Veicoli6.537
De Micheli: "Modello territoriale trasporti ha funzionato" per le scuole
Il ministro negli ultimi giorni ha effettuato costante monitoraggio e serie di riunioni
"Nelle Regioni e nelle province autonome che hanno ripreso la didattica in presenza delle scuole superiori, a fronte dei 390 milioni stanziati dal Governo, sono stati attivati 23,4 milioni di km di corse... segue
Al Mit prima riunione commissione riforma Tpl
Prossimo passo l'audizione entro mese febbraio
Prima riunione di insediamento questa mattina al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) della commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta... segue
Renault, la rivoluzione francese
Il marchio della Losanga riduce la produzione e lancia la nuova R5 Prototype
È uno strano incrocio Italia Francia quello che sta avvenendo in questi giorni nel mercato auto. Mentre Stellantis, (finta) fusione Fca-Psa ha debuttato in Borsa questa mattina (con successo), l'italiano... segue
Auto. Il 18 gennaio del 1919 veniva fondata la Bentley Motors
Oltre un secolo di storia prestigiosa per il brand
Una macchina efficiente, veloce, in poche parole la migliore: lo slogan commerciale del marchio Bentley Motors è senza dubbio ambizioso, ma è stato messo in risalto più volte e si è sempre cercato di... segue
Ford aumenta del 6,1% le vendite in Cina
Nel 2020 le vendite di veicoli commerciali sono aumentate del 15,4%
Ford si fa sempre più strada in Cina. L'azienda automobilistica statunitense, infatti, nel 2020 ha venduto 602.627 veicoli nell'area della grande Cina, con un aumento del 6,1% su base annua. Il dato viene... segue
Cina. Zhiji Motor si affida alle auto ecologiche ed intelligenti
Presentati due modelli molto ambiziosi
Elettrici e soprattutto intelligenti: la casa automobilistica cinese Zhiji Motor ha deciso di puntare sulla produzione di veicoli molto particolari e di alta gamma, come ben testimoniato dalla recente... segue
Suzuki Auto: una gamma tutta incentivata
Azienda punta a espandersi nel mercato italiano
Dopo aver chiuso il 2020 con una quota record del 2,42%, Suzuki Italia punta nel 2021 a consolidare e ampliare la sua espansione sul mercato italiano, forte di tutti i suoi modelli, 100% ibridi ed "Euro... segue
Il "toro" scatenato di Lamborghini: consegne record nel 2020
Il secondo semestre è stato il migliore di sempre
Toro scatenato: il celebre film di Martin Scorsese non c’entra nulla, il riferimento deve andare invece al simbolo di Lamborghini, casa automobilistica che ha registrato numeri davvero interessanti nel c... segue
Prova su strada per l'ambiziosa auto elettrica di Sony
Vision-S avrà più funzionalità di quanto ipotizzato inizialmente
Un anno esatto: sono passati dodici mesi dalla presentazione da parte di Sony di Vision-S, una promettente e interessante vettura che nelle ultime ore ha iniziato i test su strada. Il momento non poteva... segue
Sospeso divieto circolazione mezzi pesanti
Per i prossimi tre fine-settimana del mese
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine-settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine-settimana del mese.In... segue
Auto aziendali, nel 2021 potrebbe aumentare la tassazione
Dipende tutto dalle emissioni di anidride carbonica
La tassazione del fringe benefit, il compenso messo a disposizione dei dipendenti di una società tramite un’offerta di servizi, rimane a dir poco problematica per le auto aziendali del nostro Paese. Ne... segue
Per Renault un 2020 negativo: consegne in forte calo
Performance poco brillanti in Europa e negli altri mercati
Di solito si dice che non c’è due senza tre, ma dopo Peugeot e Citroën, Renault non ha confermato le buone performance delle case automobilistiche francesi nel corso del 2020. L’azienda della losanga, infat... segue
Commissione Trasporti Camera: ordine del giorno
Su interventi infrastrutturali, sistema portuale, zone marittime, trasporto aereo, pubblico locale ed interporti
La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati fissata per oggi mercoledì 13 gennaio 2021 prevede all'ordine del giorno:Ore 14 Commissioni riunite... segue
Veicoli industriali, mercato giù del 6% a dicembre
Secondo Unrae, in un anno, il settore ha perso il 13,8%
Tempi duri per i veicoli industriali. A dicembre il mercato è sceso del 6,1%, portando il saldo delle immatricolazioni per l'anno 2020 a una perdita complessiva del 13,8%. I dati sono elaborati dal Centro... segue
Fca ed Archer collaborano per un taxi-aereo elettrico
Sono state prese in considerazione anche altre compagnie
Una collaborazione promettente e ambiziosa: Fca, il Gruppo automobilistico che è stato protagonista della recente fusione con Psa che ha dato vita a Stellantis, e Archer Aviation sono a buon punto per... segue
Formula Uno. L'Emilia-Romagna fa subito il bis con Imola
Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2021 in programma dal 16 al 18 aprile
La Fia (Fédération Internationale de l’Automobile) ha ufficializzato il nuovo calendario di Formula Uno premiando l’Emilia Romagna e Imola. Nel fine settimana del 16-18 aprile 2021 si correrà infatti all’Au... segue
2020 anno record per Suzuki Italia
Immatricolate 33.455 auto, il 2,4% di quota di mercato
Suzuki archivia il 2020 con la grande soddisfazione di aver ottenuto un record storico, dopo aver acquisito, nei mesi precedenti, una lunga serie di risultati positivi. Secondo i dati diffusi dall’Unrae, S... segue
Nissan e Acea per la mobilità elettrica con Umbria Energy
A Terni per tutto il 2021 un test drive gratuito di 48 ore con un flotta di Leaf 100% elettriche
Nissan e Umbria Energy annunciano una partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica nel comune di Terni che include per tutto il 2021 un test drive gratuito di 48 ore con una flotta di Nissan Leaf... segue
Auto. Anche per Citroën un 2020 positivo in Italia
Vendite incoraggianti di macchine e veicoli commerciali
Non solo Peugeot: c’è un altro marchio automobilistico francese che si è comportato molto bene nel nostro Paese nel corso del 2020. Si sta parlando di Citroën, le cui vendite in Italia hanno resistito bene... segue
Camera: audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico
Si svolgeranno domani dalle ore 13:30
Domani martedì 12 gennaio 2021, la commissione Trasporti della Camera, sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria, svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti:ore 13... segue
Toyota brevetta l'auto a guida autonoma si lava da sola
La casa giapponese ha appena depositato la sua invenzione
Non solo la guida: fra non molto anche il lavaggio delle auto diventerà autonomo, un’operazione a cui spesso e colpevolmente non si aggiunge l’aggettivo "smart". Toyota crede con forza in questo progetto, al p... segue
Il 2020 è stato un anno di successi per il marchio automobilistico Abarth
Il motorsport fa parte integrante del brand torinese
Un modo di performance dal 1949: come sottolineato dalla stessa Abarth, il marchio automobilistico fondato a Torino miete successi da oltre sette decenni. Il 2020, in particolare, è stato un anno a dir... segue
Aprilia apre il 2021 con la nuova Tuono 660
Una naked unica nel suo segmento con un motore bicilindrico da 95 cv
Era attesa da tempo e adesso arriva sul mercato. La nuova Tuono 660 si mostra in anteprima mondiale sulle pagine web Aprilia.com e porta nelle media cilindrate il mito di Aprilia Tuono V4. Degna figlia... segue
Autotrasporto. Dal Mit incentivi per formazione professionale settore
Per complessivi 5 milioni di Euro
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di Euro agli incentivi per le attività di formazione professionale... segue
Aci: anno 2020 in rosso per il mercato dell'usato
Solo i motocicli contengono le perdite
Nuova flessione a dicembre per il mercato dell’auto di seconda mano, che chiude in terreno negativo il bilancio dell’intero anno 2020 (-13,8%). A dicembre i passaggi di proprietà di autovetture al nett... segue
Il mercato Usa dell'auto resiste al covid grazie ai pickup
Con la ripresina della seconda parte del 2020, le vendite hanno perso il 14,6%
Negli Stati Uniti le vendite di auto mostrano un calo sensibile ma non così drammatico come facevano presagire le cassandre del covid. Le vendite di nuovi veicoli nel 2020, infatti, sono diminuite del... segue
2020 da record per le auto elettriche in Italia
Boom di vendite con quasi 60 mila immatricolate
Il 2020 è stato un anno imprevedibile, sotto tanti aspetti. Basti pensare che in dodici mesi l'Italia ha messo a segno il record di vendite di auto elettriche: +251,5% rispetto al 2019, con un totale... segue
Free Now: i successi conseguiti nel 2020 dalla piattaforma per la mobilità
Raggiunti 2 milioni di utenti attivi in Italia nonostante i rallentamenti dovuti al Covid-19
Free Now annuncia oggi importanti traguardi conseguiti nel corso del 2020. Durante l’anno appena concluso, i driver di Free Now di tutta Europa hanno percorso un totale di 231 milioni di chilometri, l... segue
Volvo Car Italia chiude il 2020 con numeri record
Con 18.151 immatricolazioni la filiale italiana ha l'1,3% di quota di mercato, migliore performance da 25 anni a questa parte
Volvo Car Italia chiude il 2020 con numeri da record facendo segnare il miglior risultato degli ultimi 25 anni in termini di quote di mercato in Italia, a dispetto delle difficoltà che hanno segnato il... segue
Il marchio Jeep punta con decisione sul mercato indiano
Saranno lanciati 4 nuovi modelli
È senza ombra di dubbio l’India il Paese a cui il marchio Jeep guarda con maggiore interesse. Proprio nel mercato della Nazione asiatica, infatti, verranno lanciati 4 nuovi Sport utility vehicle, tutti pr... segue
Tesla, nel 2020 vendute 500 mila vetture
Si tratta del miglior risultato di sempre
Il 2020 è stato accantonato senza troppi complimenti un po’ da tutti: la pandemia da coronavirus farà sempre parlare male di questo anno, eppure c’è anche chi ricorderà con gioia i dodici mesi appena... segue
Il desolante 2020 del mercato auto
L'anno chiude a quota 1.381.496 consegne, il 27,93% in meno rispetto al 2019
Bisogna andare indietro nel tempo, al quadriennio 2012-2015 per vedere un mercato dell'auto così al ribasso come quello del 2020. All'epoca furono immatricolate rispettivamente 1,39 milioni di auto (nel... segue
Qualità dell'aria. Incontro fra le quattro Regioni del Bacino Padano
Presentati progetti per il Next Generation EU da 2 miliardi di Euro
Le Regioni del Bacino Padano, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, al termine di un incontro tra i presidenti Stefano Bonaccini, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Luca Zaia, a cui hanno partecipato... segue
Immatricolazioni: 119.454 nuove auto nel mese di dicembre 2020 (-14,95%)
La protagonista è Fiat Panda seguita da Toyota Yaris
La Motorizzazione ha immatricolato, nel mese di dicembre 2020, 119.454 autovetture, con una variazione di -14,95% rispetto a dicembre 2019, durante il quale ne furono immatricolate 140.448 (nel mese di... segue
Auto. Il brand Maserati continua a crescere a Taiwan
Si punta sul lusso e sugli ultimi Suv
Maserati sta avendo un successo a dir poco importante a Taiwan. Il Gruppo automobilistico del Tridente, ha deciso di adeguare in maniera specifica e ambiziosa la propria gamma di modelli nell’isola asiatica, i... segue
Via libero definitivo per gli ecoincentivi alla rottamazione
Lo Stato ha stanziato risorse per 420 milioni di euro
Gli ecoincentivi alla rottamazione delle auto sono cosa fatta. Dopo il passaggio al Senato, infatti, è arrivato il definitivo via libera ai nuovi ecoincentivi statali dedicati alla mobilità. Formalmente i... segue
Chi compra l'elettrica non torna indietro
Una ricerca inglese rivela che il 90% dei conducenti di auto a zero emissioni non ricomprerebbe benzina o diesel
Una nuova ricerca di Zap-Map, il principale servizio di mappatura dei punti di ricarica per veicoli elettrici del Regno Unito, ha rivelato che oltre il 90% dei conducenti di veicoli elettrici o ibridi... segue
Fiat sta lavorando alla costruzione della prima Panda elettrica
Il Lingotto guarda con ottimismo al 2021
L’elettrico è il futuro dell’industria a quattro ruote: anche una macchina iconica e famosa come la Panda non potrà esimersi da questa rivoluzione, come confermato da Luca Napolitano, responsabile Fiat... segue
Mobilità e trasporti: gli obiettivi raggiunti dal Friuli Venezia Giulia nel 2020
Ambiziosi anche quelli che dovranno essere conseguiti il prossimo anno
Si è svolta nel corso della giornata odierna la conferenza stampa che ha illustrato il 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e sono emersi diversi elementi di vanto soprattutto per quel che riguarda... segue
Nel 2021 arriva il bonus cargo bici
Tante novità sul trasporto persone e merci nella nuova legge di bilancio
Novità alle porte sul trasporto persone e merci. Sono previste dagli emendamenti alla manovra, approvati in commissione bilancio e riguardano una bella fetta della mobilità sostenibile. Si parla di bonus c... segue
Bmw brevetta la ruota a traino che diventa una moto
L'azienda vuole puntare con decisione sulle auto elettriche
Le auto elettriche stanno dominando inevitabilmente e anche un po’ giustamente le discussioni attuali del mondo delle quattro ruote. Non si fa che pensare a come migliorare il comparto e non mancano i... segue
Atm per la ripresa di gennaio
1200 corse aggiuntive su tutta la rete, 800 dedicate agli studenti
In vista della ripartenza del 7 gennaio con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, Atm ha pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.Le disposizioni del... segue
Moto. Suzuki presenta GSX-R1000R Legend Edition
Una serie speciale che celebra i 7 titoli mondiali piloti
Da oggi Suzuki GSX-R1000R diventa leggenda, una serie speciale che celebra i sette titoli mondiali piloti della Casa di Hamamatsu nella classe regina del Campionato del Mondo di motociclismo. GSX-R1000R... segue
Arriva il monopattino elettrico targato Aprilia
Ripiegabile, con batteria estraibile, costa 659 euro
Grandi ruote da dieci pollici, motore brushless da 350 watt, telaio in lega di magnesio, grafiche racing: la mobilità elettrica non rinuncia all'impronta sportiva e lo fa con il nuovo monopattino elettrico... segue
Auto: ultimi giorni di produzione per l’Alfa Romeo Giulietta
Gli ultimi aggiornamenti dallo stabilimento di Cassino
Dieci anni non sono affatto uno scherzo e lo sanno bene anche in casa Alfa Romeo. La Giulietta, uno dei modelli più iconici in assoluto dell’azienda del "Biscione", è stata introdotta appunto due lustri fa... segue
Il debutto di Suzuki nel settore delle auto familiari ibride
Si può prenotare online la SWACE Hybrid Web Edition
Da oggi, venerdì 18 dicembre 2020, è possibile prenotare online Suzuki SWACE Hybrid Web Edition, che segna l’ingresso di Suzuki nel segmento delle familiari ibride. La versione dedicata al Web è realizzata in c... segue
Il diesel a sorpresa tra le auto meno inquinanti del Green Ncap 2020
La classifica premia le elettriche ma anche il gasolio Euro 6
La classifica Green Ncap 2020 dedicata alle auto meno inquinanti riserva quest'anno una sorpresa. Tra le prime posizioni ci sono un paio di auto diesel. Il tanto vituperato gasolio, insomma, vende cara... segue
Chiude Blue Torino, arriva Leasys, cioè Fca Bank
La società si prende i 430 punti di ricarica e mette in campo le 500 elettriche
Dopo cinque anni di vita, Blue Torino chiude. Il car sharing elettrico del gruppo francese Bolloré si arrende e al suo posto, con circa 500 veicoli elettrici, arriva Leasys (Fca Bank), pronta a entrare... segue
Auto. Al via collaborazione industriale Subaru-Toyota
Le due compagnie vogliono realizzare Suv 100% elettrico
In Giappone non c’è spazio per la rivalità, soprattutto se si guarda all’industria automobilistica. Ne è un chiaro esempio l’accordo che stanno perfezionando due importanti compagnie di questo Paese, v... segue
Crolla l'export del Piemonte, colpa di mezzi di trasporto e auto
-29,5% e -36,7% per i due settori storici del manifatturiero piemontese
Tempi duri per l'export piemontese. Secondo i dati della Camera di Commercio guidata dal presidente Gian Paolo Coscia, nei primi nove mesi del 2019 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato... segue