Press
Agency

Stellantis, scacco all'Italia

Tavares restituisce in anticipo il prestito Sace e aumenta le quote in Cina. E Termoli?

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Stellantis sarebbe pronta a restituire con un anno di anticipo il prestito da 6,3 miliardi di Euro erogato a marzo 2020 da Intesa Sanpaolo a Fca e garantito all’80% da Sace. Più che una mossa strategica sembra quasi un principio di scacco che la fabbrica sta mettendo in atto ai danni degli operai italiani. Questo perché l’indiscrezione sulla restituzione dei soldi a Sace arriva dall'agenzia Bloomberg nel g...

Collegate

Benaglia (Fim-Cisl) su automotive: "non c'è altro tempo da perdere"

Accelerazione ai cambiamenti settore dopo Bosch, Marelli e Stellantis

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in una nota in merito al settore automotive che: "La giornata di ieri con l'annuncio di Bosch di 700 esuberi e di Marelli di 550, a cui si è aggiunta l... segue

Stellantis-Sace (2): azienda ribadisce impegni verso siti italiani

"Verificheremo che questo si realizzi nel piano industriale" dichiara Fim-Cisl

Il sindacato Fim Cisl, a nome del suo segretario nazionale Ferdinando Uliano, rende noto che: "L'azienda ha convocato le organizzazioni sindacali comunicando che la chiusura del prestito Sace è solo un'operazione... segue

Sindacati in allarme per la gigafactory di Termoli

Preoccupazione dopo che Tavares ha detto: "Non abbiamo ancora concluso"

I sindacati italiani sono in allarme. A scatenare la preoccupazione (e le reazioni) sono state le parole del ceo Carlos Tavares che, in un'intervista, ha messo in dubbio la realizzazione della gigafactory... segue

Suggerite

Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri

Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane

In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue

Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk

Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa

Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue