Press
Agency

Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria

Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa

In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che sarà utilizzata per scavare il collegamento tra Battipaglia e Romagnano. All'evento ha partecipato in collegamento anche il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Matteo Salvini, che ha espresso il suo entusiasmo per i per l'avvio dei lavori, sottolineando il valore strategico di questa nuova infrastruttura. Il ministro ha ringraziato tutti gli operai che sono al lavoro nel cantiere sottolineando la loro importanza e professionalità.

L'obiettivo del progetto è quello di potenziare la rete di trasporto passeggeri e merci, favorendo la connessione del sud Italia con il resto del Paese. In particolare lungo la tratta Battipaglia-Romagnano è prevista le realizzazione di 33 chilometri di nuova linea ferroviaria, con 20 gallerie e 19 viadotti. L'investimento previsto per il collegamento av verso il Sud ammonta a 3,85 miliardi di Euro, di questi 1,8 miliardi sono dedicati alla tratta Salerno - Reggio Calabria.

Il programma fa parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con un investimento complessivo di 22 miliardi di Euro destinati alle infrastrutture ferroviarie di tutto il Paese.

Suggerite

Crisi del settore ferroviario merci, con conseguenze anche sui porti

Rizzi: positiva la misura in legge di Bilancio che consente alle Adsp di stanziare sostegni

Il trasporto nazionale ferroviario delle merci sta attraversando un periodo di crisi, con ripercussioni dirette anche sui porti. Durante l'evento “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il porto di Geno... segue

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO

Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue