Press
Agency

Anas: riaperto a Roma il ponte dell'Industria

Ora la struttura è fornita anche di una pista ciclopedonale protetta

Oggi a Roma è stato riaperto al traffico il ponte dell'industria, dopo un lungo intervento di riqualificazione effettuato da Anas, società del gRuppo Fs. L'azione è stata resa necessaria dopo l'incendio che danneggiò l'infrastruttura tra il 2 e il 3 ottobre 2021, nello stesso anno la struttura è stata riaperta provvisoriamente e parzialmente al traffico. I lavori hanno avuto un costo complessivo di 18 milioni di Euro, di questi 13 derivanti dai fondi giubilari e 5 da Roma capitale. 

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Roberto Gualtieri, sindaco di Roma capitale; Ornella Segnalini, assessore ai Lavori pubblici; Tommaso Tanzilli, presidente del Gruppo Fs Italiane; e Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas.

Le principali opere che sono state eseguite hanno riguardato il consolidamento delle fondazioni con colonne di grande diametro fino a 59 metri di profondità, utilizzando la tecnica del jet grouting, che ha permesso di rinforzare il terreno senza deviare il corso del Tevere. È stata inoltre sostituita l’intera struttura dell’impalcato con una nuova in acciaio, assemblata in tre conci e posizionata tramite una spinta progressiva. Infine è stato aggiunto un percorso ciclopedonale protetto per favorire una mobilità sostenibile e sicura. Il restauro delle arcate storiche, affidato a un'impresa specializzata, sarà completato entro l’estate del 2025.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue