Autotrasporti1.349
Logistica e trasporti, cala il fatturato aumentano gli occupati
Nell'annus horribilis 2020 giro d'affari in ribasso del 4,2% per le Srl italiane
Fatturato in calo del 4,2% nell'anno pandemico e crescita del 6,9% degli addetti. È questo, in pochi numeri, il quadro dei settori trasporto e logistica secondo l'Osservatorio sui bilanci 2020 delle società a... segue
Sailpost chiude il 2021 con un fatturato di oltre 40 milioni di Euro
E punta a una crescita del 50% nel 2022
"Si è concluso un anno molto positivo, che ha visto il nostro giro d’affari in crescita del 10%. Puntiamo ora a obiettivi ambiziosi, tra cui consolidare il nostro ruolo di secondo operatore postale in... segue
Sanzioni Ue, code di camion lunghe 80 chilometri
Gli autotrasportatori russi e bielorussi in uscita dall'Europa sono ammassati ai confini
Era una delle sanzioni più attese, se non altro per vedere l'impatto che avrebbe avuto sulla quotidianità dei trasporti. Parliamo del divieto di transito per i camion che dalla Russia e dalla Bielorussia v... segue
Aree di parcheggio per i tir, nuovi standard Ue
In Europa ne mancano 100.000 per la sosta notturna dei camion
In Europa mancano 100.000 parcheggi per la sosta notturna dei veicoli pesanti. Il dato è emerso da uno studio della Commissione Ue diffusa dall'associazione Assotir: secondo il report, nonostante gli... segue
Autotrasporti, operazione Side by side tra Italia e Slovenia
La Polstrada di Gorizia ha controllato 44 mezzi pesanti e identificate 73 persone
Si chiama Operazione Side by side e ha messo in campo, tra Italia e Slovenia, controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e di persone come autobus e minivan, italiani e no. I controlli... segue
Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti
Assotir: "necessaria fase monitoraggio"
"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue
Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca
A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno
Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora le t... segue
Automotive Italia in crescita a febbraio
Secondo l'Istat il settore è in aumento del 4,4%
La produzione dell’industria automotive italiana è in crescita. Lo dicono i dati Istat secondo cui, complessivamente, l'automotive made in Italy, a febbraio, è aumentato del 4,4% rispetto a febbraio 202... segue
Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica
In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali
Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue
Camion e aereo per le merci tra Cina ed Europa
La guerra in Ucraina costringe la logistica a ripensare ai metodi di trasbordo
La guerra in Ucraina costringe la logistica a trovare soluzioni alternative pur di sfuggire all’intasamento del trasporto marittimo e alle incertezze di quello ferroviario tra Cina ed Europa. Per mettere u... segue
Austria, ancora divieti alla circolazione dei tir
Da domani stop alla circolazione in vista delle vacanze di Pasqua
L'Austria impone ancora una serie di divieti alla circolazione dei camion. È il regalo del ministero del Traffico austriaco che, in concomitanza con le ferie Pasquali, introduce una nuova serie di stop... segue
Sorgerà a Milano il più grande hub logistico last mile
Hines e Allianz Re lo realizzano su un'area da 110.000 mq per 80 milioni di Euro
Milano si sta per dotare di una piattaforma per la logistica urbana. Non una cosa qualcosa che punta a diventare il principale hub last mile in Italia Lo hanno annunciato Hines e Allianz Real Estate che... segue
Incentivi all'autotrasporto, ecco le date per le domande
Pubblicato il decreto "Elevata Sostenibilità": sei periodi per chiedere i bonus
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha annunciato i dettagli per i nuovi incentivi per l'acquisto di mezzi sostenibili per l'autotrasporto. Secondo quanto comunicato da Confartigianato... segue
L'ibrido al servizio dell'autotrasporto
Nuovo socio per la piemontese Ecomotive Solutions che punta sui motori ibrido-elettrici
Coniugare le esigenze dell'autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione. È questo l'obiettivo che si è posta Ecomotive Solutions, società piemontese specializzata in soluzioni per la mobilità sos... segue
Il Mims modifica le date per gli investimenti in automezzi
Stanziamenti per 50 milioni di Euro dal 2 maggio e dal 3 ottobre prossimi
Con un nuovo decreto, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha apportato una serie di modifiche alle date riguardanti il primo periodo di incentivi all’acquisto di automezzi e... segue
L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir
Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia
Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue
Maire Tecnimont fa bis negli Stati Uniti
Due commesse in pochi giorni: nuovo contratto per un impianto di additivo per motori diesel
Seduta record per in Borsa per Maire Tecnimont che ha svettato con un brillante +4,55% grazie a una commessa da 185 milioni di dollari negli Stati Uniti. Le azioni del gruppo di ingegneria si riportano... segue
In calo il mercato auto e camion in Cina
China passenger car association: auto -10,5% su marzo 2021 e truck -27,8%-
Se l'Italia piange la Cina non ride quando pensa a quante auto ha venduto a marzo. I dati di casa nostra parlano, è vero, di un crollo verticale del 29,7% (A marzo crolla del 29,7% il mercato dell'auto... segue
Mercedes-Benz, terza generazione Om 471 sempre più green
Montato su Actros e Arocs, il nuovo motore per camion taglia i consumi fino al 4%
Taglio dei consumi fino al 4% rispetto all'attuale e rientro nei severi limiti di omologazione Euro V. Sono queste le principali novità della terza generazione del motore maxi diesel per camion OM 471... segue
Tre pilastri per il salto sulla mobilità sostenibile
Secondo il ministro Giovannini occorrono pianificazione, riforme e investimenti
Pianificazione, riforme e investimenti. Sono questi o tre pilastri del nuovo allegato Infrastrutture e trasporti al Documento di economia e finanza che è in arrivo. "Tre elementi tutti ugualmente importanti... segue
Incentivi per l'autotrasporto, ecco come ottenerli
Risorse per 50 milioni di Euro: vediamo periodi di incentivazione e limiti dei bonus
Partono gli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi e il rinnovo del parco veicoli e il ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili pubblica sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in... segue
Federlogistica Liguria nomina i nuovi vice-presidenti
Le parole del presidente Davide Falteri
Federlogistica Liguria cresce con nuovi membri e si dà una nuova organizzazione sotto la guida del presidente Davide Falteri, anche presidente di Consorzio Global, il consorzio con sede a Genova che comprende... segue
Salerno, sequestro da 80 milioni al gruppo Adiletta
Seconda indagine in pochi mesi: motrici e rimorchi in mano all'autorità
Non hanno fine i sequestri delle autorità di polizia contro le ditte fittizie di autotrasporto. Un altro episodio si è verificato giovedì scorso, 7 aprile ed è stato reso noto nel week end dagli investigatori. Rig... segue
Dover, i camionisti chiedono aree di sosta
Le associazioni vogliono "un sito permanente" attrezzato per tir e autisti
La situazione del traffico in Gran Bretagna, nella zona di Dover per gli imbarchi con la Francia, ha assunto proporzioni insostenibili, tanto da far venire al pettine una serie di nodi che il Governo di... segue
Nel 2023 arriva il pickup Cybertruck di Tesla
Lo ha annunciato Elon Musk queste notte all'inaugurazione della Gigafactory Texas
Tesla inizierà a vendere il suo primo pickup Cybertruck nel 2023. Lo ha annunciato Elon Musk questa notte durante il Cyber Rodeo, cioè l'inaugurazione ufficiale della Gigafactory Texas. Musk, cappello te... segue
Caro-carburanti, autotrasporto in ginocchio
Il gasolio continua a salire e la riduzione delle accise da sola non basta
D'accordo la riduzione delle accise ma gli autotrasportatori non ce la fanno lo stesso. È evidente dalle lamentele, quando non dalle proteste, della categoria che si moltiplicano di ora in ora. "Non possiamo... segue
Circle, nuova collaborazione con Italiansped
Siglata l'intesa per la realizzazione del portale unico di tracciabilità delle spedizioni
Circle Group annuncia la nuova collaborazione con Italiansped, azienda del gruppo imolese Sacmi, specializzata in servizi di spedizione, trasporto e logistica integrata. L'accordo è finalizzato all’analisi de... segue
Nuovi incentivi per i veicoli commerciali
10 milioni di Euro nel 2022 previsti dal Dpcm firmato da Draghi
Dal Governo arrivano nuovi incentivi per l’automotive, compresi i veicoli per il trasporto merci. Il Dpcm firmato dal Presidente del consiglio Mario Draghi ha stanziato, su proposta del ministro dello S... segue
Prolungata a maggio la riduzione delle accise gasolio
Proteste degli autotrasportatori che usano veicoli sopra le 7,5 tonnellate
Dieci giorni in più per la riduzione dell’accisa di 25 centesimi al litro per gasolio e benzina. È questa la nuova concessione del Governo firmata dai ministri dell’Economia (Daniele Franco) e della Trans... segue
Ford Pro E-Transit: prodotti i primi veicoli in Europa
Gli ordini dei clienti superano già le 5.000 unità
Ford Pro ha avviato le spedizioni, in tutta Europa, dei primi esemplari dell’E-Transit, il furgone all-electric prodotto nella fabbrica Ford Otosan, a Kocaeli, in Turchia. Questo momento storico è stato ce... segue
Stellantis vende Gefco alla francese Cma Cgm
Ceduto il 25% delle quote. Tavares: "asset non più strategico". Il 75% resta ai russi di Rzd
Stellantis si libera di Gefco, azienda di trasporti e di servizi logistici francese, fondato dal gruppo Psa Peugeot Citroën nel 1949. La società di John Elkann ha ceduto il restante 25% delle sue quote i... segue
Tbusiness nuova carta prepagata Telepass
Agevolazione per aziende e dipendenti
Telepass ha pensato ad una carta prepagata per la gestione delle spese aziendali. TBusiness, questo il nome del nuovo servizio, sarà disponibile in tre pacchetti differenti: Drive, Move e Card. Non solo... segue
L'abbraccio di Msc al sistema trasporto-logistica
Tra container e turisti, si punta sul trasporto marittimo, terrestre, ferroviario ed aereo
Anche se oggi il timone del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) è nelle mani di Diego e Alexa Aponte, il padre Gianluigi, sorrentino classe 1940, da Ginevra tiene d'occhio tutte le operazioni... segue
Volkswagen ID Buzz diventa robotaxi
Lancio ad Amburgo entro il 2025: poi il servizio arriverà in 50 città d’Europa e Nord America
Quella tra Volkswagen e i robotaxi è la cronaca di un matrimonio annunciato che adesso prende forma. E la forma è quella del design del nuovo ID Buzz, lo storico pulmino (l'ex Bulli) rinnovato ed elettrificato c... segue
Volvo Trucks: l'elettrico che stupisce
Video intervista a Sabrina Loner e Arthur Fricks Gomes
Anche i mezzi pesanti si stanno convertendo sempre più all'elettrico. Volvo Trucks ha già all'attivo sul territorio italiano questa tipologia di veicolo, perfetta per un uso urbano. Già prima del 2015, in... segue
Guerra Russia-Ucraina: le sanzioni e i rischi conseguenti sulla supply chain
Il webinar gratuito, promosso da Assologistica e Ctrade, si svolgerà il 22 aprile 2022
Ormai sono 40 giorni di conflitto, del primo conflitto militare combattuto sul suolo europeo dalla fine della seconda guerra mondiale. L’Unione europea ha reagito immediatamente all’attacco russo con l’a... segue
Divieti di circolazione camion per Pasqua
Cinque giorni di stop da venerdì 15 aprile alle ore 14
Nel 2022 Pasqua cade nel week end di sabato 16, domenica 17 aprile, più il Lunedì Santo del 18 aprile. Il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a... segue
Chip e trasporti nel quinto pacchetto di sanzioni Ue alla Russia
Il provvedimento in discussione oggi: nel mirino semiconduttori, macchinari e mezzi di trasporto
Carbone, legno e chimica russa nel mirino dell’Unione europea. È questa una parte del quinto pacchetto di sanzioni Ue in discussione e in via di definizione tra gli Stati membri e la Commissione europea. Lo... segue
Smart cities, a Genova il primo incontro del Mediterraneo
Progetto europeo 'SME4SmartCities': 50 imprese da Italia, Spagna, Israele e Palestina
Le smart cities si muovono a partire da Genova. Sono cominciati ieri nel capoluogo ligure, presso l'incubatore di imprese Bic a Cornigliano, gli incontri mediterranei con 50 imprese da Italia, Spagna,... segue
Novara, arriva una nuova area logistica
A Pernate, accanto al Centro interportuale, Develog progetta il polo su un'area da 1,4 milioni di mq
Il Cim, il Centro interportuale di Novara è destinato ad ampliare la sua influenza logistica. Il Centro, che sorge nell'area di Pernate (Novare) si raccorderà con un piazzale di sosta e servizi per operatori e... segue
Confetra e Assologistica per l'agroalimentare
Siglato accordo con Coldiretti e Consorzi Agrari d'Italia per il nuovo polo logistico nazionale
Confetra ha siglato a Roma un'intesa con i rappresentanti Assologistica e i rappresentanti di Coldiretti e Consorzi Agrari d'Italia per creare un polo logistico nazionale con diverse infrastrutture su... segue
Scania punta sui camion elettrici e a guida autonoma
100 milioni di Euro destinati alla costruzione di un circuito di prova a Södertälje
Scania è pronta a ulteriori investimenti per la costruzione di un circuito di prova a Södertälje, a Stoccolma in Svezia. I veicoli saranno testati e guidati nell'ambito delle operazioni di ricerca e sv... segue
Art, attenti alla dichiarazione
Il contributo 2022 è sospeso ma la l'obbligo dichiarativo va evaso entro il 29 aprile
Chi pensava di di aver scampato ogni onere relativo ai rapporti con l’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti è servito. Sospeso il contributo 2022, resta intatto l’obbligo di inviare la dichiarazione, Più i... segue
Gran Bretagna bloccata da maltempo e traghetti
Peggiora la situazione a Dover: 40 ore di coda. Sistema delle dogane ancora in tilt
Non accennano a diminuire i disagi alla frontiera tra la Gran Bretagna e la Francia. A Dover gli imbarchi per il Paese transalpino sono ancora bloccati: la situazione non si aggiusta e permane incontrollabile... segue
Dagli Usa il robot per la logistica
Boston Dynamics mette in commercio Stretch: copre un intero turno con una sola carica
Il mondo dei robot entra sempre di più a far parte di quello del lavoro, soprattutto di settori come la logistica. Boston Dynamics avvia la vendita del robot per ribalta: dopo averli presentati nella... segue
A caccia di Gefco
La società al 75% delle ferrovie russe fa gola a Stellantis e a Cma Cgm
Che fine farà Gefco, controllata per il 75% dalla società ferroviaria statale russa Rzd? Se lo chiedoo in tanti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina da parte della Russia e in virtù delle sanzioni impost... segue
Samag si espande nel real estate logistico
Nuova business unit per il gruppo fornitore di servizi logistici in outsourcing
Il gruppo Samag holding logistics entra nella logistica immobiliare. Lo fa avviando la divisione Real estate, che affitta spazi agli operatori dei trasporti e delle spedizioni: la nuova attività dispone... segue
Ups Italia tra le migliori imprese della regione Lombardia
Premiata nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix
Ups Italia è stata premiata tra le 57 migliori imprese della regione Lombardia per performance gestionale e affidabilità finanziaria nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix. La società ha ri... segue
Oggi niente sciopero dell'autotrasporto: quanto dura la tregua?
Niente stop dopo 4 incontri del comparto col Governo, ma i nodi restano al pettine
Sono state necessarie quattro riunioni con il viceministro Teresa Bellanova per scongiurare il fermo dell'autotrasporto proclamato per oggi, 4 aprile, da Unatras con l'adesione di Lega Coop Servizi e Produzioni.... segue
Daf regina dei trucks
Tripletta per la casa di Eindhoven ai Fleet News Awards
Daf regina dei trucks, dei camion e non solo. La casa di Eindhoven ha ottenuto una tripletta di riconoscimenti in occasione dell'edizione 2022 dei prestigiosi Fleet News Awards. Il Daf XG⁺ di nuova generazione è... segue