Press
Agency

Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone

Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione

La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a Firenze sono stati effettuati oltre 150 mila controlli. 

Nel 2025 la Polizia rinnova il proprio impegno, grazie all'impiego di oltre 3 mila unità attive su tutto il territorio regionale. Le operazioni "viaggiare sicuri" e "rail safe day" da gennaio hanno già portato all'arresto di 8 persone, accusate di furti a bordo dei treni, 92 denunce, molte delle quali trovate in possesso di armi bianche. Per garantire la sicurezza a bordo dei treni sono impiegate 243 pattuglie, considerando il sistema ferroviario come una metropolitana regionale.

L'attività della Polizia ferroviaria prosegue senza sosta, con l’obiettivo di continuare a migliorare la percezione di sicurezza per i pendolari e i turisti, puntando a rendere sempre più sicure le stazioni e i convogli su tutta la rete ferroviaria toscana.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue