Press
Agency

Interruzione della Circumvesuviana causa disagi ed apprensioni

Caos e tensione tra i viaggiatori bloccati e traffico in tilt nelle aree limitrofe

La linea ferroviaria della Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento è stata interrotta ieri pomeriggio, generando disagi significativi per pendolari e turisti. Nella stazione di Vico Equense, la cancellazione di più treni ha lasciato molti utenti in attesa di risposte. Un'impiegata di Eav ha informato il pubblico che i treni verso Napoli sono stati cancellati, con bus sostitutivi operanti tra Vico Equense e Pioppaino.

Il guasto è stato attribuito alla caduta di cavi nei pressi di Castellammare di Stabia, complicando ulteriormente la situazione. Intanto, la notizia di un malfunzionamento della funivia del Faito, con cabine sospese e la possibile caduta di una, ha incrementato il senso di allerta ed apprensione tra i presenti. Umberto De Gregorio, presidente di Eav, ha descritto l'evento come "una tragedia" sui social media, facendo temere il peggio.

La confusione ha portato molti residenti di Vico Equense a valutare mezzi di trasporto alternativi, mentre il traffico su gomma è diventato caotico, con code crescenti sulla Statale Sorrentina. Lo svincolo di Villa Cimmino è stato temporaneamente chiuso per le operazioni di emergenza, aumentando ulteriormente la complessità della gestione del traffico.

In questa situazione, il malcontento tra i pendolari era palpabile, accentuato dalla preoccupazione per le persone bloccate nella funivia. Il recente riavvio della funivia, avvenuto solo una settimana fa, ha sollevato dubbi sulla regolarità dei controlli di sicurezza effettuati, alimentando sentimenti di sconcerto e rabbia tra i presenti.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue