Press
Agency

Asap: aumento dei pedoni morti in Italia nel 2025: 66 decessi a gennaio

16 vittime solo nell'ultima settimana. Lombardia la regione più colpita

Da gennaio 2025 è stato di 66 il numero dei pedoni morti sulle strade italiane, il dato è stato diffuso dall'osservatorio pedoni Asap-Saditapa. Solo nell'ultima settimana è stato segnato il record di 16 decessi. 

Nello specifico a gennaio gli incidenti mortali sono stati 43, mentre a febbraio 23. L'osservatorio ha registrato che le vittime sono state: 45 uomini e 21 donne, con un alto numero di anziani coinvolti, del totale 35 sono persone con un'età superiore ai 65 anni. Per quanto riguarda la diffusione geografica la Lombardia ha il primato con 15 vittime, a seguire Lazio (8), Emilia Romagna (6), Veneto (5), Toscana (5), Campania (5). In fondo alla classifica si trovano la Sardegna, le Marche e l'Umbria con una vittima ciascuna. Gli investimenti mortali sulle strisce pedonali hanno registrato 37 vittime, non sono stati tuttavia registrati episodi di pirateria stradale, ma si segnalano 5 casi di fuga da parte gli automobilisti.

I dati diffusi da Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale) e Sapidata non tengono conto dei feriti, che pur sopravvivendo inizialmente decedono dopo circa 30 giorni

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue