Press
Agency

Sostenibilità3.457

Turchia: il porto di Asyaport attiva il sistema di alimentazione elettrica per navi container

Un passo importante verso una logistica marittima più ecologica nella regione

Asyaport ha recentemente installato un sistema di alimentazione da terra per le navi, diventando uno dei primi porti in Turchia a offrire questa tecnologia per i container. Questo sistema consente di fornire... segue

Crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri in Europa nei primi tre trimestri del 2024

Aumento complessivo delle vendite di veicoli a benzina e ibridi, in flessione quelle diesel

Nei primi tre trimestri del 2024, il mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri ha mostrato un trend di crescita generale, con un aumento delle immatricolazioni pari all’8,5% rispetto allo stesso p... segue

Fondo automotive ridotto di 4,6 miliardi nel 2025

L’Anfia lancia l’allerta: i tagli comprometteranno la riconversione della filiera

Il governo italiano ha deciso di ridurre il fondo automotive per il 2025, tagliando 4,6 miliardi di Euro. Questa decisione ha suscitato forte preoccupazione tra le aziende e i sindacati, che temono gravi... segue

Ancona e le grandi navi: il Blue Agreement riduce le emissioni, ma i cittadini restano preoccupati

Siglato l’accordo per un porto più sostenibile, mentre il Comitato Porto-Città chiede misure più incisive e trasparenza

Con il Blue agreement Ancona compie un passo avanti significativo nella riduzione delle emissioni navali e nella tutela della salute pubblica: un’intesa nata dopo oltre due anni di pressioni del Comitato p... segue

Alkè svela la nuova gamma di veicoli elettrici ATX 4 all'Ecomondo

La nuova serie introduce innovazioni in sicurezza, comfort e prestazioni per il settore della logistica elettrica

Alkè, azienda attiva nella produzione di veicoli elettrici omologati per il trasporto e la logistica, annuncia il lancio della gamma Atx 4, che sarà presentata in anteprima alla fiera Ecomondo, evento d... segue

Volvo e Daimler annunciano joint venture per la creazione di veicoli "software-defined"

La piattaforma digitale svilupperà sistemi operativi dedicati per veicoli commerciali più efficienti

Volvo group e Daimler truck hanno ufficializzato la creazione di una joint venture, al 50% ciascuno, per lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di veicoli “software-defined”. Questa società, con... segue

Concessione unificata di 12 anni per Intergroup nel porto di Gaeta

Accordo Adsp per snellire i processi e potenziare le infrastrutture logistiche del porto

L’Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale (Adsp) ha siglato una concessione unificata di 12 anni con Intergroup, società specializzata in logistica integrata, per lo sviluppo di... segue

I porti sardi al centro dell'economia marittima: focus Srm 2024

Strategie di sviluppo e crescita

Il focus del Centro studi e ricerche Srm 2024 ha messo in luce il crescente valore strategico dei porti sardi per l'economia marittima dell'Isola. I porti della Sardegna giocano un ruolo cruciale per l'internazionalizzazione... segue

I porti di Gothenburg e Shanghai rinnovano l'accordo di gemellaggio

Collaborazione rinnovata per promuovere la sostenibilità e lo sviluppo commerciale

Il porto di Gothenburg e il porto di Shanghai hanno rinnovato l’accordo di gemellaggio, un’intesa volta a promuovere la cooperazione commerciale e la sostenibilità tra i due maggiori scali di Svezia e Ci... segue

Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer

Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo

La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo... segue

Nuovi modelli ibridi Opel: efficienza e praticità con la tecnologia a 48 volt

Emissions ridotte e guida elettrificata con i nuovi sistemi ibridi da 48V, già disponibili sui SUV e city car Opel

Opel amplia la sua gamma di veicoli elettrificati introducendo una tecnologia ibrida a 48 volt, disponibile su modelli come Corsa, Astra, Mokka, il nuovo Grandland e il suv Frontera. Questo sistema unisce... segue

Catl lancia la batteria Freevoy super hybrid

Ricarica rapida e oltre 400 km di autonomia elettrica

Catl ha recentemente presentato la batteria Freevoy super hybrid, un'innovazione che offre un’autonomia elettrica di oltre 400 chilometri e la capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti.Progettata sp... segue

Ancona: accordo per ridurre le emissioni delle navi in porto

Firmato l’“Ancona blue agreement” per anticipare l’uso di carburanti a basso tenore di zolfo

Con l’“Ancona blue agreement,” siglato il 26 ottobre, le autorità portuali di Ancona e le principali compagnie marittime anticipano di sei mesi l’obbligo di impiegare carburanti a basso tenore di zolfo... segue

Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla

In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti

Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati,... segue

Toyota Raggiunge il Traguardo delle Cinque Milioni di Vetture Prodotte nel Regno Unito

Un importante riconoscimento per la produzione della Corolla GR Sport ibrida

Toyota motor europe ha recentemente celebrato un traguardo significativo: la produzione della sua cinque milionesima vettura presso lo stabilimento di Burnaston, nel Regno Unito. Questo importante risultato... segue

Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici

+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali

Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre... segue

Madrid: Sánchez e De Meo discutono le sfide dell’automotive e della transizione verde in Spagna

Incontro alla Moncloa per analizzare competitività, decarbonizzazione e digitalizzazione del settore, con focus sui veicoli elettrici e l'impatto delle politiche spagnole

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha incontrato oggi a Madrid, presso il palazzo della Moncloa, l'amministratore delegato di Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori... segue

Ravenna: inizio lavori per il nuovo Terminal Crociere a porto Corsini

Investimento da 35 milioni di Euro per un'infrastruttura che accoglierà fino a 500 mila passeggeri l'anno

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione del nuovo terminal crociere a porto Corsini, Ravenna. Il progetto dal valore di 35 milioni di Euro, punta a trasformare lo scalo marittimo in un... segue

Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica

Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti

Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto... segue

Gnv lancia il rinnovamento della flotta con Gnv polaris

La nuova unità Ro-Pax entrerà in servizio nel Mediterraneo entro gennaio 2025

Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, ha celebrato oggi la consegna di Gnv polaris, la prima di quattro nuove navi Ro-Pax che si uniranno alla flotta entro il 2026. Questo evento segna un importante... segue

Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile

Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.

La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove... segue

Cna: la trasformazione ecologica del settore automotive

Un percorso verso la sostenibilità

Negli ultimi anni, il settore automotive in Italia sta affrontando una significativa transizione ecologica, sostenuta dall'Unione europea. Con circa il 25% delle emissioni nazionali provenienti dai trasporti,... segue

Crisi dell'acciaio: l'Unione europea chiede risposte

Decarbonizzazione e competitività industriale al centro del dibattito

La siderurgia europea si trova in una crisi spingendo il Parlamento europeo a sollecitare un intervento immediato da parte della Commissione von der Leyen. I principali gruppi politici, sebbene con approcci... segue

Volvo cars rivede le previsioni di vendita per il 2024

Crescita delle vendite rallentata e incertezze nel mercato automobilistico globale

La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha registrato un utile operativo nel terzo trimestre superiore alle attese, ma ha anche annunciato un drastico abbassamento delle previsioni di vendita per l’intero a... segue

Nissan Qashqai: evoluzione nel crossover

Design innovativo e tecnologia e-power per un'esperienza di guida sostenibile

La nuova Nissan Qashqai, del marchio giapponese, è equipaggiata con un innovativo motore elettrico da 190 cv supportato da un motore a benzina da 1,5 litri che funge da generatore. Questa combinazione... segue

Fedespedi avvia la digitalizzazione del trasporto su strada con l’e-Cmr

In Italia debutta la lettera di vettura elettronica, migliorando efficienza e sostenibilità nel settore logistico

La logistica su strada in Italia è pronta a intraprendere una nuova era digitale grazie all'introduzione della lettera di vettura elettronica, conosciuta come e-Cmr. Fedespedi, insieme a Uniontransporti... segue

Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili

Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito

Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue

Il Ponte sullo Stretto di Messina avanza: firmato l’accordo per i finanziamenti europei

Un contributo di 25 milioni di Euro dalla Commissione europea per la progettazione dell'infrastruttura

La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina compie un passo avanti grazie alla firma del Grant agreement tra la società stretto di Messina e Cinea (Climate, infrastructure and environment executive... segue

La nuova Dacia Duster vince il premio Auto Europa 2025

Un riconoscimento che celebra l'innovazione e il rapporto qualità-prezzo del C-SUV rumeno

La nuova Dacia Duster, vincitrice del prestigioso premio Auto Europa 2025, è stata premiata durante un evento che si è svolto a Milano presso la sede di Bosch.Questo suv compatto si distingue per il s... segue

Nuova flessione per il mercato auto europeo a settembre: -4,2%

Previsioni di chiusura del 2024 in calo dell'1,5% rispetto al 2023, con una crescente quota di auto elettrificate

Secondo i dati diffusi dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), il mercato automobilistico europeo ha registrato un nuovo calo a settembre 2024. Le immatricolazioni nei Paesi dell'Unione... segue

Solaris, Man e Scania vincono i Sustainable bus awards 2025

Innovazione e sostenibilità protagoniste ai premi di Madrid

La serata inaugurale della Fiaa di Madrid, tenutasi il 21 ottobre 2023, ha visto l’assegnazione dei Sustainable Bus Awards 2025, un riconoscimento internazionale che premia le tecnologie all'avanguardia n... segue

Porto di Catania: nuova vita al varco sud e al parco del faro

Entro il 2025 inizieranno i lavori, un progetto che unisce sostenibilità, accessibilità e valorizzazione del territorio

Il porto di Catania si prepara a una nuova fase di trasformazione con l’avvio di una serie di interventi propedeutici al futuro Piano regolatore portuale (Prp), atteso entro la fine del 2025. L’Autorità di s... segue

Ned generators sceglie i motori Scania per i gruppi elettrogeni powering

Alte prestazioni, bassi consumi ed elevata silenziosità

Ned generators, azienda attiva nella produzione di gruppi elettrogeni iper-silenziosi, ha annunciato una collaborazione con Scania, ditta svedese produttrice di veicoli industriali e motori Diesel, per... segue

Ambrogio trasporti lancia minibond da 10 milioni con garanzia Sace Green

Un finanziamento a sostegno della crescita sostenibile e degli investimenti nei terminal intermodali in Italia

Ambrogio trasporti Spa ha emesso un minibond da 10 milioni di euro con durata di sette anni, interamente sottoscritto da UniCredit e garantito da Sace Green. L’obiettivo dell’operazione è finanziare il p... segue

Portogallo: al via il nuovo abbonamento ferroviario verde da 20 euro

Dal 21 ottobre viaggi economici su treni regionali e intercity per incentivare la mobilità sostenibile

Il Portogallo ha introdotto, dal 21 ottobre 2024, un abbonamento ferroviario verde al costo di 20 euro al mese. Valido su treni regionali, interregionali e intercity di seconda classe, l'abbonamento rappresenta... segue

Agens: l'intermodalità è la vera svolta per la mobilità sostenibile

Investimenti nei mezzi green sono necessari per ridurre le emissioni di CO₂

La transizione energetica nel settore del trasporto pubblico locale (tpl) non può limitarsi al rinnovo delle flotte con mezzi a basse emissioni. Secondo Agens l’associazione datoriale del tpl di Confindustria il... segue

Jaecoo 5: il suv compatto cinese in arrivo nel 2025 con tre motorizzazioni

Benzina, ibrido ed elettrico per un veicolo dallo stile moderno

La Jaecoo 5 sarà lanciata sul mercato europeo nel primo quadrimestre del 2025. Nata per ampliare l’offerta del gruppo Chery, questa vettura si posiziona nel segmento dei suv compatti, caratterizzato da... segue

Silence s04: la microcar elettrica spagnola arriva in Italia

Innovazione per una guida sostenibile e pratica in città

La Silence s04, una microcar elettrica sviluppata dall'azienda spagnola Silence, è disponibile sul mercato italiano grazie a una collaborazione con Nissan. Questa vettura è progettata per offrire una s... segue

Transizione graduale per il rinnovo della flotta autobus

Sostenibilità garantita da un approccio bilanciato e investimenti progressivi

Lo studio del Politecnico di Milano, presentato in occasione dell’80° anniversario dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) a Monopoli, evidenzia come un cambiamento progressivo poss... segue

Stellantis sotto pressione: richieste di chiarimenti da USA e Italia su investimenti e produzione

Cresce la tensione con i sindacati negli Stati Uniti

Dopo le proteste del Governo italiano sui deludenti risultati di vendita e i conseguenti fermi produttivi in diversi stabilimenti, anche la Casa Bianca ha chiesto chiarimenti al Ceo di Stellantis, Carlos... segue

Nuova Porsche macan elettrica

Potenza, autonomia fino a 613 km e tecnologia avanzata

La Porsche Macan si rinnova a dieci anni dal suo debutto, segnando un’evoluzione verso l’elettrico. Questa nuova versione combina un design sportivo con prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche, ed... segue

Leasys e-Store: nuovo e-commerce nato dalla collaborazione tra Stellantis e Crédit Agricole

Marketplace digitale per il noleggio di veicoli a basse emissioni

È stato lanciato il progetto Leasys e-store, una nuova piattaforma e-commerce dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni, che rientra nel piano di trasformazione digitale di Leasys. "Questo progetto r... segue

Enjoy si espande in tutta Italia

Il servizio di car sharing di Enilive amplia la sua presenza con nuovi Enjoy Point in città strategiche, offrendo noleggi flessibili per brevi e lunghi periodi

Enjoy il servizio di car sharing gestito da Enilive ha esteso ulteriormente la sua rete in Italia. Le nuove località includono città come Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Como, Genova, Savona, La Spezia, U... segue

Salone di Parigi: Renault svela la nuova R4 E-tech electric

Crossover elettrico, combinando richiami storici e tecnologia

Renault ha presentato al Salone dell'auto di Parigi la R4 E-tech electric, una versione moderna e completamente elettrica della storica Renault 4. La nuova vettura conserva alcuni tratti distintivi del... segue

Ford E-tourneo courier: il nuovo van elettrico

Un veicolo versatile e tecnologico pensato per chi cerca spazio e sostenibilità

L'E-tourneo courier promette di unire la praticità e la versatilità delle versioni tradizionali con tutti i vantaggi della mobilità a zero emissioni.Per quanto riguarda le prestazioni questo veicolo è... segue

Autobus a idrogeno in Abruzzo: Daimler e TUA insieme per la mobilità sostenibile

L’autobus Fcev collega Avezzano alle stazioni sciistiche

Daimler Buses Italia ha vinto l’appalto per fornire un autobus a idrogeno (Fcev) nell'ambito del progetto europeo Life3h. Con un budget di 6,3 milioni di euro, il progetto mira a realizzare le prime t... segue

Stellantis: Calo delle Consegne del 20% nel Terzo Trimestre 2024

La multinazionale automobilistica riduce le scorte e affronta il lancio di nuovi modelli

Stellantis ha comunicato una significativa riduzione delle consegne consolidate nel terzo trimestre del 2024, con un totale stimato di 1,148 milioni di unità, segnando un calo del 20% rispetto allo stesso... segue

Alfa Romeo al Salone dell'auto di Parigi 2024

Innovazione e sostenibilità nella nuova gamma di modelli

Al Salone dell'auto di Parigi 2024 Alfa Romeo ha messo in evidenza il suo impegno nell'unire passato e futuro, presentando modelli inediti che coniugano estetica, prestazioni e sostenibilità. La nuova... segue

Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi

La jv continua ad espandere la propria rete in Italia

Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando... segue

Convegno Italian Hydrogen stamattina alla Camera

Saluti affidati al segretario di presidenza

Brevi. Oggi mercoledì 16 ottobre, alle ore 11, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati si svolge il convegno "Italian hydrogen". Saluti di Francesco Battistoni, segretario di presidenza.L'appuntamento... segue