Trasporto ferroviario4.757
Lavori metro C di Roma
Modifiche al servizio e ritardi per l'apertura della tratta San Giovanni-Colosseo
La linea C della metropolitana di Roma è al centro di importanti cambiamenti sia per l'estensione verso il Colosseo sia per le variazioni nel servizio attuale. Da oggi lunedì 23 settembre fino a sabato 7... segue
Lunedì 30 settembre sciopero di 23 ore per Trenord
Garantiti solo i servizi nelle fasce di garanzia
Lunedì 30 settembre 2024 è previsto uno sciopero del personale Trenord che inizierà alle ore 3:00 e si concluderà alle 2:00 di martedì 1° ottobre. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Osr, U... segue
Eccellenza tecnologica e sostenibilità: Rixi a InnoTrans 2024
Innovazione ferroviaria e networking globale: gli appuntamenti chiave di InnoTrans 2024
Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, sarà presente a Berlino il 25 e il 26 settembre per partecipare ad InnoTrans 2024, come comunicato ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture... segue
Lancio dell'Espresso Langhe-Monferrato per Fiera tartufo di Alba
Treno notturno da Roma per promuovere turismo sostenibile
Sta per iniziare la stagione della raccolta del tartufo bianco d'Alba, quest'anno posticipata dal 21 settembre al primo ottobre, per adattarsi ai cambiamenti climatici. La raccolta proseguirà fino al... segue
Rischio liquidazione e futuro incerto per le Ferrovie sud-est
Scenario di crisi e soluzioni controverse per la gestione
La vicenda delle Ferrovie Sud-Est (Fse) raggiunge un punto critico, con rischi di emergenze inaspettate. Il Consiglio di Stato ha dichiarato nullo il trasferimento del gruppo Fse alle Ferrovie dello Stato... segue
Nuovo bando per la gestione integrata degli impianti a fune a Como-Lecco-Varese
Strategie di ottimizzazione e sicurezza per i sistemi lombardi
L'Agenzia del trasporto pubblico locale dei bacini di Como, Lecco e Varese ha emanato un bando per la gestione integrata di sette impianti a fune, inclusi quelli delle funivie Margno-Pian delle Betulle,... segue
Pianfei Compositi realizza le Sanitary Walls per i nuovi treni Stadler EC250
Consegne nei prossimi mesi per concludersi entro prima metà 2025
Pianfei Compositi di Latina Italia, società attiva nel settore della componentistica ed arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, comunica di aver avviato le attività operative per la realizzazione d... segue
Disservizi nel trasporto pubblico in Campania: scioperi nazionali ed aziendali
Impatti e conseguenze proteste sulla mobilità nella regione
In Campania, le attività delle linee flegree sono sospese ed oltre il 60% delle corse della Circumvesuviana è stato annullato. Tali disservizi derivano da due scioperi, uno di portata nazionale ed uno a... segue
Interruzione linea transfrontaliera tra Balerna e Mendrisio
Pendolari colpiti da disagi dopo deragliamento treno
Ancora disagi per i viaggiatori a causa del deragliamento di un convoglio passeggeri vuoto tra Balerna e Mendrisio, avvenuto martedì. Le limitazioni imposte alla circolazione ferroviaria sulla linea transfrontaliera,... segue
Fs Tti: presentati Espressi per Langhe-Monferrato ed Assisi
In autunno con importanti novità in partenza da Roma -VIDEO
Per Fs Treni turistici italiani alle porte c’è un autunno con importanti novità: due nuovi collegamenti permetteranno, infatti, di raggiungere da Roma Assisi ed Alba. I due nuovi treni sono l’Espresso Langh... segue
Nuovi investimenti Alstom in Italia: ampliamenti e 400 nuovi posti di lavoro
Espansione produzione ed iniziative sostenibili nei tre principali siti
Alstom, multinazionale francese attiva nel settore ferroviario, ha annunciato un piano di investimenti da 63 milioni di Euro per il triennio 2024-2026, concentrato principalmente su tre siti italiani:... segue
Incendio su treno regionale nel mantovano: 9 passeggeri in ospedale
Fumo a bordo, nessun ferito grave tra i viaggiatori soccorsi
Un principio d'incendio su un treno regionale in viaggio tra Sermide e Felonica nella provincia di Mantova, è avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi, giovedì 19 settembre. Il personale del 118 h... segue
Treni, assessore Lucente: al lavoro per diretto sprint Crema-Milano senza cambi
Ipotesi durante presentazione nove nuovi bus elettrici nel cremasco finanziati dalla Regione
“Stiamo lavorando per l’inserimento nelle ore di punta di un treno diretto sprint Crema-Milano, senza interscambio a Treviglio e senza fermate intermedie sino al capoluogo lombardo”, ha dichiarato l'ass... segue
Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori
Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero
Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue
Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024
Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO
Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue
Regionale Trenitalia: al via da stasera due nuovi "Leonardo Express"
Salgono a 128 i non-stop da Roma-Termini per Fiumicino aeroporto
Salgono a 128 i treni "Leonardo express" che collegano la stazione di Roma-Termini con l’aeroporto di Roma-Fiumicino.Regionale di Trenitalia, in collaborazione con Regione Lazio, ha aggiunto alla programmazione d... segue
Mercitalia rail ed Eni insieme per il trasporto sostenibile di Hvo
Via ferrovia l'olio vegetale idrotrattato: meno camion sulle strade
Mercitalia rail, azienda del Gruppo ferrovie dello Stato Italiane (Fs), specializzata nella gestione del trasporto merci e logistica in Italia e in Europa, si è aggiudicata una gara indetta da Eni per... segue
Question time con tra gli altri il ministro Matteo Salvini (Mit)
Su terzo valico Nodo di Genova; privatizzazione Gruppo Fs, nave Ong "Open arms"
Si svolge oggi, mercoledì 18 settembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Trenitalia introduce convalida automatica per biglietti regionali
"Innovazione nel trasporto: viaggi più fluidi e moderni per i passeggeri"
Dal 21 settembre, i viaggiatori dei treni regionali di Trenitalia non saranno più obbligati ad effettuare il check-in per i biglietti digitali prima di salire a bordo. I biglietti verranno convalidati... segue
Ferrovie del sud est deve rimanere pugliese, è il monito di Cisal
Il segretario confederale Cisal Venneri chiede chiarezza sul futuro dell'azienda e tutela dei lavoratori
La Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori (Cisal) chiede chiarezza e celerità alle istituzioni in merito al futuro delle Ferrovie del sud est (Fse), impegnandosi a garantire il rispetto... segue
Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici
Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo
Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain attivi immediato confronto con sindacato
Traffico-merci in flessione causa chiusura tunnel Frejus
“Chiediamo programmazione immediata di un incontro con il sindacato su diverse tematiche che riguardano lavoratrici e lavoratori che necessitano di essere analizzate e discusse”: così in una nota la F... segue
Livorno potenzia mobilità urbana con il nuovo parcheggio centrale
Innovazione e sostenibilità: la città migliora l’accessibilità alla stazione
È stato inaugurato oggi il nuovo parcheggio della stazione centrale di Livorno, che aggiunge 180 posti auto alla capacità cittadina. Il parcheggio sarà accessibile dalle 6 del mattino fino alle 22 di se... segue
Ossidazione rotaie causa disagi al trasporto ferroviario sardo
Monitoraggio continuo ed interventi tempestivi per risolvere problemi
Nella scorsa notte, il trasporto ferroviario in Sardegna ha subito significativi disagi. L'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, ha comunicato che sono state immediatamente avviate le operazioni... segue
Innovazione e sicurezza sulle ferrovie europee: la visione di Vito Pertosa
Adottare standard Ertms per unificarle e potenziarle
Vito Pertosa, presidente di Angel Holding e di Mermec, celebre nel settore delle tecnologie ferroviarie, ha enfatizzato l'importanza di adottare lo standard Ertms (European Rail Transport Management System)... segue
Efficienza e sinergia: il coordinamento dei soccorsi a Milano
Tempestivi per garantire sicurezza ed assistenza ai passeggeri coinvolti
Questa mattina alle 6:30, nei pressi della stazione Greco Pirelli di Milano, si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni-merci ed uno passeggeri. Fortunatamente, nessuna delle... segue
Rinnovo stazione Itri: interventi imminenti per i pendolari
"Nuovi investimenti strutturali per migliorare trasporto ferroviario nel Lazio"
Ottime notizie per i numerosi pendolari che ogni giorno utilizzano il treno per muoversi tra Itri ed altre località. La condizione di degrado della stazione ha destato preoccupazioni, ma l’assessore al... segue
"Stazioni sicure": rinnovato accordo a Lecco anche per il 2024
Per garantire attività settembre-dicembre, Regione ha stanziato 30.000 Euro
"Stazioni sicure" prosegue anche nel 2024 nelle stazioni ferroviarie dei Comuni del territorio di Lecco e provincia. L'accordo per la promozione della sicurezza integrata sul territorio è stato sottoscritto... segue
Itabus debutta all'estero con i primi collegamenti
Ed amplia la sua rete nazionale
Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza che fa parte del gruppo Italo, è pronta a debuttare sul panorama internazionale. Dal prossimo 16 ottobre, i bus di ultima generazione della società va... segue
Incidente ferroviario Brandizzo: relazione commissione condizioni lavoro
Si svolgerà domattina; interviene Lorenzo Fontana, presidente Camera
Brevi. Domani giovedì 12 settembre, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge la presentazione della relazione sull'attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta s... segue
Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità
In particolare sui settori marittimo e ferroviario
Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma
Variazioni itinerari treni Alta Velocità: fermate alternative oggi
Modifiche straordinarie alle fermate per vari problemi operativi
Oggi, alcuni treni ad alta velocità subiranno delle modifiche ai loro itinerari con cambiamenti significativi nelle fermate previste. Iniziamo con il treno FR 9607 da Torino-Porta Nuova (partenza alle... segue
Emergenza meteo in Lombardia: interventi e soccorsi a Monza e Lecco
Allagamenti e frane: impegno dei vigili del fuoco nelle due province
Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono stati richiesti dalla tarda serata di ieri nelle province di Monza e Lecco, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato varie aree... segue
Guasto tecnico blocca Eurostar tra Londra e Parigi fermo per oltre sei ore
Sotto il tunnel della Manica disagi e ritardi per i passeggeri ferroviari
È stata una notte difficile per i passeggeri di un Eurostar in servizio tra Londra e Parigi: il treno è rimasto fermo sui binari per oltre sei ore a causa di un guasto tecnico, come comunicato dalla c... segue
Ferrovie: Uiltrasporti: contrari a tentativo privatizzazione Fs italiane
"Daremo battaglia per bene Paese e tutela diritti lavoratori"
"Il sistema ferroviario italiano rappresenta un asset fondamentale del servizio pubblico e dunque non può e non deve essere svenduto". Così in una nota il segretario generale Marco Verzari e quello na... segue
Strategie di privatizzazione di Ferrovie dello Stato: sfide ed opportunità
Prospettive di investimento e strumenti finanziari per il futuro del Gruppo Fs
Entro la fine dell’anno, il ministero dell’Economia e finanza (Mef) riceverà un prospetto dettagliato destinato a richiamare i fondi finanziari verso Ferrovie dello Stato (Fs). Resta da decidere se l’op... segue
Trenord: dal 9 settembre nove linee riaprono interamente, dopo lavori estivi
Potenziato servizio ed immessi nuovi treni
Ulteriori lavori potranno causare rallentamenti e maggiori tempi di percorrenza
Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta
Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia
Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria ita... segue
Trasporti ed aggressioni (2). Uiltrasporti: subito attuazione protocollo ed azioni concrete
Per contrasto violenze nel Tpl e nel settore ferroviario; bene incontro al ministero
“Dare subito piena attuazione al protocollo firmato nel 2022 e porre urgentemente in atto sia misure di contrasto e prevenzione che di sostegno a lavoratrici e lavoratori vittime di violenze”.Queste le... segue
Trasporti ed aggressioni. Pellecchia (Fit-Cisl): positivo incontro al Mit
"Attivare subito pacchetto misure" dichiara in una nota il segretario generale
“Si è svolto ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, un incontro propedeutico all’attivazione dei due protocolli per la sicurezza nel trasporto ferroviario e nel Tpl, alla presenza dei... segue
Adm: riunione direttori dogane Ue
Diversi i temi affrontati
Si è tenuto a Bruxelles giovedì 5 settembre l’incontro di alto livello fra i direttori delle amministrazioni doganali dell’Unione europea che ha visto la partecipazione, per la dogana italiana, del Min.... segue
Stazioni ferroviarie più sicure: bilancio delle operazioni estive 2024
Polizia rafforza sicurezza nella stagione: controlli intensificati ed interventi-chiave
Durante l'estate 2024, la polizia ferroviaria ha intensificato le operazioni di controllo, assistita dai militari dell'Esercito, per far fronte al maggiore flusso di viaggiatori e migliorare la sicurezza... segue
Innovazione e tradizione: l'arrivo dell'Oriente Express italiano in Sicilia
Nuovo capitolo di lusso ferroviario: restauro carrozze per attrattiva turistica
Durante una conferenza-stampa al Palazzo d'Orleans a Palermo, Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, ha illustrato un progetto ambizioso. La società Arsenale si occuperà d... segue
Rinnovo della Vesuviana: arriva il primo treno Stadler
Piano da un miliardo di Euro tra nuove flotte ed aggiornamenti tecnologici
La linea Vesuviana dell'Ente autonomo Volturno (Eav) accoglie il suo primo treno nuovo, recentemente giunto nelle officine di San Giovanni a Teduccio, situate nella periferia est di Napoli. Il presidente Umberto... segue
Nuova era per i trasporti ferroviari locali in Veneto
Investimenti ed innovazioni migliorano mobilità regionale
L'assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha presenziato oggi alla cerimonia di avvio della nuova gestione del servizio di trasporto ferroviario locale per le tratte Adria-Venezia,... segue
Strage in treno a Chicago: quattro morti ed un sospetto arrestato
Dinamiche ancora da chiarire; uomo bloccato dopo sparatoria
Quattro persone sono decedute a causa di colpi d'arma da fuoco su un treno a Chicago, come comunicato dalla polizia locale. Subito dopo l'incidente, è stato arrestato un sospetto. Le autorità hanno s... segue
Critiche al trasporto pubblico umbro: Ascani e Verini gridano allarme
Situazione compromessa da disservizi e manutenzioni straordinarie
"Lo avevamo previsto: nonostante la visita estiva del ministro Salvini per il trasporto pubblico locale umbro, la situazione non è affatto migliorata, anzi, la condizione è nettamente peggiorata per p... segue
Tpl, Uiltrasporti: confermato sciopero di lunedì 9 settembre
La protesta avrà una durata di otto ore
"Confermato lo sciopero nazionale di otto ore il prossimo 9 settembre, di tutte le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle imprese a cui si applica il contratto nazionale autoferrotranvieri internavigatori... segue
Ritorno alla normalità per i collegamenti ferroviari di Domodossola
Completati lavori manutenzione sulla linea del Sempione
Dopo un'estate caratterizzata da disagi per residenti, pendolari e turisti, si sta finalmente tornando alla normalità per i collegamenti ferroviari da e per la stazione internazionale di Domodossola.... segue
Imprevisto notturno: incendio causa disagi sulla linea ferroviaria tirrenica
Interventi in corso per ripristinare circolazione e garantire sicurezza passeggeri
La scorsa notte, un incendio avvenuto nella città di La Spezia ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria tirrenica tra Liguria e Toscana. I danni si sono verificati tra le stazioni di La Spezia-Centrale... segue