Autorità5.973
Mobilità e trasporti: gli obiettivi raggiunti dal Friuli Venezia Giulia nel 2020
Ambiziosi anche quelli che dovranno essere conseguiti il prossimo anno
Si è svolta nel corso della giornata odierna la conferenza stampa che ha illustrato il 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e sono emersi diversi elementi di vanto soprattutto per quel che riguarda... segue
Nuova offerta per Atlantia che sbanda in Borsa
Cdp aggiorna (al ribasso) l'offerta precedente, titolo negativo a Piazza Affari
Inizia a sciogliersi il nodo dell'offerta di acquisto per Autostrade per l'Italia. Forse. La mossa è partita dal consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti che ha dato il via libera a Cdp... segue
Nel 2021 arriva il bonus cargo bici
Tante novità sul trasporto persone e merci nella nuova legge di bilancio
Novità alle porte sul trasporto persone e merci. Sono previste dagli emendamenti alla manovra, approvati in commissione bilancio e riguardano una bella fetta della mobilità sostenibile. Si parla di bonus c... segue
Il mercato dei rimorchi rimbalza a novembre
Il rialzo del 23,8% però non serve a colmare il gap degli undici mesi (-22,5%)
È una fine d'anno molto difficile per il mercato dei rimorchi e dei semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t. A novembre il settore ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 23,8%... segue
Rc auto, nel 2019 il premio puro è aumentato dell'1,7%
In calo il valore nel settore autocarri (-3,2%)
L’Ivass, l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato il suo bollettino statistico sull'rc auto relativo al 2019, analizzando il valore di premio puro e il medio pagato. Il premio puro, l... segue
Obiettivi Energia 2030, Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia e Consiglio Nazionale Giovani siglano protocollo d'intesa
Il tavolo congiunto intenderà tracciare gli obiettivi che si ritiene possano essere raggiunti al 2030
Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia e Consiglio Nazionale dei Giovani insieme per mettere a sistema idee, punti di vista prospettici e generazionali raccolti da esperti del mondo dei carburanti,... segue
Decreto Milleproroghe rinvia aumento pedaggi autostradali a luglio
Le tariffe vengono modificate normalmente a fine anno
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 dicembre 2020, ci sarà l’approdo in Consiglio dei Ministri del cosiddetto decreto "Milleproroghe". Il testo normativo è un appuntamento fisso di ogni fine anno e pr... segue
Trenord: servizio potenziato per ripresa di gennaio
Nella città metropolitana oltre 900 mila posti a sedere
Oltre 10700 fermate al giorno nella Grande Milano con 1619 treni; in Lombardia le corse sono 2150 nei giorni feriali
Atm per la ripresa di gennaio
1200 corse aggiuntive su tutta la rete, 800 dedicate agli studenti
In vista della ripartenza del 7 gennaio con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, Atm ha pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.Le disposizioni del... segue
Natale gratis sulla A 26 tra Ovada e Masone?
La richiesta al ministro De Micheli e ad Autostrade
Torna al centro dell'attenzione Autostrade per l'Italia nella tratta ligure. È decisamente chiara e netta la richiesta avanzata dai presidenti della Regione Liguria Giovanni Toti e del Piemonte Alberto... segue
Dal 2021 la revisione dell'auto costerà 10 Euro in più
Lo prevede una delle misure della Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio è ormai in dirittura d’arrivo: il testo normativo, il quale prevede una serie di misure per diversi settori in relazione al 2021, verrà infatti approvata entro il prossimo 31 dicembre e t... segue
Conftrasporto: "Portate a casa i camionisti italiani"
Appello al ministro Paola De Micheli per i tir bloccati al confine con la Gran Bretagna
Noi di Mobilità.news lo avevamo anticipato esattamente una settimana fa. La Brexit avrebbe portato al caos nei trasporti soprattutto per i problemi legati al surplus di documentazione e di incombenze... segue
Apertura al traffico per la strada statale Terni-Rieti
Tra gli altri, presenti i ministri De Micheli e Di Maio
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, parteciperà oggi, martedì 22 dicembre 2020, alla cerimonia di apertura al traffico della strada statale 79bis "Ternana" (direttrice T... segue
Per il Consiglio di Stato le clausole dei radiotaxi romani sono illecite
Il Tar del Lazio aveva deciso il contrario
Le clausole dei radiotaxi di Roma sono state considerate illecite: è questa la sentenza emessa negli ultimi giorni dal Consiglio di Stato, un processo di appello che ha confermato quanto stabilito dai... segue
Emergenza Covid-19, la Regione Marche lancia il "Buono Mobilità Studenti"
Per rimborsare gli abbonamenti non utilizzati a seguito della didattica a distanza
La Regione Marche rimborserà gli abbonamenti scolastici non utilizzati dagli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza. Verrà rilasciato un "Buono Mobilità Studenti", valido sulle tratte re... segue
Trasporti: entro fine anno soluzione per scuola
Pizzimenti: "In Fvg non è stato presentato praticamente alcun piano"
"Nei prossimi giorni si svolgeranno le ultime consultazioni con i prefetti perché dobbiamo e vogliamo chiudere entro fine anno la partita del trasporto pubblico locale riferito alle scuole. Tutti devono... segue
Mit ringrazia logistica e trasporti con una serie di spot tv e radio
Il settore è fondamentale in questo periodo così complesso
Anche nella fase più acuta della pandemia, c’è chi non si è mai fermato. Da marzo ad oggi la logistica e i trasporti hanno svolto un ruolo fondamentale per l’Italia: è grazie a loro se abbiamo continu... segue
Legge Bilancio: colonnine auto elettriche obbligatorie in autostrada
Lo prevede un emendamento al testo per il 2021
La mobilità elettrica sta compiendo passi da gigante: la Legge di Bilancio per il 2021 del nostro Paese ne è una chiara testimonianza, visto che uno degli emendamenti a questo testo normativo prevede c... segue
Geodis tra i vincitori del premio "Logistico dell’anno 2020"
Il prestigioso riconoscimento ha premiato la nuova soluzione di realtà virtuale del Gruppo francese
Geodis, sempre all’avanguardia nello sviluppo di innovazioni progettuali per la logistica del futuro, si aggiudica il premio "Il Logistico dell’anno 2020" con il progetto "VR DESIGN, magazzini in realtà virt... segue
L'Ue lancia il primo progetto importante sull'idrogeno
Il ministro Patuanelli ha sottoscritto l'Ipcei: almeno 3 miliardi stanziati
La Germania si appresta a chiudere il suo semestre di presidenza del consiglio Ue dopo aver spinto il più avanti possibile temi giudicati fondamentali come l‘idrogeno. È di pochi giorni fa, infatti, il... segue
Da oggi scatta il blocco della mobilità fra regioni
Ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, necessità o per tornare alla residenza
Un milione di italiani in viaggio per tornare nel proprio luogo di residenza per Natale, dai parenti o nelle seconde case solo in questi fine settimana appena trascorso. E almeno metà di questi hanno... segue
Otto mesi dopo il crollo, il ponte di Albiano ha un progetto di ricostruzione
Previsti tre interventi per un investimento da oltre 30 milioni di euro
L’emergenza causata dal crollo del ponte di Albiano, ad Aulla, con tanto di macerie ancora sul posto, ha tagliato il poco invidiabile traguardo degli otto mesi. La politica si è spaccata, ma alla fine a... segue
Ponte Morandi, ipotesi crollo doloso
La procura di Genova avanza nuove accuse a Castellucci &C
Ci sono novità, ancora novità, per quanto riguarda la tragedia del crollo del viadotto autostradale Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto 2018 causando 43 morti. La procura ligure, infatti, ipotizza ad... segue
Rc auto in Italia, +0,5% nel 2019
Premi totali a oltre 14 miliardi di euro: il 75% sono auto, solo il 2% motocicli
Non è particolarmente alto il balzo fatto dall'rc auto nel 2019. Lo rivela l'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nel suo bellettino statistico. Secondo Ivass, infatti, nel 2019 la... segue
Aci-Istat: effetto lockdown sulle strade nei primi nove mesi 2020
Crollano incidenti (-29,5%) morti (-26,3%) e feriti (-32%)
Diminuisce in maniera significativa (doppia cifra), la mortalità stradale in Italia. Le stime ACI-ISTAT - relative ai primi nove mesi del 2020 - evidenziano un calo, rispetto allo stesso periodo del 2019,... segue
Infrastrutture, adottate linee guida per sicurezza viadotti e ponti
La firma del ministro dei Trasporti Paola De Micheli
"Un passo avanti fondamentale per la sicurezza e la prevenzione del rischio delle infrastrutture di proprietà dello Stato, e una piccola rivoluzione che riguarda sia il monitoraggio che l’efficacia de... segue
Autovelox non è tarato: Giudice di Pace annulla multa
La sentenza è un precedente importante per gli automobilisti
Un nuovo precedente favorevole ai conducenti italiani che non sopportano (e sono in tanti) gli autovelox. La scelta del Giudice di Pace di Napoli (provincia di Napoli) è stata chiara, la multa che viene... segue
Il diesel a sorpresa tra le auto meno inquinanti del Green Ncap 2020
La classifica premia le elettriche ma anche il gasolio Euro 6
La classifica Green Ncap 2020 dedicata alle auto meno inquinanti riserva quest'anno una sorpresa. Tra le prime posizioni ci sono un paio di auto diesel. Il tanto vituperato gasolio, insomma, vende cara... segue
Pininfarina Engineering licenza ma continua a lavorare
Grimaldi: "La Regione deve tutelare i lavoratori e un marchio storico, se non ce la fa, si appelli al Governo"
"L’ultima volta che le abbiamo chiesto notizie in merito alla crisi della Pininfarina, l’assessora regionale Chiorino si è arrabbiata, ma se insistiamo il motivo è semplice: purtroppo non vediamo alcun... segue
Installazione del sistema di segnalazione degli angoli ciechi, per i veicoli pesanti
Dal prossimo 1 gennaio, obbligatoria in Francia la segnalazione degli angoli ciechi su alcuni mezzi pesanti
Con decreto dal prossimo 1 Gennaio la Francia ha reso obbligatoria, per la circolazione nelle aree urbane, la segnalazione degli angoli ciechi sui veicoli di massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate,... segue
La Regione Liguria investe 4,5 milioni per la sicurezza il Magra
Presentato il progetto esecutivo pensato più di vent'anni fa
Un giorno storico. Ha definito così questo 17 dicembre 2020, Andrea De Ranieri, sindaco di Ameglia, presentando, questa mattina, il progetto esecutivo di messa in sicurezza idraulica della foce e della p... segue
Confetra Liguria lancia l'allarme infrastrutture
Laghezza: "incapacità e ritardi minano il sistema Italia"
Un miliardo di danni piombati sulle spalle del comparto logistico ligure. Prima il crollo del ponte Morandi, poi i reiterati blocchi della rete autostradale, ora le conseguenze di una nevicata "non prevista".... segue
Chiude Blue Torino, arriva Leasys, cioè Fca Bank
La società si prende i 430 punti di ricarica e mette in campo le 500 elettriche
Dopo cinque anni di vita, Blue Torino chiude. Il car sharing elettrico del gruppo francese Bolloré si arrende e al suo posto, con circa 500 veicoli elettrici, arriva Leasys (Fca Bank), pronta a entrare... segue
Legge di Bilancio, tornano nel 2021 i bonus auto
2.000 euro per elettrico e ibrido e 1.500 euro per benzina euro 6
Via libera definitivo del Senato al provvedimento di conversione in legge dei quattro decreti Ristori approvati in successione dal governo per compensare famiglie e imprese delle perdite economiche dovute... segue
Regione Emilia Romagna: firmato patto per lavoro e clima
Coinvolti enti di industria, artigianato, commercio, cooperazione
Nel tempo dell’emergenza e della lotta alla pandemia, in Emilia-Romagna si disegna un futuro diverso. Per tutti, nessuno escluso. Un progetto di rilancio e sviluppo della regione fondato sulla sostenibilità am... segue
Gli Stati Uniti spingono per l'elettrico
L'Alliance for automotive innovation sostiene l'aumento degli incentivi a ricerca e sviluppo
Gli Stati Uniti virano con sempre maggiore insistenza verso la mobilità elettrica. Un'importante associazione di produttori auto americani, infatti, ha appena esortato i responsabili politici statunitensi... segue
Multa da 59 milioni di dollari a Uber
Succede in California: l'accusa è mancato rispetto delle leggi amministrative su violenza e molestie sessuali
Nuovi guai per la società di ride-hailing Uber Technologies, più comunemente chiamata Uber. Ieri ha subito una multa da 59 milioni di dollari in California per il mancato rispetto delle leggi amministrative i... segue
Codice: le richieste dell'Associazione vittime della strada
Molte lacune devono essere ancora colmate
Nel corso della giornata odierna, martedì 15 dicembre 2020, si è svolta l’audizione in Commissione Trasporti della Camera dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada sul progetto norma... segue
Cambia volto il nodo ferroviario di Trento
Approvate dalla Provincia le linee guida per il trasporto
È destinato a cambiare volto il sistema dei trasporti di Trento, che si concentra sul nodo ferroviario del capoluogo. Una prima tappa verso l'innovazione è stata l’approvazione, da parte della giunta pro... segue
La brexit inizia da Venezia per Agenzia dogane e monopoli e Confindustria Veneto
Il progetto prevede l’organizzazione di una serie di convegni ed incontri
Inizia a Venezia il progetto "Brexit" frutto della collaborazione tra Confindustria Veneto e la Direzione territoriale - Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM). Con tale i... segue
Ponte sullo Stretto, De Micheli: "Opera dipenderà da condizioni Sicilia e Calabria"
Si è parlato anche delle linee tranviarie di Palermo
Nel corso della giornata odierna, lunedì 14 dicembre 2020, si è svolta un’importante conferenza stampa in streaming che ha coinvolto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e il ministro delle Infrastrutture e tr... segue
Conftrasporto, va bene il piano di ripresa ma bisogna snellire i tempi
Indispensabili lo sportello unico doganale e la piattaforma nazionale per la logistica
Presentata al consiglio dei ministri la scorsa settimana, la bozza del piano nazionale Next Generation ha attirato l’attenzione di Conftrasporto-Confcommercio che, con il suo presidente, Paolo Uggé, ha... segue
Regione Liguria, altri 1,2 milioni per lo sviluppo economico
Trovate le coperture per le piccole e micro imprese. Prorogate al 2032 le concessioni per gli ambulanti
La giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore regionale al Commercio Andrea Benveduti, ha integrato con altri 1,2 milioni la dotazione dei bandi covid-19, dedicati alla digitalizzazione e... segue
Tutta Italia in zona rossa? Le possibili modifiche alla mobilità
Il Governo sta valutando i provvedimenti da adottare
Nel corso della giornata di ieri, domenica 13 dicembre 2020, è trapelata la notizia di un nuovo Consiglio dei Ministri per valutare eventuali modifiche alle restrizioni già imposte per evitare l’ennesima ond... segue
Infrastrutture, protocollo per accelerare cantieri opere commissariate
Sottoscritto oggi da Mit e sindacati
Cantieri delle infrastrutture commissariate più veloci grazie all’ottimizzazione dei turni di lavoro anche sulle 24 ore, per favorire l’incremento dell’occupazione in condizioni di piena sicurezza e con... segue
Entro il 2030 trenta milioni di auto a zero emissioni
Presentata la strategia per la mobilità sostenibile Ue: ridurre le emissioni del 90% entro il 2050
L'Ue punta a raggiungere 30 milioni di auto a emissioni zero entro il 2030. Lo annuncia la Commissione Ue che ha appena presentato la strategia per la mobilità sostenibile per ridurre le emissioni del... segue
Stati Uniti: fra 10 anni ci saranno 500 mila colonnine elettriche
L'amministrazione Biden punta a un piano ambizioso
Mezzo milione, tondo tondo: è questo il numero di colonnine elettriche che gli Stati Uniti intendono installare lungo il vasto territorio a stelle e strisce nel corso del prossimo decennio. L’amministrazione Bi... segue
Al governo la Carta di e_mob per la transizione verde
Cinque macro-aree con le soluzioni nate nella tre giorni dal 9 all'11 novembre
Dalle politiche per favorire l'acquisto di veicoli elettrici alle proposte per agevolare la ricarica fino a quelle riguardanti il trasporto pubblico e la logistica green. È stata consegnata ai vertici... segue
ADM Milano 3: Lub nuovo sistema tracciabilità circolazione olii e preparazioni lubrificanti
Al fine di osteggiare il mancato pagamento dell’accisa sui carburanti per autotrazione
En plein di adesioni all’applicativo Lub, da parte degli operatori acquirenti intracomunitari di oli lubrificanti denunciati presso la sede dell’Agenzia dogane e monopoli (ADM) di Milano 3. Il Lub è u... segue
Il ponte sullo Stretto assente dal recovery plan
Levata di scudi dal leader della Lega siciliana, Stefano Candiani
"Dopo mesi di propaganda sul ponte con il senatore Davide Faraone e il viceministro Giancarlo Cancelleri che rilanciavano con teleferiche e tunnel sopra e sotto il mare adesso il progetto di ponte sullo... segue