Press
Agency

Funerali di Papa Francesco: lievitati i prezzi dei collegamenti aerei

Costa anche 3800 Euro viaggiare da Buenos Aires a Roma

In occasione di funerali di Papa Francesco, che si terranno alle 10 di sabato 26 aprile, saranno migliaia i pellegrini che raggiungeranno Roma, oltre ai politici che arriveranno da tutto il mondo con voli di stato.

Molti i disagi che colpiranno i fedeli che si metteranno in viaggio in aereo verso il Vaticano, soprattutto a causa delle altissime cifre dei collegamenti internazionali: dopo la comunicazione della data dell'ultimo saluto al papa, i siti delle compagnie aeree sono esplosi facendo lievitare i prezzi. 

Sono molti i pellegrini che partono dall'Argentina, luogo d'origine del papa: facendo scalo in Spagna con Ita Airways pagano circa 2600 Euro, 500 Euro in più passando per Francoforte. Per chi vuole risparmiare almeno un po', è consigliabile infatti fare almeno uno scalo: il collegamento diretto da Buenos Aires a Fiumicino con Aerolíneas Argentinas costa anche 3800 Euro. Cifre, queste, anche tre volte superiori rispetto ai prezzi normali. 

Proprio a causa degli altissimi costi dei biglietti, alcuni dei pellegrini hanno invece scelto di non partecipare ai funerali di Bergoglio, preferendo raggiungere Roma nelle giornate in cui sarà in corso il Conclave. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia

Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione

La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue