sbagliato"
L’Unione europea ha approvato nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi scatenando reazioni contrastanti tra i Paesi membri e i produttori automobilistici. Durante la riunione del comitato di difesa commerciale d... segue
Bologna: nuove iniziative per il car sharing nel 2025-2027
Approvata la delibera per ampliare il servizio e favorire la mobilità sostenibile
A Bologna il servizio di car sharing attivo dal 2018 ha svolto un ruolo importante nella promozione di una mobilità più sostenibile e intermodale, come indicato nel documento unico di programmazione 2... segue
Lamborghini Urus Se: il suv ibrido che unisce potenza e versatilità
Tecnologia, performance e lusso incontrano la sostenibilità
La Lamborghini Urus Se è il nuovo suv ibrido plug-in della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, che concilia sportività ed eleganza con una maggiore attenzione all'efficienza ecologica. Infatti le... segue
Francia verso nuove regole sulle emissioni del trasporto su gomma
Dal 2025 obbligo per gli operatori del trasporto di informare anche sui gas serra generati
Il governo francese sta compiendo progressi significativi nella promozione della sostenibilità nel settore dei trasporti su gomma, imponendo alle aziende l’obbligo di render conto delle loro emissioni. Da... segue
Al salone dell'auto di Ginevra viene presentata la nuova Renault 5 E-Tech Electric
Design iconico e innovazione per la mobilità sostenibile
La nuova Renault 5 E-Tech Electric è stata presentata al Salone di Ginevra, e si propone di rendere l’auto elettrica accessibile a un pubblico più ampio; il veicolo ha recentemente partecipato a un tes... segue
Ministero dei Trasporti: diminuiscono le immatricolazioni di auto nuove in Italia
Cresce il mercato dell'usato
Il settore automobilistico italiano sta affrontando sfide significative, con una domanda di auto nuove in calo e una crescita del mercato dell’usato. La situazione richiede interventi strategici a livello n... segue
Trenitalia lancia "Regionale": sostenibilità e innovazione per il trasporto locale
Nuovo brand e flotta rinnovata: verso una mobilità più verde e intermodale
Trenitalia ha presentato oggi mercoledì 2 ottobre "Regionale", il nuovo brand dedicato al trasporto ferroviario locale, segnando un ulteriore passo nella modernizzazione del servizio regionale. L’obiettivo di... segue
Autotrasportatori preoccupati per possibile riallineamento accise
Operatori chiedono al Governo garanzie per evitare penalizzazioni ingiuste
Gli autotrasportatori membri di Fai-Conftrasporto hanno espresso "preoccupazione" riguardo al possibile riallineamento delle accise su benzina e diesel, come menzionato nel recente piano strutturale... segue
Batterie mezzi elettrici. Maione: "Promuovere filiera lombarda di produzione e smaltimento"
Assessore regionale Ambiente e clima è intervenuto ad un convegno
Il riciclo ed il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lomba... segue
Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica
In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente
Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue
Governo italiano tenta di anticipare revisione "Green Deal" al 2025
Germania, Francia e Spagna si oppongono
Il governo italiano tenta di anticipare la revisione del Green Deal al 2025
"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità
Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO
"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l... segue
Funicolare Como-Brunate. Stanziate risorse per manutenzione straordinaria
Nell'anniversario dei 130 anni dalla sua inaugurazione
Uno stanziamento di 86.000 Euro per azioni di manutenzione straordinaria necessarie a garantire l’operatività della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata alla Giunta regionale, su... segue
Lancio Hydrogen Valley del Nord-Ovest presso raffineria Sarpom
Nuova era produzione e distribuzione idrogeno verde in Piemonte e Lombardia
La Hydrogen Valley del Nord-Ovest ha preso vita oggi presso la raffineria Sarpom di Trecate, in provincia di Novara. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e trasporti... segue
Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale
“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue
Il Green corridor del Brennero
Il futuro del trasporto lungo l'asse alpino
L'Autostrada del Brennero è protagonista di un progetto che promette di trasformare il concetto di mobilità in Europa, in particolare lungo uno dei corridoi di trasporto più trafficati. Con l’obiettivo di c... segue
Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana
Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova
Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue