Press
Agency

Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili

Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti

Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili rinnovabili per la decarbonizzazione dei trasporti. Questa iniziativa dimostrativa metterà in luce il potenziale dei biocarburanti, sia in forma pura che miscelata, disponibili in migliaia di stazioni di servizio in tutta Europa. Il percorso attraverserà il continente in tutte le direzioni, raggiungendo vari Paesi per sensibilizzare cittadini e decisori politici sui benefici ambientali di questi carburanti, che vanno ad integrare altre tecnologie come l'elettrico e l'idrogeno, nell'ottica di un approccio tecnologicamente neutrale alla decarbonizzazione.

Questi carburanti, utilizzabili nei veicoli attuali, stanno già dimostrando notevoli riduzioni delle emissioni di gas serra. Durante il percorso, i veicoli, forniti dai maggiori produttori automobilistici, effettueranno soste per rifornimenti in numerose città, incluse alcune italiane, accompagnate da eventi informativi come visite a bioraffinerie, conferenze ed incontri con stakeholder locali per discutere le strategie condivise nella riduzione delle emissioni e la lotta ai cambiamenti climatici.

Tutti i veicoli del viaggio sono dotati del software "Digital Fuel Twin" di Bosch, che monitorerà l'utilizzo dei biocarburanti e quantificherà la diminuzione delle emissioni di CO2. I dati raccolti verranno inclusi in un rapporto finale, che sarà presentato in un evento a Bruxelles il 23 giugno, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee.

Il "Tour d'Europe" è una collaborazione fra aziende ed istituzioni del settore automotive e dei combustibili, tra cui spiccano nomi come Avia, Bmw, Bosch, Daf Trucks, Daimler Truck, e molti altri, tutti uniti nell'impegno di promuovere un trasporto più ecologico e sostenibile.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue