Economia5.699
Caos Crowdstrike: quale futuro per l'auto elettrica
Colonnine inattive per ore perché ecosistema è dipendente da informatica
Il blocco che la scorsa settimana ha mandato in tilt il sistema di sicurezza informatica Windows Crowdstrike ha creato problemi su tutto il territorio nazionale ai proprietari di auto elettriche. Certo,... segue
Forte dei Marmi punta sulle bici
Installate colonnine per manutenzione lungo la pista ciclabile
A Forte dei Marmi arrivano tre colonnine per le biciclette. Si tratta di dispositivi per il gonfiaggio dei mezzi a due ruote. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaci Bruno... segue
Sette nuovi autobus ibridi in Puglia
Cofinanziati da Regione ed operati da compagnia Ferrovie del Sud-Est
Presentati oggi in Puglia sette nuovi autobus ad alimentazione ibrida che opereranno tratte extraurbane. Si tratta di veicoli modello "Intouro hybrid" costruiti dal Gruppo tedesco Mercedes-Benz ed operati... segue
Italia vuole riforma dei carburanti entro agosto
Disegno di legge per riordinare e razionalizzare benzinai
"Non solo incentivi per l'elettrico, ma anche per i biocarburanti". Sono i cardini intorno a cui ruota la riforma governativa delle rete dei distributori di carburanti. Si tratta di un disegno di legge,... segue
Stabili i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,005 Euro al litro, diesel a 1,888 Euro al litro
Stabili i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Revisioni auto in diminuzione
Dopo un 2023 da record, si registra un calo nel primo semestre 2024
In calo il numero di revisioni dei veicoli. Nel primo semestre del 2024 gli automobilisti italiani hanno investito 595,3 milioni di Euro per controllare e rendere più efficienti i propri veicoli nelle... segue
Stellantis conferma impegni in Italia
Tavares (ad): "Con responsabilità in un momento di grande trasformazione"
Disegnare oggi con audacia il futuro dell'industria automobilistica di domani. Un settore alle prese con una complessa transizione energetica (dai veicoli a motore endotermico a quelli con propulsore elettrico)... segue
Ciclovia Vento in Lombardia: stanziati fondi per tratto L3
Per ulteriori 2,5 milioni di Euro; lunga 750 km, di cui 350 nella Regione
Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per garantire la concretizzazione della Ciclovia Vento. Sono stati messi a disposizione ulteriori 2.489.773 Euro per realizzare il tratto da Pavia a San Rocco a... segue
Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro
Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022
Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico l... segue
Napoli: lotta contro motociclisti senza casco
Presidio al centro nelle aree della movida: decine di multe e di mezzi sequestrati
Sequestrati 20 motorini e comminate 19 multe per il mancato utilizzo del casco: è il bilancio di una campagna di contrasto all'illegalità e sensibilizzazione alle buone pratiche di guida da parte dei c... segue
Auto: sì alla transizione verde, ma più lenta
De Meo (ceo e presidente Renault): "Più di flessibilità nel calendario delle scadenze"
La transizione dall'auto alimentata con motore endotermico a quella elettrica è una corsa in cui l'Europa è in ritardo. Nel 2035 infatti, come previsto dagli obiettivi posti da Bruxelles, le industrie d... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,006 Euro al litro, diesel a 1,890 Euro al litro
Calano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Sull'autostrada A3 si paga in contanti
Strano caso della Napoli-Salerno che non accetta molte carte di credito
Si moltiplicano i disagi per chi viaggia sulla autostrada Salerno-Napoli. Il motivo? Sulla grande arteria di comunicazione A3 dal primo maggio 2024 non sono più accettate le carte di credito del circuito... segue
Puglia: presentata la nuova flotta bus a metano e progetti futuri
Efficienza, sostenibilità ed investimenti nel trasporto urbano di Foggia e Bari
Questa mattina, l'assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, insieme all'assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, ha partecipato alla cerimonia di presentazione della nuova flotta... segue
Bologna potenzia Polizia locale con nuova flotta di veicoli eco-friendly
Mezzi ibridi ed elettrici per migliorare efficienza e sostenibilità operativa
Il Comune di Bologna ha recentemente potenziato la flotta della Polizia locale con l'acquisto di otto nuovi veicoli, migliorando ulteriormente le capacità operative del servizio. Questo aggiornamento... segue
Autostrade A4 ed A31: al via piano per l'esodo estivo
Stop ai cantieri, più addetti alla viabilità e più veicoli di pronto intervento
Predisposto il piano di gestione dell'esodo estivo sulle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico. Lo ha comunicato nelle scorse ore la società A4 Holding (Gruppo Abertis). L'obiettivo è quello d... segue
Volano le vendite di auto in Europa
Monitoraggio associazione costruttori europei
Le vendite di veicoli nel Vecchio Continente sono aumentate del 3,6%. Si tratta di 1.310.989 di auto immatricolate a giugno 2024. È una performance che segna un incremento rispetto allo stesso mese dell'anno... segue
Inaugurato collegamento intermodale Prato-Livorno
Merci movimentate più velocemente ed a basso impatto ambientale
Inaugurato il nuovo collegamento intermodale tra l’interporto di Prato ed il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno. Si tratta di un sistema di trasporto misto ferro-gomma che permetterà alle me... segue
Cantieri aperti ad Ancona per il G7 Salute
Quasi tre milioni di Euro messi sul piatto da Comune e Regione
Abbellire, ammodernare e mettere in sicurezza strade e gallerie ad Ancona. Ci sono quasi tre milioni di Euro messi sul piatto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Silvetti, e dalla... segue
Stellantis: estesa scadenza finale linea di credito
Da 12 miliardi di Euro sottoscritta tre anni fa
Stellantis annuncia di aver esteso la scadenza finale ed emendato la propria linea di credito revolving sindacata (“Rcf”) di €12,0 miliardi di Euro, originariamente sottoscritta nel luglio 2021.La linea... segue
La nuova governance di Cdp
Indicati vertici e membri comitati interni di Cassa depositi e prestiti
Completata la governance di Cassa depositi e prestiti (Cdp). Nelle ultime ore sono stati indicati i nomi dei membri che comporranno i comitati interni. Durante l'assemblea dello scorso 15 luglio 2024 erano... segue
Sicily by Car: finanziamento di 50 milioni di Euro
Per sviluppo attività produttive all'estero
Sicily by Car, società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali operatori nel settore dell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, ha finalizzato un contratto di finanziamento a medio-lungo te... segue
Giù i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,010 Euro al litro, diesel a 1,894 Euro al litro
In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Italia seconda per fondi Cef: 545,7 milioni per progetti infrastrutturali
Sostenibilità ed innovazione: i piani italiani premiati dal bando 2023
Il comitato Cef, strumento finanziario dell'Unione europea per le reti Trans-European Transport Network (Ten-T), ha approvato la proposta della Commissione di destinare fondi europei ai progetti presentati... segue
Boom di vendite di carburante per aerei e navi
Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi
Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue
Mille nuove licenze taxi: ok della Giunta capitolina
Via libera a due delibere relative al servizio
Via libera dalla Giunta capitolina alle due delibere relative al servizio taxi: la prima approva la messa a bando di nuove licenze e la seconda la rimodulazione delle tariffe.Nel primo caso il provvedimento... segue
Busto Arsizio: polemica su colonnine inattive
Installate da nove mesi ed ancora mai entrate in funzione
È polemica a Busto Arsizio per la mancata attivazione di alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici. In questa città da oltre 83.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia, commercianti e r... segue
Only Sardinia Autonoleggio apre ad Olbia
Grande attenzione a disabilità in collaborazione con aeroporto sardo
Al via un nuovo servizio di noleggio auto presso l'aeroporto internazionale di Olbia-Costa Smeralda. Lo ha annunciato in queste ore la società Only Sardinia Autonoleggio, azienda che da anni opera nel... segue
Mercedes-Benz: confronto tra Suv elettrici e termici nel 2023
Sfida continuerà ad essere al centro del dibattito per un decennio
La sfida tra auto elettriche e termiche continuerà ad essere al centro del dibattito automobilistico per almeno un altro decennio. I sostenitori di ognuno dei due tipi di propulsione spesso non apprezzano... segue
Vacanze meno care grazie ai trasporti
Monitoraggio Istat su andamento inflazione a giugno 2024
I prezzi dei biglietti nel settore trasporti fanno registrare un calo generalizzato. Ciò ha determinato un rallentamento dell'aumento dei costi dei servizi relativi alla movimentazione di persone: +2,2... segue
Ancona: scoperta maxi-truffa sulle auto
Veicoli di seconda mano venduti con chilometraggio ridotto
Oltre un milione di Euro di profitti illeciti e più di 250 truffe e frodi accertate nel commercio di auto. Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro riconducibili a nove cittadini romeni... segue
"Codici": Sicily by Car segnalata all'Antitrust
Per costi e modalità rifornimento auto noleggiata
Tempo di vacanze, di viaggi ed anche di brutte sorprese per i consumatori. È il caso di chi nei giorni scorsi è stato in Sicilia, ha noleggiato un’auto per visitare l’isola e, al momento di riconsegnarla all’a... segue
"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"
Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti
L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue
Borgarello, nel pavese, scommette sulle biciclette
Installate nuova rastrelliera e colonnina di manutenzione e ricarica
Installata una nuova rastrelliera per bici nel parco Maurici di Borgarello, comune di 2700 abitanti in provincia di Pavia, Regione Lombardia. Si tratta di una iniziativa volta a valorizzare la mobilità... segue
Civitanova: polemica sull'area camper
Silenzi (Pd): "Nata per accogliere turisti, ma regnano erbacce ed abbandono"
Una dura denuncia politica sulle condizioni dell'area camper di Civitanova Marche. Si tratta di uno spazio realizzato di recente nella zona commerciale della città in provincia di Macerata e destinato... segue
In aumento auto danneggiate da grandine
Galli (Federcarrozzieri): "Il 2023 è stato l'anno record; in aumento prezzi ed attesa per riparazioni"
Parabrezza rotti, auto ammaccate ed anche buchi nella carrozzeria: sono gli effetti subiti da centinaia di veicoli danneggiati a Milano dopo l'intensa grandinata che nelle scorse ore ha colpito il capoluogo... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,012 Euro al litro, diesel a 1,896 Euro al litro
Calano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Sciopero dei taxi ad Atene
Presidio organizzato di fronte a ministero trasporti
Grande adesione di tassisti allo sciopero di 24 ore proclamato nella capitale Atene. Gli autisti delle caratteristiche auto gialle hanno incrociato le braccia alle ore 6:00 di ieri mattina, giovedì 11... segue
A Gorizia nuovo parcheggio con colonnine auto
Saranno presenti anche 10 posti per camper e collegamenti con piste ciclabili
Oltre 100 stalli per auto, 10 posti camper e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Queste le dotazioni del nuovo parcheggio di Gorizia, la cui realizzazione è finanziata da Regione Friuli-Venezia... segue
Siena rilancia il bike-sharing
Potenziare e modernizzare servizio rivolto a residenti, turisti e studenti
Siena rilancia e rinnova il servizio di bike-sharing "SiPedala". L'obiettivo è quello di potenziare e modernizzare un servizio rivolto non solo a residenti e turisti, ma anche alla cospicua popolazione... segue
Aumentano i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,900 Euro al litro
Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made... segue
In Italia cala la produzione auto
È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica
È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo... segue
Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità
Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini
Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue
Volkswagen pensiona la Polo
L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione
A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio... segue
Ondata di multe a Genova
Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità
Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale d... segue
Arrivano nuove colonnine auto nel comasco
Obiettivo: incentivare mobilità sostenibile tramite tariffe agevolate per i residenti
Inaugurate nelle scorse ore le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Olgiate Comasco, comune di 11.887 abitanti nella provincia di Como, in Lombardia. Con questa iniziativa l'amministrazione... segue
Nissan: volano le vendite nel semestre
Boom di immatricolazioni nella prima metà dell'anno
Aumentate del 26% le auto del marchio giapponese Nissan vendute in Italia nel primo semestre 2024. Si tratta nel dettaglio di oltre 24.600 veicoli immatricolati nella Penisola dal mese di gennaio a quello... segue
Regione Lombardia: altri 20 milioni ad agenzie Tpl
Per mancati ricavi durante emergenza Covid
Regione Lombardia ha sbloccato 20,5 milioni di Euro che saranno destinati alle agenzie del Trasporto pubblico locale, all’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo ed a Trenord. Si tratta di fondi di compensazione per... segue
È boom di noleggio auto a lungo termine
Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno
Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati... segue
Al via bonus colonnine domestiche
Limite massimo di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini
E' stata attivata oggi, lunedì 8 luglio 2024, alle ore 12:00, la piattaforma on-line per accedere all'agevolazione per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per auto elettriche. L’incentivo vo... segue