Economia5.699
Welfare e Trasporti. Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose
Dal fondo sociale 1,5 milioni di Euro ai Comuni per sostenere il programma mobilità
Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora. Grazie al rinnovo dell’accordo regionale sulle tariffe agevolate per le... segue
Anno record per Toyota
Atteso un risultato netto da quasi 15 miliardi di Euro
Migliorano le previsioni su utili e fatturato per Toyota, grazie alla progressiva ripresa dei mercati auto di Cina e negli Stati Uniti. Questo malgrado il protrarsi della pandemia del coronavirus e la... segue
Automotive. Bei assegna 600 milioni di Euro per ricerche Valeo
I progetti riguardano le emissioni di anidride carbonica
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un pacchetto da 600 milioni di Euro per il fornitore automobilistico Valeo per finanziare i suoi progetti di ricerca incentrati sulla riduzione... segue
Atlantia emette un miliardo di nuovi bond
Nuovo collocamento per la holding dei Benetton. Nonostante i guai
Nonostante tutto, Atlantia torna sul mercato dei bond. La holding della famiglia Benetton ha lanciato un bond a 7 anni di importo tra 750 milioni e 1 miliardo di Euro con ordini oltre 1,6 miliardi. Il... segue
L'auto usata più venduta nel 2020? La classifica riserva sorprese
Secondo Autouncle.it ci sono cinque italiane nelle prime dieci posizioni
In questo primo scorcio di 2021 ecco comparire un'interessante classifica a cura di Autouncle.it. Il portale che si occupa di auto, mette in riga le usate più vendute del 2020. Quali sono? Vediamo la... segue
Auto. Porsche punta a rafforzare la sua presenza in Malesia
Il sud-est asiatico fa gola al settore delle quattro ruote
L’unità è forza: il motto della Malesia parla chiaro e deve aver convinto al 100% anche un Gruppo automobilistico importante e prestigioso come Porsche. La società di Stoccarda è infatti pronta a raffo... segue
Consumatori, una vergogna i rincari del carburante
Codacons: "Un litro di benzina costa il 9,4% in più rispetto a maggio". E le compagnie tacciono
Sale il prezzo della benzina, anche se non ci sono aumenti ufficiali comunicati dalle compagnie. Secondo quanto rileva Quotidiano Energia, in base ai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti... segue
Mario Draghi deve puntare sul turismo
Lo chiede Federalberghi per una filiera che pesa il 15% del pil
Si levano alte le prime voci di appello al neo presidente del consiglio Mario Draghi da parte delle associazioni legate all'economia italiana. Una delle più forti, in questo momento, è Federalberghi, c... segue
Forza Italia chiede un nuovo recovery plan
Siracusano: "I progetti per accedere alle risorse europee penalizzano fortemente il Sud"
Alta velocità, ponte sullo stretto di Messina. Ma soprattutto riscrivere il recovery plan alla luce delle esigenze del Meridione. Sono queste le richieste di Forze Italia espresse dal deputato Matilde... segue
L'italiana Maspero conquista l'Egitto con gli ascensori panoramici
4 elevatori per il progetto della nuova cittadella Il Monte Galala a Sokhna
È uno degli ambasciatori del made in Italy per quanto riguarda progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori speciali, su misura e di grande pregio. Maspero Elevatori, è stata scelta d... segue
Ferrari premia i dipendenti con 7500 Euro in più in busta paga
La decisione è stata ufficializzata dal Gruppo
Il Gruppo automobilistico Ferrari è abituato a ricevere premi di ogni tipo e stavolta sta facendo parlare di sé per uno che verrà dato ai dipendenti, un bonus riservato ai lavoratori in un periodo economico e... segue
Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid
Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)
Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue
Kia punta a vendere quasi 3 milioni di auto nel 2021
L'ultimo trimestre dello scorso anno si è concluso brillantemente
Un 2020 più che positivo e un 2021 che si preannuncia ambizioso come non mai. Kia guarda con fiducia al futuro dopo aver registrato un aumento importante dei ricavi trimestrali a dicembre, un +5% che... segue
Anas, 250 milioni per le smart road
Simonini: "L'obiettivo è dotare l'Italia di una rete stradale efficiente"
"Abbiamo iniziato a concepire le smart road con grande anticipo in Europa. L'obiettivo è dotare il Paese di una rete stradale efficiente, in progressivo miglioramento e aperta alle nuove sfide del futuro:... segue
Volvo salvata da un secondo semestre 2020 da record
Grazie alla gamma Recharge il fatturato sale dell'8,2% mitigando l'effetto covid
È stato un secondo semestre 2020 da record, il migliore di sempre, a salvare i numeri di Volvo, mitigando le pesanti conseguenze della pandemia che si sono abbattute in maniera decisa sui conti della... segue
Cina, ottime vendite a gennaio per Faw-Volkswagen
Le auto della joint-venture sempre più gettonate
La Cina assicura ottimi numeri quando si tratta di settori industriali di primo livello. Ne è una chiara testimonianza quanto registrato dalla promettente joint-venture che coinvolge Faw ed il Gruppo... segue
2020 a tutta Anas
L'azienda del gruppo Rfi ha prodotto +36% di gare, +123% di ispezioni, +24% di produzione
Nonostante il periodo di pandemia, nel 2020, Anas ha prodotto ben di più dell'anno precedente: +36% di gare rispetto al 2019, +123% le visite ispettive principali eseguite su ponti e viadotti, +24% la... segue
Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali
Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus
Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue
Auto elettriche, Londra investe 20 milioni di sterline per punti di ricarica
L'obiettivo è quello di aumentare il numero di strutture
Un investimento economico di tutto rispetto: la Gran Bretagna ha lanciato un segnale per quel che riguarda il settore delle auto elettriche e lo ha fatto stanziando 20 milioni di sterline, l’equivalente d... segue
Stellantis debutta male sul mercato italiano
A gennaio ha venduto il 21,7% in meno rispetto al 2020. Crollo Alfa Romeo (-48%)
Non è un debutto col botto quello che Stellantis evidenzia sul mercato italiano. Il primo mese di attività, gennaio 2021, infatti, si chiude con un netto calo di vendite per Stellantis in Italia che r... segue
Regione Liguria incontra Anas per programmare gli investimenti
A Genova il punto sui lavori in corso e quelli del prossimo piano settennale
Si è svolto ieri il tanto atteso incontro tra Regione Liguria ed Anas per fare il punto sui lavori in corso e su quelli che dovranno rientrare nel prossimo piano settennale. L’incontro ha visto la partecipazione de... segue
Renault E tech, otto modelli tra elettrico e ibrido
Confermata la leadership del marchio nel settore, con 6.960 immatricolazioni e una quota del 20,7%
Mentre la nuova Stellantis a trazione francese comincia il suo cammino, Renault guidata dall'italiano Luca De Meo presenta, tra le suggestive colline dell'Umbria, la nuova gamma elettrica Renault E-Tech... segue
Atlantia s'impenna in Borsa sulle voci di nuove manovre
La holding dei Benetton potrebbe aprire a investitori terzi ma pesano le richieste della Ue e il processo per il crollo del Morandi
Il titolo Atlantia si impenna in Borsa, chiudendo la seduta a +1,2% dopo avere toccato in giornata un +9,3%. L'impennata è arrivata in scia alle indiscrezioni secondo cui Edizione, la holding dei Benetton,... segue
L'online va in soccorso delle concessionarie auto
Gestionaleauto.com affianca i dealer con una nuova strategia di marketing
È la vendita online degli autoveicoli la strada giusta per far uscire le concessionarie dalla crisi dovuta al coronavirus. Almeno di questo è convinta Gestionaleauto.com, azienda specializzata nella d... segue
Piaggio, parte da Pontedera la sfida elettrica
Nei piani appena resi noti da Roberto Colaninno c'è la nuova fabbrica in Indonesia e la e-mobility in Italia
Piaggio è pronto ad imboccare sempre più la via dell'elettrico. Lo ha dichiarato Roberto Colaninno, presidente e ceo dell'azienda che, dallo stabilimento di Pontedera, lancerà undici modelli tra Vespa, Mo... segue
La Regione Liguria stanzia 100 milioni per i danni della mareggiata 2018
Oltre 70 nuovi interventi di difesa del suolo e un piano dedicato alla messa in sicurezza stradale di Imperia
Ammontano a 100 milioni di Euro le risorse destinate dalla Regione Liguria agli interventi per i danni causati dal maltempo del 2018. Lo rende noto lo stesso ente di Piazza De Ferrari dopo che il presidente... segue
Cattolica assicurazioni chiude il 2020 con l'ebit oltre le stime
Raccolta diretta dei premi danni per 2,1 miliardi di Euro
Via libera, dal cda di Cattolica assicurazioni, al piano rolling per il 2021-2023. Sotto la lente anche i dati preliminari del 2020, che si chiuderà con una raccolta diretta dei premi danni per circa... segue
Auto. Toyota supera il Gruppo Volkswagen
La casa giapponese è il primo costruttore al mondo
Un sorpasso che non era semplice prevedere: il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha conquistato la leadership internazionale per quel che riguarda le macchine vendute lo scorso anno a discapito... segue
Come cambiano le flotte aziendali in Italia nel 2021?
I fleet manager danno più spazio alle auto ibride
Come cambieranno le flotte aziendali in Italia nel 2021? La risposta arriva dall’indagine Flotte aziendali: fringe benefit, prendere o lasciare?, promossa da Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità azie... segue
Ecobonus auto, successo per benzina e diesel
Meno gettonati gli incentivi per elettriche e ibride
La nuova tornata di incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni riscuote successo, almeno per quanto riguarda i benzina e i desle, meno per le elettriche. Lo evidenzia il portale Ecobonus del m... segue
Regione Liguria e Comune di Sanremo insieme per il rilancio della Pigna
Un progetto da 15 milioni di Euro per il rilancio del centro storico
Regione Liguria e Comune di Sanremo partecipano, con un progetto da 15 milioni di Euro per il rilancio del centro storico della Pigna, al bando del ministero delle Infrastrutture nell'ambito dei Programmi... segue
Unrae, mercato rimorchi perde oltre il 21% nel 2020
Il declino dura ormai dall'inizio dell'anno precedente
Un quinto del valore di mercato perso nel corso del 2020: è questo il risultato negativo registrato dai rimorchi lo scorso anno a causa della pandemia da coronavirus, come stimato dal centro studi e statistiche... segue
Mit, nuove risorse per trasporto pubblico di regioni e province autonome
Assegnati 195 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi
Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione, di 195 milioni di Euro per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni... segue
Auto. Ricavi in aumento per Hyundai nel 2020
Le vendite globali sono comunque diminuite
Un 2020 con risultati positivi, per lo meno quelli che sono stati registrati nel quarto ed ultimo trimestre, vale a dire il periodo compreso tra i mesi di ottobre e dicembre: Hyundai Motor si è ben comportata... segue
Regione Liguria, altri 4,5 milioni per la Via dell'amore
In tutto 16,5 milioni per ristrutturare un chilometro di passeggiata sul mare
È stato approvato dalla conferenza dei servizi il progetto esecutivo delle opere per la riapertura della Via dell’amore, la strada pedonale a picco sul mare che, con un percorso di poco più di un chilometro, con... segue
Renault, ad De Meo: "Auto elettriche molto costose anche nel 2030"
Il manager italiano è intervenuto durante una tavola rotonda
No alle mezze misure: Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo automobilistico Renault, è stato chiaro come non mai nella sua ultima disamina delle auto elettriche. A suo dire, questi veicoli continueranno... segue
Un 2020 negativo per il mercato italiano di veicoli industriali ed autobus
I dati riportati dall'Anfia
Come riportato da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), nel 2020, le misure di contenimento della pandemia hanno generato uno shock sull’economia, con un crollo senza precedenti d... segue
Rolls-Royce si attende flussi di cassa negativi nel 2021
Si parla di circa 2 miliardi di sterline
Un nome che dovrebbe essere una garanzia, ma purtroppo ai tempi del covid le certezze sono ben poche. Anche un marchio automobilistico prestigioso e legato al lusso come Rolls-Royce deve fare i conti con... segue
Crolla del 26,4% il mercato del carburante per autotrazione
Nel 2020 incassati 15,3 miliardi di Euro in meno
È piuttosto pesante il calo registrato nel 2020 per quanto riguarda l'acquisto di benzina e gasolio alla pompa. SI parla di 15,3 miliardi di Euro in meno rispetto al 2019, visto che gli italiani hanno... segue
La finanza sostenibile in Piazza Affari
Quella italiana è la prima Borsa al mondo a favorire il dialogo dedicato a tematiche Esg
Borsa Italiana avvia la Sustainable finance partnership, con l’obiettivo di creare una cultura e un ecosistema integrato per lo sviluppo di soluzioni innovative di corporate sustainable finance per il m... segue
Stellantis, l'8 marzo la prima assemblea
In agenda la distribuzione di azioni Faurecia e di un dividendo da 300 milioni. Alla notizia il titolo affonda
La vita della neonata Stellantis, la fusione tra Fca e Psa, comincia a prendere forma. Il quarto gruppo mondiale dell'automotive ha annunciato, infatti, di aver pubblicato l'avviso di convocazione dell'Assemblea... segue
Calabria, 33 milioni per strade comunali e provinciali
Pubblicato avviso per la messa in sicurezza
L’assessore alle Infrastrutture della Giunta regionale della Calabria, Domenica Catalfamo, annuncia la pubblicazione del primo avviso della Regione Calabria mirato alla messa in sicurezza di strade comunali e... segue
In Europa le vendite di pneumatici sono crollate del 23%
I dati sono stati resi noti dall'Etrma
Un 2020 in negativo e non era difficile immaginarlo. Le vendite di pneumatici per auto in Europa nei dodici mesi appena trascorsi sono scesi di 23 punti percentuali: il totale di gomme consegnate ammonta... segue
Lo strano caso di Rivian: zero consegne, ma vale 27 miliardi di dollari
Le auto verranno proposte la prossima estate
Il marchio automobilistico Rivian potrebbe finire senza problemi nelle notizie gustose di una delle più celebri rubriche della Settimana Enigmistica, "Strano, ma vero". Questa compagnia americana, infatti,... segue
Atlantia vende o fa la furba?
Il 31 gennaio è la data chiave per l'offerta Cdp. Che però accusa un'informativa insufficiente: "tanta carta per far perdere tempo"
Mancano sei giorni al 31 gennaio, data chiave per Atlantia. È questo il termine ultimo concesso a Cassa depositi e prestiti e ai partner Macquarie e Blackstone per presentare un'offerta per l'88% di Autostrade... segue
Volkswagen non perde il vizio delle emissioni
La casa tedesca rischia una multa da 100 milioni di Euro per aver sforato i parametri Ue
Ci risiamo. Dopo il dieselgate del 2015, Volkswagen rischia una nuova multa perché nel 2020 non ha rispettato i limiti Ue alle emissioni di CO2. Le emissioni medie della sua flotta hanno superato, anche... segue
Edu-mob, progetto Italia Francia per la mobilità sostenibile
Capofila è Regione Liguria: stanziati 1,6 milioni di Euro per le nuove piste ciclabili nel ponente ligure
In Liguria, si avvia verso la conclusione il progetto Edu-mob, educazione alla mobilità sostenibile. Il segnale arriva dalla chiusura lavori per la posa delle due passerelle ciclabili bidirezionali di... segue
Il progetto Eni a Ravenna esce dal piano di ripresa
Contenti gli ambientalisti, un'assurdità secondo i sindacati
È uscito dal Piano nazionale ripresa e resilienza il progetto Eni di Ravenna, entrato in lista quasi a sorpresa nell'ultima versione del piano. Nessuna traccia, adesso, del progetto con cui Eni vuole... segue
Risultati a sorpresa per l'inchiesta Bca Italia sul 2020 dell'auto
Tra gli operatori del settore è emerso un quadro meno negativo di quanto previsto
Per colpa del covid, ormai è risaputo, il 2020 è stato per l’automotive un anno negativo, con vendite al pubblico praticamente bloccate per mesi e un calo delle immatricolazioni del nuovo addirittura del... segue
Bmw Motorrad, 2020 secondo anno nella storia delle vendite
Nonostante le difficoltà, sono state consegnate 169.272 moto e scooter
Nonostante le sfide legate alla pandemia del coronavirus nel 2020, Bmw Motorrad è stata in grado di consegnare 169.272 moto e scooter ai clienti, ottenendo così il secondo miglior risultato di vendita d... segue