Press
Agency

Aggressione su bus a Mogliano Veneto, giovane fermato dai Carabinieri

Dispositivo di sicurezza rafforzato sui mezzi locali dopo l'uso di spray urticante

Un giovane di 23 anni, originario della Colombia e residente a Mogliano Veneto, è stato fermato dai Carabinieri con l'accusa di aver compiuto un'aggressione a bordo di un autobus di linea della compagnia pubblica Mom. L'evento si è svolto nei pressi della fermata in Piazza Duca d'Aosta. Il giovane, a quanto pare infastidito dal rifiuto dell'autista di 58 anni, che gli aveva negato l'ingresso sul mezzo in assenza di biglietto, ha utilizzato uno spray al peperoncino all'interno dell'autobus che copre la tratta Mestre-Treviso. A bordo si trovavano circa 40 passeggeri al momento dell'incidente.

Dopo aver commesso l'atto, il giovane si è allontanato rapidamente dalla scena. Le autorità sono intervenute prontamente, con il supporto del personale medico del Suem 118, che ha prestato le prime cure all'autista coinvolto. L'azione congiunta dei Carabinieri, basata sull'analisi delle immagini di sorveglianza e sulle testimonianze dei presenti, ha permesso di identificare il responsabile in tempi brevi.

Il sospettato è stato rintracciato nella sua residenza, dove ha opposto resistenza al controllo delle forze dell'ordine. Tuttavia, è stato fermato con successo senza che si verificassero ulteriori complicazioni. Durante la perquisizione, le autorità hanno sequestrato la bomboletta di spray urticante utilizzata nell'aggressione.

Il giovane è stato portato presso le camere di sicurezza, con l'imputazione di resistenza a pubblico ufficiale. Dovrà inoltre affrontare le accuse di interruzione di pubblico servizio e di porto illegale di strumenti atti ad offendere. L'intero incidente mette in luce le crescenti problematiche legate alla sicurezza sui mezzi pubblici e l'importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell'ordine nel garantire un servizio pubblico sicuro ed efficiente.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue