Press
Agency

Riforma Codice della Strada: patente e libretto non saranno obbligatori

Il testo è in discussione alla Camera

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La riforma del codice della strada sta per entrare nel vivo nel nostro Paese e le indiscrezioni fanno pensare che uno degli obiettivi sia quello di venire incontro agli automobilisti più distratti. Patente di guida e libretto di circolazione potranno essere “dimenticati” senza problemi a casa senza il timore che ci sia una sanzione pecuniaria di importo notevole (come avvenuto finora). Uno dei pass...

Collegate

Dal 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali

Il Codice della Strada è molto chiaro in questo senso

L’autunno è entrato nel vivo, ma bisogna prestare la massima attenzione a una scadenza importante che riguarda gli automobilisti e la non troppo lontana stagione invernale. Non sono pochi coloro che si... segue

Codice della strada, agente fuori servizio può multare automobilisti

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione

Un nuovo codice della strada potrebbe prendere forma nelle prossime settimane in Italia, intanto si deve aggiungere una sentenza recente che ha fatto chiarezza sulle violazioni e su chi deve accertarle.... segue

Nuovo codice della strada, possibile targa verde per auto elettriche

Le modifiche sono in discussione alla Camera

La Camera dei Deputati sta approfondendo le modifiche da apportare al codice della strada, un testo destinato a subire una riforma importante, tenendo conto dell’evoluzione del comparto automobilistico i... segue

Pec obbligatoria per ogni automobilista nel nuovo codice della strada

La Camera sta discutendo da giorni la novità

Una novità che vale la pena approfondire: la Camera dei deputati sta per approvare la riforma del codice della strada e tra gli elementi che destano maggiore attenzione c'è senza dubbio quella della P... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue