Press
Agency

Persone5.545

Assosharing: "I dati smentiscono emergenza monopattini in Italia"

Numerose proposte per aumentare consapevolezza sicurezza e decoro urbano per operatori

Rafforzare la sicurezza stradale a partire da una regolamentazione che coinvolga, in modo integrato ed uniforme, tutti i soggetti ed i veicoli. In particolare occorre far diminuire il differenziale di... segue

Federlogistica-Conftrasporto: nuovo consiglio direttivo

Tredici conferme ed un nuovo ingresso; in seguito presidente e vicepresidenti

Federlogistica-Conftrasporto, rinnovato il consiglio direttivo. L’assemblea annuale della Federazione, che –presieduta da Luigi Merlo- aderisce al sistema Conftrasporto-Confcommercio, si è svolta ques... segue

Sicurezza ponti e viadotti, Catalfamo presenta il progetto: "Primi in Italia"

Applicate le linee guida per la classificazione e la gestione del rischio

"La Calabria è la prima Regione italiana che applicherà un’innovativa metodologia tecnica di censimento, verifica di sicurezza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti, sviluppata dopo il drammatico cro... segue

Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare

Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022

Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue

Investimenti Anas in Sardegna, assessore Salaris: "Apertura cantieri coincida con piano assunzioni"

Per la Regione si tratta di 35 milioni di Euro di investimenti

"Accogliamo con favore la volontà da parte di Anas di accelerare le manutenzioni sulla rete stradale sarda. Si tratta di una parte degli impresi presi. Restiamo in attesa del piano di assunzioni che dovrà n... segue

De Meo: "I prezzi sono la chiave del successo di Dacia"

L'ad del Gruppo Renault ha svelato i piani futuri del marchio

Uno dei marchi che sta riservando maggiori sorprese positive al Gruppo Renault è senza dubbio Dacia. Non è un caso che la società automobilistica romena abbia ampliato la propria gamma con nuovi modelli di... segue

In arrivo nuovi incentivi per le auto usate con il decreto "Sostegni bis"

Archiapatti, Aniasa: "Finalmente il governo ha recepito le nostre indicazioni sulla necessità di mettere in campo misure concrete per ridurre il green divide in Italia"

"Un segnale che va nella giusta direzione per il reale svecchiamento del nostro vetusto parco auto, eliminando dalla circolazione i veicoli meno sicuri e più inquinanti". Aniasa, l’Associazione di Confindustria ch... segue

Trasportounito chiede deroghe ai divieti di circolazione per compensare il caos delle autostrade liguri

In una lettera al vice ministro Teresa Bellanova l’associazione propone il ripristino delle deroghe ai divieti disposti dal Mit dopo il crollo del ponte Morandi

Trasportounito chiede ufficialmente con una lettera al vice ministro Teresa Bellanova un provvedimento urgente di modifica del decreto che fissa il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2021 (... segue

Gigafactory Stellantis, Termoli batte Torino

La terza fabbrica di batterie verrà localizzata in provincia di Campobasso. Appendino e Cirio: "Questa decisione tradisce Torino e il Piemonte"

La gigafactory di batterie per le auto elettriche si farà in Italia a Termoli. La conferma arriva direttamente da Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. In lizza per ospitare il nuovo... segue

San Giovanni Qualberto, patrono dei forestali d’Italia, viene festeggiato a Vallombrosa

Alla cerimonia parteciperanno diverse autorità civili e militari

Si terrà lunedì 12 luglio presso l’Abbazia millenaria di Vallombrosa (FI) la celebrazione di San Giovanni Gualberto, Patrono dei Forestali d’Italia e fondatore dell'Ordine Monastico Benedettino Vallombrosano. La ce... segue

La Volkswagen nomina Markus Kleimann chief experience officer

Con l’incarico di rafforzare l’esperienza integrata dei clienti

La Volkswagen prosegue nell’applicazione della sua strategia di marca Accelerate, creando la struttura per rafforzare l’esperienza integrata dei Clienti nell’era della mobilità digitale. Un’unità di proget... segue

Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15

Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud

"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue

Strada 198. Salaris incontra Anas e Comuni sardi nel tratto interessato

Assessore ha chiesto a società di illustrare scelte progettuali relative all’intervento

Si è svolta ieri presso la sede dell’assessorato dei Lavori Pubblici, a Cagliari, la riunione per gli interventi di adeguamento e completamento della strada 198 nel tratto che da Sadali va fino a Villanova Tu... segue

Emilia Romagna, piano di investimenti 2021-2023 per il Tpl

Si tratta di oltre 240 milioni di Euro per il triennio

Flessibile, integrato, ecologico e digitale. Sono le parole chiave del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna contenute nella proposta di atto di indirizzo che delinea la programmazione e l’amministrazione Tpl... segue

Idrogeno: dichiarazione d'intenti comune per la Regione Alpina

Provincia Bolzano punta sulla mobilità sostenibile

Sostenere e incentivare la diffusione di una mobilità sostenibile e ad emissioni zero è un obiettivo concreto sostenuto dalla Provincia di Bolzano e dalle regioni che sostengono la Strategia Macroregionale A... segue

Mazda accelera sull'elettrico

Entro il 2030 la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico: gli altri modelli saranno ibride e ibride plug-in

Mazda va in pressing sull'elettrico. Entro il 2030, infatti, la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico e che tutti gli altri modelli avranno una forma di... segue

A Roma circolano 800 bus Euro 3 di vent’anni, solo 55% elettrico

È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E

A Roma la "MEZ", mobilità emissioni zero, vive di luci e ombre e la rivoluzione dell’elettrico entro il 2030 non sembra avvicinarsi. È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E nell’ambito di "C... segue

L'auto elettrica? Roba da ricchi

Secondo Acea, c'è una correlazione diretta tra diffusione dell'elettrico e pil. Il 73% delle vendite europee di vetture con la spina si concentra in appena 4 paesi Ue

La domanda di auto elettriche in Europa è correlata al pil pro capite delle nazioni. È quanto emerge da una ricerca dell’Acea, l'Associazione europea dei costruttori automobilistici, secondo cui il 73%... segue

A Ferrara 57 nuovi bus a basso impatto ambientale

Per rinnovare la dotazione del trasporto pubblico

Dodici nuovi bus a idrogeno, con relativa stazione di rifornimento, e 45 bus a metano, ibridi e non. Questi gli investimenti programmati dal Comune di Ferrara a partire dal 2024, per il rinnovo della dotazione... segue

Veneto, avviato iter per sopprimere 15 passaggi a livello

Dando seguito al protocollo d’intesa sottoscritto con Rfi

La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana spa (Rfi), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Con i... segue

La Volkswagen lancia gli aggiornamenti over-the-air per la gamma ID

Un passo fondamentale nel percorso per diventare un fornitore di mobilità orientato al software

La Volkswagen fa un altro passo fondamentale per diventare un fornitore di mobilità orientato al software: a partire da quest’estate, la casa automoblistica invierà regolarmente aggiornamenti software ove... segue

Alfa Romeo Stelvio è "Miglior auto per dirigenti"

Il SUV si è aggiudicato il riconoscimento durante l’edizione 2020 di Mission Fleet Award

Si è tenuta ieri a Milano la cerimonia di premiazione dell’edizione 2020 di Mission Fleet Awards, alla presenza di fleet manager, AD e player di mercato dell’automotive legato alle flotte. Alfa Romeo Stel... segue

Atac: con SMS&GO il biglietto si acquista via Sms

Nuovo canale di vendita per l'azienda romana

A partire da ieri, lunedì 5 luglio 2021 , basta un SMS per avere un BIT (biglietto integrato a tempo) a disposizione in qualsiasi momento e senza utilizzare le carte di credito. Il nuovo canale di vendita... segue

Bugatti e Rimac danno vita ad una promettente joint-venture

I due brand manterranno intatta la loro identità

Il marchio francese Bugatti vedrà coincidere il proprio futuro con quello di un’altra compagnia automobilistica, la croata Rimac. I due Gruppi del settore delle quattro ruote, infatti, hanno dato vita in... segue

Volvo, è arrivato il suo Tech Moment

Hakan Samuelsson: "entro la metà di questo decennio abbiamo l'obiettivo di vendere 1,2 milioni di auto a livello globale, di cui almeno la metà a trazione solo elettrica"

L'evento, a scanso di equivoci, aveva un nome inequivocabile: Tech Moment. Lo ha organizzato Volvo Cars a Goteborg per illustrare la sua futura roadmap, fatta di elettrico e hi-tech. Il succo della manifestazione... segue

Una nuova logistica in Italia

È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer

"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue

Ragusa, Falcone consegna due lotti della strada provinciale 46

Sicilia

"Consegniamo ai cittadini e a un territorio denso di attività produttive e imprese, due snodi viari finalmente all’altezza delle aspettative e dei migliori standard costruttivi e di sicurezza. Abbiamo an... segue

Maserati: "L'elettrificazione ci darà una grande mano"

Le parole del numero uno del design Busse

Maserati sta facendo dell’evoluzione della propria gamma verso l’elettrico una sfida vera e propria: il Gruppo automobilistico ha messo in pratica un nuovo tipo di sostenibilità per tutte le proprie vett... segue

Mercedes Cle, la nuova cabrio della Stella

Arriverà sul mercato nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E

Si chiamerà Mercedes Cle, arriverà nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E. È quanto rende noto Auto Express che ha pubblicato le prime foto spia del nuo... segue

Il ponte sullo Stretto di Messina è davvero un’urgenza per il Sud?

Lo chiede Mauro Coltorti (M5S) presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato

Torna in prima pagina il ponte sullo Stretto di Messina. A prendere posizione, questa volta, è stato Mauro Coltorti (M5S), presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato. "Mercoledì a... segue

Free Now ripercorre i baci più appassionati del mondo del cinema in taxi

Non è solo un mezzo di trasporto ma un luogo di storie, racconti e grandi emozioni

Impegna 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e circa 140 pulsazioni al minuto. E dal 1990 ha anche una giornata dedicata. Il 6 luglio si celebra la “Giornata internazionale del bacio” (World Kis... segue

Nuove nomine nel comitato esecutivo di SEAT S.A.

David Powels è stato nominato vicepresidente finanza e IT, mentre Kai Vogler è il nuovo vicepresidente commerciale dell’azienda

David Powels è stato nominato vicepresidente Finanza e IT di Seat S.A., mentre Kai Vogler assume l’incarico di vicepresidente commerciale dell’azienda. Powels assumerà l’incarico a partire dal prossim... segue

Cristiano Rattazzi lascia Fca: è la fine di un'epopea Fiat

La società comunica che il nipote di Gianni Agnelli abbandona la presidenza delle società di Fca in Argentina a partire dal primo luglio

Il pronipote di Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat, Cristiano Santiago Argentino Rattazzi lascia la Fiat. Stellantis ha riferito che, a partire dal 1 luglio, Rattazzi lascerà la presidenza delle so... segue

Il Piemonte punta su automotive e aerospazio

Firmato il protocollo per il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi industriale di Torino: previsti oltre 140 milioni di investimenti

Il Piemonte accelera sulla svolta industriale. Questa mattina si sono incontrati in Regione i rappresentanti dei soggetti coinvolti nell'accordo di programma sul Prri, il Progetto di riconversione e riqualificazione... segue

Anci Abruzzo, lettera al ministro Giovannini sul dramma cantieri in A14

Gianguido D'Alberto chiede la chiusura di quelli meno indispensabili. Stop ai lavori nel fine settimana e nomina di un Commissario per quelli che procedono con "lentezza esasperante"

Chiudere i cantieri meno indispensabili ed evitare i lavori negli altri cantieri durante il fine settimana. Non solo: individuare le possibili alternative, anche attraverso la nomina di un Commissario... segue

Il prototipo Fiat City Taxi di Manzù protagonista della mostra "Che macchina!"

Accanto a sei esemplari della mitica vettura, prodotta in più di cinque milioni di unità, sono esposti disegni, modelli e progetti del designer che elaborò un’idea di mobilità molto moderna

Fino al 5 settembre il Museo nazionale dell'Automobile di Torino (Mauto) ospita la mostra "Che macchina!" dedicata alla Fiat 127 che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario. Inoltre, l’esposizione rend... segue

Al via sabato 3 luglio la ventitreesima edizione di Arezzo Classic Motors

Questo fine settimana Arezzo Fiere e Congressi ospiterà la manifestazione dedicata al motorismo storico

Sabato 3 e domenica 4 luglio la città aretina ospiterà la 23° edizione di Arezzo Classic Motors, la mostra scambio più attesa del Centro Italia. È qui che la cultura del passato motoristico prende vita... segue

Piemonte compatto su Stellantis: in regione la gigafactory e giù le mani da Grugliasco

Il titolo balla in Borsa sui rumors di vendita della francese Gefco. A Torino la preoccupazione è per la salvaguardia di tutti i posti di lavoro

Il Piemonte si schiera compatto a fianco dell'occupazione dei lavoratori Stellantis in regione. Oggi il governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha rivendicato fortemente la localizzazione della... segue

Anas: cambio al vertice della struttura territoriale Sicilia

Raffaele Celia subentra a Valerio Mele, che lascia la Sicilia dopo oltre 4 anni

A partire da oggi, giovedì 1° luglio, la struttura territoriale di Anas in Sicilia ha un nuovo direttore. L’ingegnere Raffaele Celia, 50 anni, sposato, due figli, prende il posto dell’ingegnere Valerio Mele,... segue

Enea alla guida del progetto europeo Gico sull'idrogeno verde

Finanziato dal programma Horizon 2020 con circa 4 milioni di Euro, svilupperà la prossima generazione di tecnologie per le energie rinnovabili per il nuovo sistema energetico del 2030 e del 2050

Produrre idrogeno verde da biomasse e rifiuti e contemporaneamente catturare la CO2 emessa per la sua valorizzazione energetica. È uno degli obiettivi del progetto europeo Gico a guida italiana, con l’Università Gug... segue

Höga, il progetto di auto che si monta in stile Ikea

L'ha ideata uno studente di design appassionato di fai da te

Siamo fatti per cambiare: lo slogan di Ikea, la celebre multinazionale svedese dell’arredo e dei mobili, parla chiaro e potrebbe essere applicata senza problemi anche al progetto di uno studente di design c... segue

Iveco partner di Gruber per la transizione energetica con i veicoli a biometano

Fabrizio Buffa: "Siamo orgogliosi che Gruber abbia investito con eccellenza e lungimiranza nel biometano, una soluzione green in cui crediamo fortemente"

Iveco e Gruber siglano una partnership per la sostenibilità con gli Iveco S-Way alimentati a biometano, il cui primo scarico è avvenuto in occasione dell’inaugurazione dell’impianto dell’Autoporto Sadobre... segue

Il ministro del Lavoro all'ex Ilva di Genova: contestazione degli operai che proseguono l'agitazione

Orlando: "Dobbiamo realizzare una ristrutturazione della filiera dell'acciaio". Rixi, Lega: "Il sito di Genova deve essere rilanciato, siamo contro la cassa integrazione"

A Genova la mattinata di questo lunedì 28 giugno ha visto protagonista ancora una volta l'ex Ilva. Questa volta niente cortei e manifestazioni, ma la visita nel capoluogo ligure del ministro del Lavoro... segue

Friuli Venezia Giulia avvia progetto Bici&Bus transfrontaliero

Dal 2 luglio tra le località di Trieste e Parenzo

La Regione Friuli Venezia Giulia ha organizzato l'avvio di un servizio "sperimentale" di trasporto passeggeri con annesso carello portabici tra le località di Trieste e Parenzo nel corso dell'estate:... segue

Assoutenti chiede indennizzi automatici per le code in autostrada

Dopo l'ennesimo week end di passione sulle strade italiane, l'associazione invia un'istanza al ministro Giovannini

Quello che si è appena concluso è stato l'ennesimo weekend di passione per gli automobilisti che hanno attraversato le autostrade italiane per raggiungere le località di villeggiatura e le principali lo... segue

Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SpA: Giovannini firma decreto nomine

Presidente, ad e componenti collegio sindacale

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e con il sottosegretario allo sport, Valentina Ve... segue

L’espansione in Europa di Leasys continua con l’Austria

Con la nuova apertura dell’ufficio di Vienna Leasys rafforza ulteriormente il suo processo di internazionalizzazione nel nome della mobilità sostenibile

Dopo aver raggiunto la leadership in Italia nel noleggio a lungo termine, Leasys continua a perseguire i suoi piani di crescita in Europa, annunciando l’apertura di una nuova filiale in Austria. Con i... segue

Un decreto per risolvere l'impasse dell'autostrada Tirrenica

Prevista una legge per il trasferimento della concessione da Sat ad Anas

Un aiuto da Roma per superare l'impasse sulla Tirrenica. È il risultato dell'incontro tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico G... segue

Bus con miscele metano-idrogeno: TUA avvia progetto di ricerca

Regione Abruzzo al fianco dell'azienda di trasporto

Negli ultimi giorni è stato sottoscritto dal Presidente della Tua, Gianfranco Giuliante, e dal magnifico rettore dell’università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, un accordo per un progetto di ri... segue

Regione Abruzzo incontra i vertici di Autostrade per l'Italia

Analizzato il piano di investimenti infrastrutturali

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ed il sottosegretario alla presidenza con delega ai trasporti, Umberto D'Annuntiis, hanno incontrato nei giorni scorsi a Pescara i vertici di Autostrade... segue