Press
Agency

Xcient Fuel Cell, il camion ad idrogeno di Hyundai

Il veicolo commerciale è tra i più promettenti della gamma

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Hyundai vuole dare il giusto impulso alla sua divisione Trucks: non si spiega altrimenti l’ultima evoluzione di Xcient Fuell Cell, vale a dire il primo camion in assoluto che viene alimentato ad idrogeno per quel che riguarda il marchio automobilistico asiatico. Per il momento ci son 46 esemplari che stanno circolando in Svizzera ed i chilometri percorsi sono stati 750 mila. Il risparmio in termini d...

Collegate

Hyundai, la fine dei motori endotermici potrebbe essere vicina

Maggiore spazio nella gamma per i veicoli elettrici

Un futuro senza motori endotermici? Per il Gruppo automobilistico sudcoreano Hyundai è possibile, stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni. In particolare, sono stati esaminati con cura gli ultimi... segue

Hyundai, per il brand N verso si pensa all'idrogeno

Non del tutto esclusa la soluzione elettrica

H come Hyundai, ma anche come il simbolo dell’idrogeno: i due concetti sono strettamente legati, come ha fatto ben intendere nelle ultime ore la casa automobilistica sud coreana, la quale ha lanciato l... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue