Il consiglio di amministrazione di Webuild ha analizzato l’andamento del business nel 2021 durante cui ha acquisito un volume di nuovi contratti pari a 10,5 miliardi di Euro. I risultati riflettono gli effetti positivi del rafforzamento del gruppo che, facendo leva sulla propria capacità competitiva, ulteriormente accresciuta con l’integrazione di Astaldi, sta beneficiando della ripresa del settore dell...
Wibuild fa un bilancio del 2021
Lo sguardo è rivolto al mondo e ai fondi del Pnrr in Italia
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Completata la fusione di Astaldi in Webuild
La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi proposti nel 2020 dagli obbligazionisti
Si conclude anche formalmente l’operazione che ha permesso la nascita di Webuild, un dei più grandi player delle infrastrutture italiano, sintesi di Progetto Italia. Con l'ordinanza pubblicata il 5 no... segue
Webuild rientra in Associazione costruttori
L'ad Pietro Salini: "Ance può creare le condizioni per una crescita sostenibile e duratura del settore"
Sfruttare l’occasione del Pnrr per avviare finalmente un grande piano di infrastrutture necessarie al Paese e di messa in sicurezza dei territori. È questa la sfida che l’industria delle costruzioni ital... segue
Webuild lancia la sfida delle infrastrutture
Salini: "Realizzare opere nei tempi programmati garantendo la sicurezza. Serve sforzo pubblico-privato"
"La vera sfida è realizzare le opere infrastrutturali nei tempi programmati e garantendo la sicurezza sia nelle fasi di costruzione che nelle fasi di utilizzo della infrastruttura". Si è espresso così Pi... segue
Suggerite
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue