Press
Agency

Espinosa aperto a nuove collaborazioni strategiche per Nissan

Per innovazione nei veicoli intelligenti ed elettrici

Il nuovo ceo di Nissan, Ivan Espinosa, ha dichiarato la sua apertura verso potenziali collaborazioni con Honda, nonostante i negoziati per una fusione siano recentemente falliti. Come riportato da "Bloomberg", l'ad, che assumerà ufficialmente la guida dell'azienda a partire dal primo aprile, vede nella crescente evoluzione del settore automobilistico verso le vetture intelligenti una necessità di significativi sforzi ed investimenti, rendendo le partnership strategiche indispensabili. Il ceo ha affermato la sua disponibilità ad esplorare alleanze con Honda o altri partner capaci di sostenere la visione strategica di Nissan.

Attualmente responsabile della pianificazione strategica dell'azienda, erediterà il controllo di Nissan in una fase complessa. Il recente insuccesso delle trattative con Honda ha lasciato il costruttore giapponese in una posizione di incertezza, spingendolo a cercare nuovi alleati industriali. Tra le priorità per il nuovo ceo vi è la ricerca di partnership per lo sviluppo di auto elettriche e tecnologie innovative, essenziali per rinnovare la linea di prodotti.

Secondo Espinosa, una possibile collaborazione con un'affermata azienda automobilistica potrebbe generare vantaggiose sinergie, specialmente in termini di dimensioni, tecnologie di propulsione ed investimenti nelle batterie. Durante un incontro con i media ad Atsugi, nelle vicinanze del quartier generale di Nissan a Yokohama, il Chief Executive Officer ha anche suggerito che la cooperazione potrebbe estendersi al di là degli Oem tradizionali, coinvolgendo aziende con competenze avanzate nell’ambito delle tecnologie intelligenti. Ha osservato che vi sono capacità che i produttori automobilistici tradizionali potrebbero non possedere, ma che sono essenziali per il futuro.

Nel contesto delle possibili collaborazioni, in passato il produttore taiwanese di semiconduttori Foxconn aveva mostrato interesse ad acquisire la quota detenuta da Renault in Nissan, segnalando ulteriori occasioni di sinergia nel mercato globale.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue