Press
Agency

Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi

Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori

A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni del capoluogo lombardo riportano alcune cancellazioni e pochi ritardi. Nella stazione di Milano-Centrale sono stati finora soppressi sei treni, tra cui convogli ad alta velocità e regionali.

Trenord ha comunicato che lo sciopero è stato indetto dai sindacati Orsa, Ugl e Fast. Questo evento potrebbe avere conseguenze sulla rete ferroviaria in Lombardia. Il servizio regionale, suburbano e a lunga percorrenza di Trenord, così come i collegamenti aeroportuali, potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Nel caso in cui i treni del servizio per gli aeroporti non siano operativi, si prevede l'istituzione di autobus senza fermate intermedie tra Milano-Cadorna e l'Aeroporto di Malpensa.

La situazione è costantemente monitorata dalle compagnie ferroviarie per ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori. Gli utenti sono invitati a controllare tempestivamente gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali delle aziende coinvolte, in particolare per quanto riguarda l'organizzazione di eventuali servizi sostitutivi.

È essenziale che i viaggiatori pianifichino con attenzione gli spostamenti, tenendo conto delle possibili variazioni del servizio. Inoltre, per coloro che necessitano di raggiungere l'aeroporto, è consigliabile verificare l'effettiva disponibilità di bus sostitutivi, poiché questi opereranno esclusivamente senza fermate intermedie, garantendo un collegamento diretto per mitigare i tempi di attesa.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale

Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza

Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue

Sciopero nazionale trasporto ferroviario mercoledì 19 marzo (9-17)

Previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale

Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni re... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue