Audi svilupperà un "ecosistema" che integri mobilità a zero emissioni e guida autonoma. La Casa dei quattro anelli mira ad arricchire l'esperienza digitale dei Clienti e soddisfare le esigenze e le aspettative crescenti sul versante della new mobility. La digitalizzazione consente di ripensare ex novo l’automobile come comunemente intesa. Ruolo cruciale, in questa fase di transizione, per Cariad, l’azienda specializzata in applicazioni digitali automotive che riunisce le competenze software del Gruppo Volkswagen. Cariad svilupperà un sistema operativo condiviso all’interno del Gruppo, base tecnica per la guida autonoma. Parallelamente, Audi esplora nuovi modelli di business attraverso innovativi servizi di mobilità basati sull’IoT (Internet of Things), lo standard di comunicazione 5G e l’intelligenza artificiale. Tecnologie che contribuiscono a rendere più efficienti i processi produttivi e la logistica.
Audi svilupperà un "ecosistema" che integri mobilità a zero emissioni e guida autonoma
La connettività 5G renderà più rapido ed efficace il dialogo tra vetture e infrastrutture, a vantaggio del comfort e della sicurezza
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue