Un nome che dovrebbe fare la differenza ed essere conosciuto in tutto il mondo: il condizionale è diventato d’obbligo per il Gruppo Ferrari, visto che la popolarità del marchio non è così forte come un tempo. Non viene certo messa in discussione l’importanza dell’azienda automobilistica di Maranello, però uno studio condotto dal sito di comparazione “Compare the Market” ha fatto emergere come il ricono...
La popolarità del marchio Ferrari è in calo?
Lo rivela uno studio condotto sulle ricerche internet
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
La prima Ferrari elettrica potrebbe debuttare nel 2025
L'indizio del presidente John Elkann
Cavallino "elettrico", ma pur sempre rampante: John Elkann, presidente del Gruppo Ferrari ha svelato la data in cui anche la compagnia automobilistica emiliana punterà sull’alimentazione green per le pr... segue
Ferrari premia i dipendenti con 7500 Euro in più in busta paga
La decisione è stata ufficializzata dal Gruppo
Il Gruppo automobilistico Ferrari è abituato a ricevere premi di ogni tipo e stavolta sta facendo parlare di sé per uno che verrà dato ai dipendenti, un bonus riservato ai lavoratori in un periodo economico e... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue