"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno apparentemente a questo punto, dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Non è così per il ministro che, in un'intervista a Sky Tg 24, sottolinea: "stiamo assistendo a un aumento del prez...
Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti
Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Rincaro carburanti, lo Stato incassa 45 milioni di Euro
Secondo Confindustria Brindisi, l'extragettito dovrebbe andare a famiglie e imprese
"I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo per i distributori, ma anche per lo Stato che con l'aumento dei prezzi ottiene... segue
Codacons, esposto in Procura contro i rincari dei carburanti
Rienzi: dietro agli aumenti speculazioni ai danni di consumatori e imprese
Ci voleva la sveglia suonata dal ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani per scuotere l'assonnato mondo economico-finanziario attestato da tempo sul cahier de doléance di un rincaro carburanti... segue
Caro-carburanti, tetto ai prezzi
Proposta di Nomisma, secondo cui sono in atto manovre speculative da stroncare
Mentre il Governo Draghi studia un piano per la riduzione delle tasse sulla benzina, per cercare di fermare il caro-pompa di questi giorni riducendo l’impatto del prezzo dei carburanti sull’inflazione, una... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue