Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso di interesse fisso del 3,75%. L'interesse suscitato è stato tale che le domande hanno superato il tetto massimo disponibile. Il consiglio di amministrazione della società autostradale ha approvato l'emissione di questo prestito obbligazionario, non convertibile in azioni, con un valore totale di 25 milioni di Euro.
Nel comunicato della società si esprime l'intenzione futura di sviluppare un green bond non convertibile, includendo non solo investitori istituzionali ma anche investitori privati, con particolare attenzione a coloro che operano nelle zone attraversate dall'autostrada. Questo strumento finanziario è pensato per finanziare i numerosi progetti legati alla mobilità sostenibile che l'azienda intende realizzare.
Il piano finanziario è strettamente connesso al piano di investimenti delineato nella proposta di finanza di progetto di Autostrada del Brennero. Tale proposta è ora parte integrante del bando di gara emesso dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la successiva concessione dell'A22. L'obiettivo è quello di fornire alla società gli strumenti finanziari necessari per mettere in atto le iniziative previste, garantendo una solida base per il futuro sviluppo dell'infrastruttura autostradale e delle sue potenzialità in termini di sostenibilità.
Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero
Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue