La stazione di Saranno cambierà presto volto e struttura. Grazie allo stanziamento di 36 milioni di Euro si prevede un miglioramento degli spazi già esistenti, degli uffici e delle officine, la realizzazione di un nuovo asse ciclopedonale di collegamento tra via Luini e l'area del Santuario, la ricollocazione del Circolo ricreativo di Fnm, e l'assunzione di 100 nuovi dipendenti. Il progetto prevede a...
Fili, parte la riorganizzazione della stazione di Saronno
Investimenti per 36 milioni di Euro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Servizi Frecciarossa a rischio riduzione su Desenzano
Terzi: "Ad Corradi riveda questa scelta"
I problemi di Regione Lombardia con il servizi ferroviari nelle località lontane dai principali capoluoghi sono ben note. Non è raro leggere di ritardi, cancellazioni, guasti e manutenzioni ai tanti c... segue
Suggerite
Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"
"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota
“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue
Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita
17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue
'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia
Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy
Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue