Press
Agency

Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico

Modifiche a metro, bus, tram

Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: 

Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la rete di trasporto pubblico sarà parzialmente sospesa in base al dispositivo di sicurezza attivato dalle Autorità. 

In particolare:

la stazione metro B Colosseo potrà chiudere in base alle disposizioni delle Forze dell’Ordine;-saranno sospese le linee bus 30-34-40-46-51-64-70-71-100-117-119-280-628;

sarà sospeso il servizio di superficie all’interno della zona delimitata da piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell’Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica, piazza Barberini. 

La sospensione del servizio potrà essere ampliata su richiesta delle Autorità;

la rete tram sarà sostituita da bus ad eccezione della linea tram 514 che continuerà a circolare salvo ulteriori limitazioni richieste dalle Autorità.

Per spostarsi in città sarà quindi indispensabile utilizzare la rete metropolitana o quella ferroviaria regionale.

Suggerite

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue

Usa, impennata della vendita di veicoli a marzo 2025

Il timore dei rincari provocati dai dazi ha fatto aumentare gli acquisti

I dazi annunciati da Donald Trump a marzo hanno scatenato le preoccupazioni di chi voleva acquistare un'auto e per questo motivo a marzo è avvenuta un'impennata dell'acquisto di veicoli per timore di... segue