Press
Agency

C'è aria nuova sulle navi di Fincantieri. Sulla Msc Seashore arriva il "Safe Air"

I flussi di ossigeno bombardati con raggi ultravioletti distruggono virus e muffe

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

C'è aria nuova sulle navi costruite dal colosso italiani Fincantieri. La società di costruzione navale insieme al laboratorio di virologia del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, ha messo a punto Safe Air, un sistema per sanificare l'aria che si respira a bordo delle navi da crociera. Un'esigenza ancora più pressante nell'epoca del Covid. Va infatti ricordato che le prime im...

Suggerite

Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta

Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro

Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente... segue

Rixi e Cisint: presentata mozione per rilancio industria marittimo-portuale

Necessaria una riforma della governance

Durante il Congresso federale della Lega a Firenze il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e l'europarlamentare Anna Maria Cisint hanno presentato una mozione per la difesa e... segue

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue