Press
Agency

Porti siciliani occidentali: verso efficienza e sviluppo sostenibile

Innovazione e rigenerazione negli scali del Mediterraneo

La digitalizzazione e la sostenibilità sono elementi chiave della strategia dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, secondo Luca Lupi, segretario generale. "Miriamo a trasformare i porti della Sicilia occidentale in catalizzatori di sviluppo economico e culturale per la regione", ha dichiarato. Ha sottolineato che tali risultati, ottenuti grazie alla partecipazione attiva di tutto il personale ed alla collaborazione con gli stakeholder, riflettono un approccio pragmatico affiancato da una visione strategica chiara. Il segretario generale ha ribadito l'impegno dell'Autorità ad investire continuativamente in efficienza, digitalizzazione e sostenibilità per superare le sfide globali emergenti.

Dal suo canto, Massimo Alvaro, amministratore delegato di Business Assurance Italy in Dnv, ha sottolineato il valore delle certificazioni ISO 9001 ed ISO 14001, standard internazionali che esigono un rigore continuo nei processi. Queste certificazioni confermano che il sistema di gestione implementato dall'Autorità portuale risponde adeguatamente alle aspettative di tutti i soggetti interessati ed alle dinamiche di mercato, garantendo nel contempo un'operatività sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Il successo raggiunto testimonia un forte impegno verso il miglioramento costante, adottando metodi sistematici e propositivi, posizionando così i porti siciliani occidentali come modelli nel bacino del Mediterraneo.

In vista di ulteriori sviluppi infrastrutturali, l'Autorità continua a guardare al futuro con determinazione, pronta a consolidare il suo ruolo di nodo logistico cruciale e forza motrice di crescita regionale. Così, il sistema portuale della Sicilia occidentale emerge come un paradigma di rigenerazione economica e culturale, dove efficienza operativa e rispetto ambientale si intrecciano armoniosamente.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa

Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni

Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue