Press
Agency

Trump annuncia nuovi dazi: l'Europa nel mirino

L'obiettivo è ribilanciare il commercio internazionale

Dal 2 aprile verranno annunciati dei nuovi dazi, che colpiranno il settore automobilistico, farmaceutico e quello della costruzione di chip, questo è quanto è stato annunciato nei giorni scorsi dal presidente degli Stati uniti, Donald Trump, il quale ha aggiunto che: questa misura si inserisce in un piano mirato a rafforzare l'economia locale. In particolare l'obiettivo è ridurre la dipendenza dalle altre nazioni, nel mirino anche l'Unione europea, accusata di avere tariffe più alte rispetto a quelle degli Stati Uniti per quanto riguarda il settore automotive.

L'Europa, infatti, applica un tassa del 10% sulle auto importate, mentre il dazio imposto dagli Stati Uniti è solo del 2,5%. Ad eccezione dei pickup sui quali è applicata una tassa del 25%, questo ha contribuito a rendere particolarmente profittevole la loro produzione nel Paese. Le nuove tariffe che Trump vuole applicare si aggirerebbero intorno al 25%. Inoltre ha denunciato il trattamento ingiusto da parte dell'Ue, parlando di un deficit di 350 miliardi di dollari con l'Europa e la scarsa importazione di prodotti americani, in particolare auto e prodotti agricoli. L'obiettivo finale del presidente Trump è quindi quello di ribilanciare il commercio internazionale per favorire la crescita economica interna e ridurre le importazioni per creare nuovi posti di lavoro.

Nel mese di marzo inoltre partiranno i dazi su alluminio e acciaio.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news 1 e 2 

Collegate

Dazi Usa su alluminio e acciaio: obiettivo proteggere la produzione locale

Le misure sollevano preoccupazioni su impatti economici a lungo termine

A partire dal 10 febbraio 2025 il presidente americano Donald Turmp ha confermato la volontà di reintrodurre i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati uniti, l'entrata in vigore... segue

La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina

L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo

Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue

Suggerite

Italia: i top 50 dealer puntano su consolidamento e digitale

Per il 2025 la quota di mercato potrebbe arrivare al 33%

Secondo il "dealer network study" di Quintegia la quota di mercato dei top 50 dealer in Italia potrebbe arrivare a toccare una quota pari al 33% entro il 2025, nel 2023 era al 29,9%. Tra i principali gruppi... segue

Milence lancia il primo centro di ricarica italiano in provincia di Mantova

Il tredicesimo in Europa, si spinge per un futuro a zero emissioni per il trasporto su gomma

“L'apertura del nostro primo hub in Italia dimostra il nostro impegno a riunire tutti gli operatori del settore, per creare una piattaforma che guidi la prossima svolta nel trasporto sostenibile. Questo h... segue

Unem: vendite petrolifere in calo a gennaio 2025

-4,3% dovuto al calo dei gasoli e del settore chimico

Il primo mese del nuovo anno ha segnato un inizio negativo per le vendite dei prodotti petroliferi in Italia. Con 3,8 milioni di tonnellate vendute, si registra una diminuzione del 4,3%, rispetto allo... segue