A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé un dibattito pieno di incertezze e dubbi, che ha coinvolto sia la società Ferrotramviaria, responsabile del tratto, che altri 17 impiegati, tra dipendenti e dirigenti dell'azienda, dirigenti del Mit...
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Strage ferroviaria Corato: due condannati
Assolti gli altri 14 imputati; protestano i familiari delle vittime
La strage ferroviaria di Andria-Corato si chiude con due condanne: il capostazione di Andria ed il macchinista del treno. Tutti assolti gli altri imputati. Lo ha deciso nelle scorse ore la seziona penale... segue
Disastro di Pioltello, iniziato il processo a Milano
Imputati anche i vertici di RFI
Il processo per la strage ferroviaria di Pioltello, Milano, ha preso il via nella giornata di martedì 12 ottobre. Dieci in totale gli imputati accusati del disastro, tra cui la stessa Rete Ferroviaria I... segue
Suggerite
All'asta i 350 orologi confiscati su un treno Milano-Parigi
Nel 2016 un viaggiatore voleva introdurre illegalmente in Francia beni da oltre un milione di Euro
Viaggiava su un treno notturno l'uomo di nazionalità giapponese che nel 2016 era stato fermato dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Domodossola e dai funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei... segue
Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet
L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali
Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue
Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni
A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti
Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue