Press
Agency

Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città

Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili

Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento legislativo che faciliterà la cancellazione dal Pubblico registro automobilistico delle auto sottoposte a fermo amministrativo. 

Questi veicoli, precedentemente inutilizzabili e non soggetti a rottamazione, rappresentano un onere per le aree urbane. La misura prevede il recupero e lo smaltimento di oltre 3,5 milioni di automobili che altrimenti occuperebbero spazio prezioso nelle città. Garavaglia ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo anche sul fronte ambientale, consentendo l'inizio di un percorso di recupero sostenibile dei materiali. Tale processo non solo migliora l'efficienza urbana, ma fornisce anche un valore aggiunto ai cittadini ed alle amministrazioni locali. 

"Si tratta di un risultato di assoluto buonsenso", ha commentato, evidenziando l'impegno costante della Lega nel portare avanti questa battaglia legislativa, che culmina così in una vittoria importante per il territorio. Questa operazione potrebbe rappresentare un esempio di come politiche mirate possano ottimizzare la gestione dei beni immobili e migliorare la qualità della vita nelle città, riducendo gli inconvenienti legati ad una mobilità inefficace ed alle conseguenze ambientali derivanti dall'accumulo di veicoli obsoleti.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue