Press
Agency

A Hitachi e Alstrom i treni ad alta velocità del Regno Unito

Il consorzio vince la commessa per 54 mezzi del valore di 3,3 miliardi di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La società giapponese Hitachi e il costruttore di treni e infrastrutture ferroviarie Alstom hanno vinto un contratto da 3,3 miliardi di Euro per la realizzazione di 54 convogli elettrici ad alta velocità per il Regnio Unito. L'accordo include 12 anni di servizio manutenzione, che potrebbe essere esteso nei prossimi 35 anni di garanzia vita dei mezzi. Il governo di Londra ha fatto sapere che i primi m...

Suggerite

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue