Press
Agency

Rinviata al 30 giugno l'entrata in vigore del Documento unico di circolazione

Il nuovo strumento non funziona ancora: triplicati i tempi di emissione dei documenti e i costi per l'utente

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Piove sul bagnato nel mondo automotive. Come non bastassero i problemi di mercato, ecco che anche la burocrazia arriva a complicare la vita degli automobilisti italiani. Il grido d'allarme arriva dalle rappresentanze del comparto automotive nazionale: Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae chiedono con urgenza la proroga del termine per l'entrata a regime della nuova disciplina del Documento...

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue