Press
Agency

Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna

Spinta continentale all'industria

La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà erogato tramite il sistema 'Auctions-as-a-Service' della Banca europea per l'idrogeno, con una gara che si concluderà nel 2025. Tale iniziativa è allineata agli obiettivi del Clean Industrial Deal, finalizzati ad accelerare la decarbonizzazione industriale ed a migliorare la competitività europea. Inoltre, si inserisce nel piano REPowerEU, che mira a ridurre la dipendenza energetica dai combustibili fossili russi, e nella strategia comunitaria sull'idrogeno.

Attraverso questa misura, la Spagna intende promuovere la realizzazione di impianti per un totale di 345 megawatt di capacità di elettrolisi, con l'obiettivo di produrre 221.000 tonnellate di idrogeno rinnovabile. Questo potrebbe portare ad una riduzione di un milione di tonnellate di emissioni di CO2. La misura contribuirà anche all'obiettivo nazionale di installare 12 gigawatt di capacità di elettrolisi entro il 2030 ed a rispettare i target della direttiva sulle energie rinnovabili in merito ai combustibili di origine non biologica.

Il processo di assegnazione avverrà tramite una gara d'appalto competitiva prevista per il primo trimestre del 2025, supervisionata da Cinea. Questa struttura europea avrà il compito di ricevere e valutare le proposte presentate dalle aziende interessate a costruire nuovi elettrolizzatori sul territorio spagnolo. L’assistenza finanziaria sarà concessa sotto forma di sovvenzioni per ogni chilogrammo di idrogeno rinnovabile prodotto, con una durata massima di supporto fino a dieci anni. Le aziende dovranno però rispettare i criteri Ue per la produzione di combustibili di origine non biologica e contribuire alla generazione o finanziamento di energia elettrica rinnovabile necessaria per supportare la produzione di idrogeno sostenibile.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue