Press
Agency

Autorità5.973

Nominata Gloria Dari presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio

La affiancheranno, nel ruolo di vice presidente, Valeria Gassani e Mario Bartoli

Gloria Dari succede ad Alberto Bartolozzi, Presidente di AssoTosca, alla guida della confederazione regionale nei primi due anni della sua costituzione, da quando le associazioni territoriali Assotosca... segue

Inizia male l'anno per il mercato dell'auto Ue

A gennaio le immatricolazioni crollano del 25,7%. L'Italia parte con un -14%

Continuano i tempi duri per il mercato dell'auto in Europa. Chiuso il 2020 con un -24,3%, l'inizio del 2021 non si discosta più di tanto, registrando immatricolazioni crollate del 25,7%. Cali importanti,... segue

La lettera di Enrico Giovannini ai dipendenti del ministero dei Trasporti

Iniziato ufficialmente il mandato

Il nuovo ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha indirizzato una lettera ai dipendenti del dicastero per augurare buon lavoro all’inizio di questo mandato. Ecco il testo: "Buongiorno a... segue

Motorizzazione, niente più collaudi per ganci traino e serbatoi Gpl

Basterà una dichiarazione sui lavori a regola d'arte

C’è una pubblicazione molto importante degli ultimi giorni in Gazzetta Ufficiale che ha a che fare con il mondo delle quattro ruote. Si tratta del decreto del ministero delle Infrastrutture e trasporti ch... segue

La Regione Liguria stanzia oltre 14 milioni per le infrastrutture di Chiavari

Con l'Anas stop entro giugno al cantiere per la frana sull'Aurelia. Previste una serie di opere di difesa a mare

"I lavori per l’esecuzione e il ripristino del muro di contenimento sono stati consegnati ufficialmente il 10 febbraio scorso e si concluderanno entro la prima metà di giugno, quando anche questo tratto de... segue

Trasporti, Provincia Frosinone chiede tavolo con Regione e Cotral

L'obiettivo è quello di gestire al meglio l'emergenza

Una soluzione condivisa e improntata alla collaborazione di tutte le parti interessate che risponda a un duplice obiettivo: tutelare la salute di studenti e personale scolastico e garantire il diritto... segue

Italia primo paese europeo per vendite di auto diesel, ibride ed a gas

Il dato Anfia si riferisce a gennaio 2021

Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito, a gennaio le immatricolazioni di auto ammontano a 842.835 unità, con un calo del 25,7... segue

Finestrini aperti o chiusi in auto? Scelta fondamentale, in tempo di covid

Ne parla una ricerca del centro di Meccanica dei fluidi della Brown University (Usa)

Finestrini aperti o chiusi in auto? Sembra un problema di poco conto e invece, in tempi di covid, diventa una questione importante. Come ormai è risaputo, la trasmissione del virus è facilitata dal trasporto d... segue

UnipolSai, salgono utile e dividendo

In ribasso del 4,6% l'rc auto

UnipolSai ha diffuso i risultati finanziari preliminari del 2020, esercizio chiuso con un utile netto consolidato di 853 milioni di Euro, in significativa crescita (+18,3%) rispetto ai 721 milioni dell’esercizio 2... segue

Kemet, parte il confronto per salvare l'occupazione puntando su ricerca e innovazione tecnologica sulla mobilità

Colla: "Pronti ad affiancare l'azienda su un piano industriale che dia prospettive di sviluppo e stabilità ai lavoratori"

"Si è aperto un cantiere su un’idea di futuro per la Kemet, che dia garanzie sia dal punto di vista produttivo che occupazionale, contribuendo alla crescita economica dell’Appennino sulla quale, come Regi... segue

Nuovi filobus full electric per la rete urbana di Modena

Seta presenta piano di investimenti 2020-2023

Seta guarda oltre la pandemia ed investe per rinnovare il servizio di trasporto pubblico offerto, che migliora in efficienza, innovazione, sostenibilità ambientale, sicurezza e comfort per gli utenti... segue

Sequestrati beni e società per 68 milioni di Euro a imprenditori dei settori automobilistico e immobiliare

Duro colpo inferto a "Cosa Nostra" gelese

Il Tribunale di Caltanissetta, Sezione misure di prevenzione, su proposta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta ha emesso tre decreti di sequestro di beni ai sensi della normativa... segue

Mobilità elettrica: il Lazio è una delle Regioni italiane più impegnate

In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica

In Italia ci sono più di 19.300 punti di ricarica elettrica in 9700 stazioni aperte al pubblico. Di queste, 8 su 10 sono in aree pubbliche (nelle strade) ed il restante 20% su terreni privati con accesso... segue

Mercato auto "green" cresciuto in Europa del 25,4%

Aumento percentuale rilevato da Anfia

Nel periodo gennaio-dicembre 2020, nell'area Ue-Efta-Regno Unito sono state immatricolate circa 12 milioni di nuove autovetture, -25% sul 2019. Da inizio anno si tratta di una perdita in volumi di oltre... segue

Blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti in tutti i Comuni di pianura dell'Emilia-Romagna dal primo di marzo

Per ottemperare a quanto previsto dalla condanna all’Italia della Corte di Giustizia Europea circa la qualità dell’aria nel nostro Paese

Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. L’Emilia-Romagna fa sul serio: intensifica e rafforza, interventi e progetti contro smog e inqu... segue

Autotrasportatori in transito al Brennero, presidi per tamponi rapidi

Drive trough allestiti per ridurre al minimo i contagi

Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o... segue

Trasporto pubblico a Roma, 30 nuovi bus Iveco per flotta Atac

L'obiettivo è quello di garantire un servizio migliore

Saranno presto in circolazione i primi nuovi bus IVECO-Indcar acquistati da Atac e da Roma Capitale per proseguire con il rinnovo della flotta. Venerdi 12 febbraio 2021 il sindaco di Roma, Virginia Raggi,... segue

Ministri Trasporti ed Ambiente. Pellecchia (Fit-Cisl): "Buon lavoro a Giovannini e Cingolani"

"Affrontare presto le emergenze" nei due settori dichiara il segretario generale del sindacato

"Auguriamo buon lavoro al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini ed al ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e chiediamo che presto si avvii il confronto con le... segue

Operazione tuning: Sequestrata una Lamborghini Urus del valore di 240 mila Euro

Il conducente aveva esportato l’autovettura dalla Francia verso la Tunisia per poi movimentarla verso il Porto di Genova

Nel corso delle attività di controllo operate nell’ambito del porto di Genova bacino di Sampierdarena, i funzionari Adm di Genova 1 e i finanzieri del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno so... segue

Ricorsi contro il regolamento per la qualità dell’aria a Milano

Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti: "obblighi del tutto irragionevoli"

"Il Comune di Milano, senza alcun confronto con i diretti interessati, ha introdotto nuovi oneri su cittadini e imprese, in nome di un beneficio ambientale tutto da dimostrare". È deciso il disappunto... segue

Mario Draghi annuncia i ministri del suo Governo

Enrico Giovannini alle Infrastrutture e trasporti

Alle 19:00 di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, Mario Draghi è arrivato al Quirinale per sciogliere la riserva al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, annunciando anche l’elenco dei ministri del... segue

Anas, lavori sulla Gardesana

Chiusura da lunedì per la galleria Monte Covolo

Anas ha programmato la manutenzione periodica degli impianti tecnologici e la revisione dei presidi antincendio installati all’interno della galleria Monte Covolo lungo la statale 45 bis Gardesana Occidentale, i... segue

Auto elettriche: aziende, ambientalisti e consumatori chiedono un milione di colonnine

Obiettivo fissato entro e non oltre il 2024

Case automobilistiche, ambientalisti e gruppi di consumatori chiedono all’UE di fissare obiettivi ambiziosi per Paese per la diffusione di punti di ricarica per veicoli elettrici. In una lettera comune l... segue

Regione Toscana: spinta comune per sbloccare investimenti autostradali sul territorio

Investimenti Aspi per 1,6 miliardi di Euro ed ampliamento terza corsia della A11 Firenze-Pistoia

Si è tenuto stamane un incontro tra il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi. Nel corso dell’incontro, sono state presen... segue

Operazione "Gasoline free 2": frode nel settore del commercio di carburanti

Maxi-sequestro per oltre 130 milioni di Euro

I funzionari ADM di Perugia hanno coadiuvato, in questi giorni, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia nell’ambito della maxi inchiesta, denominata "Gasoline free 2", c... segue

Roma, il 14 febbraio sarà domenica ecologica

Stop completo, con deroghe, al traffico cittadino

Per Roma si profila una nuova domenica ecologica con conseguenti stop ai veicoli di vario tipo. Sono previste deroghe per 34 categorie di mezzi e cittadini, compreso chi si reca nei centri vaccinali. Quella... segue

Verona, droni in azione per il check-up completo dei ponti stradali

Primo database per il monitoraggio delle strutture

È partito il check-up completo di tutti i ponti cittadini, a cominciare da quelli storici e monumentali. Un'operazione corposa e complessa, la prima in assoluto di questo tipo, perché sfrutta gli strumenti t... segue

Regione Liguria, altri 1,2 milioni per l'emergenza maltempo

Dodici comuni interessati da queste nuove risorse più la provincia di Imperia

Arrivano altri 1,2 milioni di Euro, in aggiunta ai 7 milioni già stanziati dal commissario delegato per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. I fondi, che vanno a coprire ulteriori so... segue

Associazioni europee trasporto e logistica sottoscrivono dichiarazione congiunta

Il documento riguarda il Recovery and Resilience Facility

Il 9 febbraio il Parlamento europeo ha approvato l’accordo sulla proposta di regolamento che istituisce uno strumento di recupero e resilienza (RRF). Con un budget di 672,5 miliardi di euro, l’RRF è i... segue

La filiera automotive denuncia problemi di approvvigionamento e rincari

La carenza di microprocessori, acciao e materie plastiche causa disagi ai flussi produttivi

La filiera produttiva automotive lancia un allarme sulle difficoltà di approvvigionamento che, da inizio anno, sta avvertendo relativamente ai materiali in acciaio, alle materie prime plastiche e ai microprocessori... segue

Welfare e Trasporti. Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose

Dal fondo sociale 1,5 milioni di Euro ai Comuni per sostenere il programma mobilità

Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora. Grazie al rinnovo dell’accordo regionale sulle tariffe agevolate per le... segue

Guida sicura e consapevole: al via da oggi la campagna sul web della Regione Emilia-Romagna

Nove seminari online promossi dall'Osservatorio per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli della strada

L’educazione alla sicurezza stradale, in Emilia-Romagna non si ferma. Continuano le iniziative di comunicazione nonostante la diversa modalità, non più in presenza, che ha cambiato lo stile degli incontri. Da... segue

Federlogistica: Si al Ministero della Transizione Ecologica

A patto nasca per accelerare e non bloccare lo sviluppo

"Ministero della Transizione Ecologica? Accordo condizionato sull’idea scaturita nelle ultime ore dalle consultazioni per il nuovo Governo se si tratta di creare un Ministero in grado di attivare il r... segue

Chi percorre più chilometri in auto fa davvero più incidenti?

I risultati in una ricerca che arriva dalla Germania

Chilometri, incidenti, risarcimenti, rc auto. Quattro elementi che, combinati tra loro, danno la misura del rapporto stretto che c'è a livello tariffario. Due soprattutto fanno la differenza: chilometraggio... segue

Al via in Calabria le procedure per l'affidamento dei servizi Tpl

Il presidente Spirlì e l'assessore Catalfamo assicurano un rapido intervento

La Regione Calabria è pronta ad assicurare "un rapido avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale". È quanto sostengono il presidente della Regione, Nino Spi... segue

Conclusa ieri la consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili nei trasporti

Unem suggerisce alcuni aspetti da considerare nella direttiva RED II

Si è chiusa ieri la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva 2018/2001/EU sulle energie rinnovabili nei trasporti (RED II). Unem ha inviato il proprio contributo... segue

Atlantia emette un miliardo di nuovi bond

Nuovo collocamento per la holding dei Benetton. Nonostante i guai

Nonostante tutto, Atlantia torna sul mercato dei bond. La holding della famiglia Benetton ha lanciato un bond a 7 anni di importo tra 750 milioni e 1 miliardo di Euro con ordini oltre 1,6 miliardi. Il... segue

Dal Comune di Bologna incentivi per acquistare taxi elettrici

Via libera al bando da 350 mila Euro

Prosegue l'attuazione delle nuove linee del Pums (il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per intenderci) e del Pgtu (sigla che identifica il Piano Generale del Traffico Urbano) per promuovere una... segue

Chep per un trasporto-merci sostenibile

Conversione di due tratte via nave e su gomma in rotte ferroviarie sud-nord

Si chiamano “chilometri verdi” perché, stando ai dati dell’agenzia europea per l'ambiente, solo lo 0,5% delle emissioni nel settore dei trasporti in Europa è riferibile al treno. Molto meno quindi del tra... segue

Assessore Baldelli. Le richieste della Regione Marche al Governo

L'obiettivo è realizzare un sistema interconnesso ed intermodale di trasporto

Altri due commissari straordinari per altrettante opere strategiche per le Marche: il collegamento tra la Statale Adriatica ed il porto di Ancona, noto anche come Ultimo miglio, e l’arretramento/alta v... segue

Alis dice no allo sciopero di trasporto e logistica previsto dal 10 febbraio

Marcello Di Caterina: "Strumentale e dannoso per la Sicilia"

"Come associazione fortemente rappresentativa dell’intero settore, del trasporto e della logistica esprimiamo la nostra ferma contrarietà, così come annunciato anche da altre associazioni di categoria, all... segue

Consumatori, una vergogna i rincari del carburante

Codacons: "Un litro di benzina costa il 9,4% in più rispetto a maggio". E le compagnie tacciono

Sale il prezzo della benzina, anche se non ci sono aumenti ufficiali comunicati dalle compagnie. Secondo quanto rileva Quotidiano Energia, in base ai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti... segue

Niente casco per andare sui monopattini elettrici

La sentenza è del Tar Toscana ma il sindaco di Firenze, Dario Nardella non è d'accordo

La prima morte di una persona su monopattino ha fatto subito scattare le reazioni di quanti sono pro e contro l'uso di questo mezzo, giudicato da tanti troppo pericoloso. L'incidente mortale è avvenuto... segue

Mario Draghi deve puntare sul turismo

Lo chiede Federalberghi per una filiera che pesa il 15% del pil

Si levano alte le prime voci di appello al neo presidente del consiglio Mario Draghi da parte delle associazioni legate all'economia italiana. Una delle più forti, in questo momento, è Federalberghi, c... segue

Forza Italia chiede un nuovo recovery plan

Siracusano: "I progetti per accedere alle risorse europee penalizzano fortemente il Sud"

Alta velocità, ponte sullo stretto di Messina. Ma soprattutto riscrivere il recovery plan alla luce delle esigenze del Meridione. Sono queste le richieste di Forze Italia espresse dal deputato Matilde... segue

Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid

Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)

Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue

Scania e Bai consegnano 60 nuovi veicoli ai Vigili del fuoco

Vinta la gara indetta dal Viminale

Bai, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di veicoli antincendio e di soccorso, e Scania hanno vinto la gara indetta dal nostro ministero degli Interni per la fornitura di mezzi... segue

Principato di Monaco sperimenta bus elettrico del Comune de L'Aquila

Il mezzo sarà testato dalla locale Compagnie des Autobus

Il Comune de L'Aquila ha concesso in prestito al Principato di Monaco uno degli autobus elettrici di cui è proprietaria, e che viene utilizzato dall’Ama (la sigla che sta ad identificare l'Azienda per la... segue

Roma: più 457 milioni di Euro per investimenti e 45 per servizi

È quanto indicato nel maxiemendamento al progetto di Bilancio di Previsione 2021-2023

Sostenere lo sviluppo sociale ed economico della città, confermando l'apporto di ulteriori risorse per gli investimenti e per il sostegno ai cittadini più fragili. È quanto indicato nel maxiemendamento al... segue

Anas, 250 milioni per le smart road

Simonini: "L'obiettivo è dotare l'Italia di una rete stradale efficiente"

"Abbiamo iniziato a concepire le smart road con grande anticipo in Europa. L'obiettivo è dotare il Paese di una rete stradale efficiente, in progressivo miglioramento e aperta alle nuove sfide del futuro:... segue