Potrà sembrare un paradosso, ma i dati parlano chiaro. Secondo quanto accertato da uno studio condotto da Arcadis, società specializzata nella progettazione e consulenza urbana, l’impatto ambientale dei monopattini elettrici non è affatto indifferente. Si sta parlando infatti di 105,5 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso. I grammi totali sono soltanto 5 in meno rispetto ad un’autovettura che tr...
I monopattini elettrici inquinano quasi quanto un'autovettura
Le conclusioni di una ricerca di Arcadis
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Niente casco per andare sui monopattini elettrici
La sentenza è del Tar Toscana ma il sindaco di Firenze, Dario Nardella non è d'accordo
La prima morte di una persona su monopattino ha fatto subito scattare le reazioni di quanti sono pro e contro l'uso di questo mezzo, giudicato da tanti troppo pericoloso. L'incidente mortale è avvenuto... segue
Firenze: dal primo febbraio casco obbligatorio per monopattini elettrici
La novità è stata ufficializzata dal comune
La mobilità sostenibile è una questione che piace a tutti e da qualche tempo a questa parte sono anche i monopattini elettrici che caratterizzano le alternative per spostarsi in città. Purtroppo questi me... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue